Categories: Cronaca

Cantù, condannato dopo il blitz nella discoteca abusiva

Due mesi di condanna da parte del Tribunale di Como, con l’accusa di aver somministrato bevande alcoliche a minori di 16 anni e di aver aperto abusivamente, senza i dovuti permessi, un luogo di intrattenimento, per la precisione una discoteca. È quanto deciso dal giudice Nicoletta Cremona in merito a un blitz della polizia locale di Cantù che nell’aprile del 2015 chiuse una discoteca abusiva in via Cesare Cantù. La condanna ha colpito il proprietario del capannone dove si svolgeva la festa – un 77enne residente nella “Città del mobile” – mentre sono stati assolti tutti gli altri cinque imputati, difesi dall’avvocato Ivana Anomali.

In aula sono in pratica finite tutte le persone che erano state trovate all’opera in quella serata di aprile. L’organizzatore della festa a base di musica e luci psichedeliche – un ragazzo di 17 anni, nipote del proprietario del capannone – era già stato scagionato in fase di indagine dal pm del Tribunale dei Minori di Milano che ne aveva chiesto il non luogo a procedere. Il giudice, accogliendo la richiesta della pubblica accusa, aveva sentenziato che il fatto era «una condotta tipicamente adolescenziale priva di significato criminoso» vista anche «l’occasionalità del comportamento». Decisione diversa, invece, per il proprietario del capannone che, come detto, è stato condannato a due mesi.Secondo quanto avevano rilevato i vigili nel capannone si svolgevano serate a tema e a pagamento – 5 euro senza consumazione, 10 euro con la consumazione – mettendo a disposizione dei clienti un menù per le bevande, un locale guardaroba, timbri all’ingresso e altro ancora proprio come in una discoteca senza tuttavia aver osservato le prescrizioni dell’Autorità a tutela della sicurezza pubblica.Le feste a tema venivano organizzate tramite passaparola su Facebook.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

19 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

3 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago