La Polizia cantonale e le polizie comunali del Ticino hanno elaborato e diffuso le statistiche relative al 2018. Sono stati effettuati interventi per la constatazione di 3.752 incidenti (-3% rispetto al 2017), di cui 772 con conseguenze per le persone (-2%), per un totale di 722 feriti leggeri (-3), 206 feriti gravi (-14) e 15 morti (+6) in altrettanti incidenti (di cui 3 in autostrada o semi-autostrada). Due incidenti su tre avvengono all’interno delle località, quelli più gravi si registrano tuttavia fuori località. Il coinvolgimento di pedoni è relativamente stabile da alcuni anni, con un centinaio di incidenti e altrettanti ferimenti, un terzo dei quali in modo grave.
In particolare, i controlli di velocità della Polizia cantonale con apparecchi radar mobili e laser sono stati 419 (334 nel 2017), di cui 264 in abitato, 82 fuori abitato e 73 in autostrada. Su 285.548 veicoli controllati il 4,82% era in infrazione (con 466 revoche di licenza). Gli apparecchi fissi e semi-stazionari hanno controllato 17,6 milioni di veicoli di cui lo 0.95% in infrazione (con 2.603 revoche).
Nei 117 giorni di attività sono stati denunciati al Ministero pubblico 345 conducenti di cui 14 pirati della strada. Quest’ultima categoria, per l’intero anno, ha fatto registrare 27 denunce, 16 in più rispetto al 2017. Per quanto riguarda le verifiche sull’abuso di alcol al volante, dopo il picco del 2017 (9’736) conseguente all’introduzione dell’etilometro probatorio, nel 2018 ne sono state effettuate 8.105 (1.609 a seguito di un incidente, 301 su autisti professionisti). In quest’ambito è aumentata la percentuale delle persone positive dal 8.8% al 10.6% (858 casi positivi).
Le verifiche sui veicoli pesanti hanno raggiunto le 13.036 ore superando per il secondo anno il mandato dell’Ufficio federale delle strade. Nello specifico settore del rispetto dell’Ordinanza lavoro e riposo sono stati esaminati 1.341 conducenti (di 889 autocarri, 238 minibus e 95 torpedoni).
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…
Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…