Categories: Notizie locali

Cantù-Turra. È rottura sul palazzetto: il Comune chiede la risoluzione del contratto

La decisione è presa: il Comune di Cantù ha deciso di risolvere per inadempienza il contratto con la società Turra per la costruzione del nuovo palazzetto dello sport.Tecnicamente, l’esecutivo canturino ha «espresso l’indirizzo di avviare la procedura per la risoluzione del contratto» avendo valutato «congiuntamente con il responsabile del procedimento la sussistenza dei presupposti per avviarla». Nei fatti, però, il destino del palasport diventa sempre più incerto, per la preoccupazione della Pallacanestro Cantù e dei suoi sostenitori.

Il cantiere è immobile, non procede. Ma è la storia di quel terreno che si affaccia su corso Europa a preoccupare ancor di più i canturini: il palasport dovrebbe nascere infatti sulle ceneri del cosiddetto Palababele, un palazzetto iniziato con i fondi per i Mondiali di calcio di Italia 1990, costruito a metà, abbandonato e poi abbattuto per essere ricostruito.Ancora una volta, però, la situazione è ferma al palo. «Ci trovavamo in mezzo a una impasse totale – commenta il sindaco di Cantù Claudio Bizzozero – Non potevamo attendere gli eventi: abbiamo aspettato, ma ora è arrivato il momento di fare un passo per uscire da questa situazione. Non abbiamo avuto alcun tipo di contatto con Turra, nonostante i nostri continui solleciti».«Se l’azienda non prosegue i lavori, non ci sono alternative alla risoluzione del contratto – aggiunge il primo cittadino – Tutti noi abbiamo sperato un epilogo diverso; purtroppo è andata così, e la risoluzione rappresenta un “anno zero”, un punto di ripartenza verso qualsiasi altra direzione».«L’indirizzo verso la risoluzione del contratto – aggiunge Vincenzo Latorraca, assessore ai Lavori pubblici – era un passo ineludibile – Il cantiere resta chiuso, le proposte o le promesse di Turra non sono state concretizzate. Perciò non possiamo che agire così».E, a chi sostiene come il Comune abbia addirittura aspettato troppo per compiere questo passo, Latorraca risponde: «Non nascondiamoci dietro un dito. Questo contratto d’appalto in Lombardia è unico, non ci sono altri project financing dal valore complessivo di 50 milioni di euro: è un contratto complesso, che andava analizzato con tutte le cautele e gli approfondimenti del caso».Il Comune quindi vuole risolvere il contratto per inadempienza, ma lascia comunque aperto uno spiraglio. «Le nostre azioni si basano sui fatti – precisa Bizzozero – Nel momento in cui si verificassero cambiamenti o condizioni oggettive e verificabili tali da far pensare di poter riprendere e concludere il palazzetto, potremmo sospendere la procedura di risoluzione del contratto. Il tutto, ovviamente, nell’interesse pubblico: il nostro obiettivo – conclude – è dare un nuovo palasport ai canturini».Per la società brianzola parla il vicepresidente e amministratore delegato, Luca Orthmann. «Noi abbiamo fiducia in questa amministrazione – afferma – e se il Comune ha fatto questo passo è scontato che lo abbia studiato con grande attenzione».«Speriamo che sia il punto di partenza per trovare una soluzione – dice ancora il dirigente – Purtroppo l’attuale amministrazione ha ereditato questo problema, ma non possiamo che auspicare che si trovi un finale positivo a questa vicenda, che non esito a definire un caso disperato».

Andrea Bambace-Massimo Moscardi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

1 ora ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

17 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

20 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago