Sono giorni decisivi per il sindaco di Cantù. Sarà infatti il 3 maggio il giorno cruciale per Edgardo Arosio. Il Consiglio di Stato infatti dopo aver accolto la richiesta di sospensiva della sentenza del Tar del 25 gennaio scorso (pubblicata il 9 febbraio) – sentenza che aveva di fatto reso Arosio di nuovo incompatibile con la carica ricoperta – ha rinviato al 3 maggio la decisione definitiva sulla vicenda. Il contenzioso risale al luglio scorso, dopo l’elezione di Arosio a sindaco della Città del mobile, e vede il primo cittadino contrapposto al Consorzio canturino pompe funebri tra i cui soci nonché amministratori figurano il fratello del sindaco, Armando, e la moglie di quest’ultimo, Ornella Zanfrini. Il Comune di Cantù, prima delle elezioni, aveva assegnato al Consorzio Zanfrini il servizio di trasporto funebre. L’esistenza di un contratto di appalto comunale con un’impresa, il Consorzio Zanfrini, che vede tra i soci e amministratori il fratello e la cognata del sindaco, costituisce un conflitto di interesse e, dunque, renderebbe Edgardo Arosio incompatibile con la sua carica. Da qui la girandola di ricorsi e controricorsi che avranno probabilmente l’ultimo passaggio il 3 maggio.
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…