Basket – L’amichevole a porte chiuseAl primo vero test contro un avversario di pari valore, Cantù fatica inizialmente, ma poi non sbaglia. La formazione di coach Andrea Trinchieri ha bisogno di due tempi per ingranare contro l’Angelico Biella in un freddo Pianella anche per l’assenza di pubblico (il match si è giocato a porte chiuse per il rischio scontri tra le tifoserie). Cantù e Biella finisce 68-65 ma le due squadre rimangono punto a punto per due tempi caratterizzati dai tantissimi errori al tiro su entrambi i fronti.Lo spettacolo miglioradopo l’intervallo, quando sul 34-37 per Biella il solito Brooks riesce a girare la partita segnando 12 dei suoi 25 punti complessivi portando Cantù fino al +10.La squadra di Trinchieri tocca anche il massimo vantaggio +15 sul 60-45 prima che Biella riesca a rimontare complici anche le tante rotazioni in campo.Un buon allenamento, insomma, tenendo conto che si tratta della terza partita in 8 giorni per Cantù e soprattutto delle tante assenze. I 5 nazionali e l’infortunato Scekic, particolare che ha voluto sottolineare a fine gara lo stesso Trinchieri. «Difficile giudicare le squadre viste le tante assenze di titolari in questo periodo. Mi è piaciuta la nostra tenuta difensiva soprattutto vicino all’area. Noi possiamo decisamente fare meglio anche se negli ultimi dieci giorni siamo già cresciuti». «Tra le note positive – ha aggiunto il coach – la prova di Jeff Brooks autore di una partita eccellente top scorer con 25 punti oltre agli 11 rimbalzi e al 44 di valutazione complessiva. Ha fatto un passo indietro Smith con una prestazione un po’ povera su entrambi i lati del campo, ma succede». Domani la squadra parte per Bormio dove martedì affronterà i turchi del Banvit alle 19.45 al Pentagono.Cantù-Angelico Biella: 68-65 (13-13, 25-24, 50-40). Cantù: Marulli, Abass, Smith 6, Leunen 11, Mazzarino 14, Brooks 25, Buljan ne, Scott, Di Giuliomaria, Bernardini 7, Cukinas 5.
Andrea Piccinelli
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…