Torna il 1° gennaio l’appuntamento con il tradizionale “Concerto di Capodanno” al Teatro Sociale di piazza Verdi a Como organizzato dalla “Famiglia Comasca”, evento giunto alla sua trentaduesima edizione.L’associazione con sede in via Bonanomi 5 sempre a Como ha pubblicato il suo tradizionale calendario per il 2020 in dialetto comasco e un ricco volume di documenti e memorie dedicato al cinquantesimo del sodalizio.Il concerto del 1° gennaio al Sociale con inizio alle ore 17 vedrà la partecipazione come di consueto della Banda Baradello e di Antonella Ostinelli, soprano, accompagnata da Mauro Bonomi, tenore, e Giuseppe Cattaneo, basso. Presenta Ornella Favini. Ingresso riservato ai soci della Famiglia Comasca.Per l’occasione si festeggia un doppio centenario, quello della stessa Banda Baradello e quello della seziona di Como dell’Associazione Nazionale Alpini.Si potranno ascoltare durante il Concerto di Capodanno 2020 al Sociale pagine di Stolz (Uno marsch op. 1275), Beethoven (ouverture dall’opera Egmont), Boito (una trascrizione dal Mefistofele), Verdi (inno, marcia e finale dell’Aida e il brindisi da Traviata), Strauss (Feuerfest, polka francese, op. 269), Capurro-Di Capua (la celebre canzone O sole mio), Gershwin (un medley dalle opere del grande americano) e un brano di Giuseppe Rampoldi dal titolo Wonderful Como.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…