Categories: Economia

Cantù, dal 29 settembre torna il Festival del Legno

Si svolgerà dal 29 settembre al 14 ottobre la sesta edizione del Festival del Legno, la manifestazione canturina nata per celebrare le eccellenze della filiera del legno-arredo della Brianza. In programma un ricco calendario di appuntamenti – illustrato oggi nella sede dell’azienda “Pipa Castello” a Cantù – che punta a coniugare innovazione e tradizione, cultura e design, eventi di piazza e convegni tematici, visite a botteghe e laboratori per bambini.

Gli eventi si svolgeranno tra diversi luoghi: Villa Calvi, Corte San Rocco, Sant’Ambrogio, piazza Garibaldi, largo XX Settembre, la Factory di Enaip Lombardia, il Teatro San Teodoro, oltre alle location che ogni partecipante – dalle imprese alle scuole, dagli esercizi commerciali alle associazioni – ha messo a disposizione.

Anche questa edizione vede il coinvolgimento dell’intera città. Piazza Garibaldi ospiterà la “Radura”, installazione di arte urbana firmata dallo studio Stefano Boeri Architetti.

Nato nel 2013 per volontà dell’amministrazione comunale di Cantù, il Festival del Legno rappresenta oggi il principale evento di promozione del territorio. La manifestazione è organizzata dallo stesso Comune in collaborazione con la Camera di Commercio di Como, la Fondazione Enaip Lombardia e l’Ordine degli Architetti di Como.

L’edizione 2017 si è chiusa con risultati lusinghieri: il coinvolgimento di 42 aziende e 74 negozi, 16 iniziative di “Botteghe aperte” e numerosi altri eventi, per un totale di 93 appuntamenti in due settimane, che hanno portato nella Città del Mobile circa 15mila visitatori, professionisti del settore ed appassionati di design.

Per il programma di quest’anno, informazioni dettagliate sul sito del Comune di Cantù (www.comune.cantu.co.it) e sulle pagine Facebook e Instagram del Festival del Legno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

11 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

14 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

19 ore ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

1 giorno ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

2 giorni ago