Dopo anni di polemiche per la scarsa stabilità dei lastroni di piazza Garibaldi a Cantù, ribattezzati come “ballerini”, lunedì prossimo, 22 luglio, inizieranno i lavori per la messa in sicurezza della pavimentazione della piazza, nei tratti da via Roma a via Manzoni e, a scendere, da via Volta a via Corbetta.I diversi interventi di emergenza effettuati nel corso degli anni non sono mai riusciti a porre fine al problema, lamentato in particolare da commercianti e residenti, per i rumori causati da automobili e bus e per la pericolosità al passaggio di pedoni, ciclisti e motociclisti.«Nei tratti interessati dai lavori – spiega il sindaco di Cantù, Alice Galbiati – si provvederà a tagliare i lastroni in quattro parti per offrire maggiore stabilità, come era stato fatto lo scorso anno in altre parti carrabili della piazza, dove le pietre si staccavano dal fondo e provocavano un movimento ondulatorio al passaggio dei mezzi».«Con i prossimi interventi intendiamo completare tutto il giro di piazza Garibaldi. Proprio in queste ore avrò una riunione – spiega ancora il primo cittadino del centro brianzolo – nella quale valuteremo se inserire in questo lotto anche l’ultimo tratto che necessita di essere messo in sicurezza, quella che va da via Volta a salire in via Dante».Diverse le modifiche alla viabilità previste in occasione dei lavori. In particolare, sarà istituito divieto di accesso, residenti esclusi, con doppio senso di marcia in via Roma, nel tratto tra via dei Pizzi e piazza Garibaldi con divieto di sosta. I lavori inizieranno lunedì prossimo e nelle previsioni dovrebbero durare quaranta giorni.«La prima settimana di settembre è il termine massimo di chiusura del cantiere – sostiene ancora Alice Galbiati – Abbiamo concordato con i commercianti il periodo di chiusura della piazza, per non incidere troppo sulle loro attività, soprattutto nel periodo dei saldi».
Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…
Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…