Cantù multata dopo la prima sfida interna, persa domenica scorsa a Desio contro Reggio Emilia. la società brianzola dovrà infatti pagare 450 euro «per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri».Nel dispositivo della Federazione si registrano peraltro una serie di sanzioni per problemi tecnici: 1.500 euro a Brindisi per un problema al cronometro (già emerso nella gara iniziale persa con Cantù), ammonizione a Trento per un guasto all’apparecchiatura dell’instant replay e doppia ammonizione a Treviso per mancanza di acqua calda nello spogliatoio degli arbitri e per la sirena di fine periodo poco udibile.Per l’Acqua S.Bernardo, come detto, non è stato un buon debutto casalingo. I brianzoli hanno perso per 92-75, ma sono stati anche sotto di 20 punti. Una serata da dimenticare e alle porte una trasferta tutt’altro che semplice, visto che Cantù nel prossimo turno sarà ospite dei campioni d’Italia della Reyer Venezia.«Avremmo voluto fare tutta un’altra partita, per la società e per i tifosi – ha detto coach Cesare Pancotto dopo lo stop con Reggio – Ho molta stima dei miei giocatori: abbiamo, però, messo già le canotte nuove e stiamo già guardando alla prossima partita con Venezia».
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…
Approvato il nuovo sostegno per gli over 67. Si chiama “Reddito di Anzianità” e promette…
Chi usufruisce della legge 104 potrà ricevere un nuovo contributo economico fino a 850€ al…
Una decisione destinata a cambiare le abitudini di milioni di italiani: dal 1° novembre il…
Chiudono gli stabilimenti della pasta Garofalo. Il comunicato ufficiale arriva lasciando un colpo al cuore. …
Genitori infuriati con gli istituti scolastici: questa materia verrà per sempre cancellata. Studenti sempre meno…