Sono giorni decisivi per il sindaco di Cantù. Sarà infatti il 3 maggio il giorno cruciale per Edgardo Arosio. Il Consiglio di Stato infatti dopo aver accolto la richiesta di sospensiva della sentenza del Tar del 25 gennaio scorso (pubblicata il 9 febbraio) – sentenza che aveva di fatto reso Arosio di nuovo incompatibile con la carica ricoperta – ha rinviato al 3 maggio la decisione definitiva sulla vicenda. Il contenzioso risale al luglio scorso, dopo l’elezione di Arosio a sindaco della Città del mobile, e vede il primo cittadino contrapposto al Consorzio canturino pompe funebri tra i cui soci nonché amministratori figurano il fratello del sindaco, Armando, e la moglie di quest’ultimo, Ornella Zanfrini. Il Comune di Cantù, prima delle elezioni, aveva assegnato al Consorzio Zanfrini il servizio di trasporto funebre. L’esistenza di un contratto di appalto comunale con un’impresa, il Consorzio Zanfrini, che vede tra i soci e amministratori il fratello e la cognata del sindaco, costituisce un conflitto di interesse e, dunque, renderebbe Edgardo Arosio incompatibile con la sua carica. Da qui la girandola di ricorsi e controricorsi che avranno probabilmente l’ultimo passaggio il 3 maggio.
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…