Il Capodanno al Teatro Sociale di Como, un appuntamento magico e romantico in uno dei teatri più affascinanti d’Italia. Una cena presso la splendida Sala Bianca, in una cornice d’altri tempi ed un classico assoluto del balletto,Il lago dei cignicon il Classical Russian Ballet, il tutto lunedì 31 dicembre dalle ore 18.
Il lago dei cigniè una creazione artistica unica amatissima da grandi e piccoli sognatori. La geniale musica di P.I. Čajkovskij e le danze raffinate messe in scena da Marius Petipa e Lev Ivanov esprimono le sottili sfumature dei sentimenti umani. Il ruolo di Odette, stregata dal mago malvagio, e il suo antagonista il cigno nero è una grande sfida per ogni ballerina del mondo. Anche se la prima esecuzione assoluta fu accolta tiepidamente perché risultava “complicata” e diversa dalla consuetudine, oggi Lago dei cigni è tra i balletti più apprezzati dal pubblico e non vi è modo più tradizionale di iniziare i festeggiamenti per il Capodanno.
Il Classical Russian Ballet è stato fondato a Mosca nel 2004
da Hassan Usmanov, Direttore artistico della Compagnia e principale ballerino.
Famosa in tutto il mondo, presenta in Italia il suo repertorio classico. Il
corpo di ballo proviene dalle più importanti Accademie di danza quali il
Bolshoi, la Vaganova e altre rinomate scuole russe.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…