Categories: Cronaca

Cantù, condannato dopo il blitz nella discoteca abusiva

Due mesi di condanna da parte del Tribunale di Como, con l’accusa di aver somministrato bevande alcoliche a minori di 16 anni e di aver aperto abusivamente, senza i dovuti permessi, un luogo di intrattenimento, per la precisione una discoteca. È quanto deciso dal giudice Nicoletta Cremona in merito a un blitz della polizia locale di Cantù che nell’aprile del 2015 chiuse una discoteca abusiva in via Cesare Cantù. La condanna ha colpito il proprietario del capannone dove si svolgeva la festa – un 77enne residente nella “Città del mobile” – mentre sono stati assolti tutti gli altri cinque imputati, difesi dall’avvocato Ivana Anomali.

In aula sono in pratica finite tutte le persone che erano state trovate all’opera in quella serata di aprile. L’organizzatore della festa a base di musica e luci psichedeliche – un ragazzo di 17 anni, nipote del proprietario del capannone – era già stato scagionato in fase di indagine dal pm del Tribunale dei Minori di Milano che ne aveva chiesto il non luogo a procedere. Il giudice, accogliendo la richiesta della pubblica accusa, aveva sentenziato che il fatto era «una condotta tipicamente adolescenziale priva di significato criminoso» vista anche «l’occasionalità del comportamento». Decisione diversa, invece, per il proprietario del capannone che, come detto, è stato condannato a due mesi.Secondo quanto avevano rilevato i vigili nel capannone si svolgevano serate a tema e a pagamento – 5 euro senza consumazione, 10 euro con la consumazione – mettendo a disposizione dei clienti un menù per le bevande, un locale guardaroba, timbri all’ingresso e altro ancora proprio come in una discoteca senza tuttavia aver osservato le prescrizioni dell’Autorità a tutela della sicurezza pubblica.Le feste a tema venivano organizzate tramite passaparola su Facebook.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Allarme Black Friday, sembrano offerte bomba ma sono truffe | Ma c’è un modo per riconoscerle

Con l’avvicinarsi del Black Friday cresce l’ondata di promozioni online, ma insieme a sconti reali…

3 minuti ago

Caro benzina, cambia subito questa abitudine | Ti costa una montagna di soldi ogni mese

L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…

16 ore ago

Banconote, queste non sono più valide | Se provi a usarle te le ridanno indietro: non le prende nessun negozio

Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…

19 ore ago

È il borgo più bello della Lombardia | Un luogo magico ricco di storia: si trova a un’ora da Milano

A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…

1 giorno ago

Contanti a casa, il nascondiglio perfetto esiste | Nessun ladro potrebbe scoprirlo: mettili qui e dormi tranquillo

Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…

2 giorni ago

ACI fa sorridere gli automobilisti | Maxi rimborso da 600€: ottenerlo è facilissimo

L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…

2 giorni ago