Categories: Economia

Capodanno: i consigli degli chef per tutti i palati, Esauriti i posti in crociera; a Campione uno show stellare

Tradizionale, vegetariano o vegano? A casa o al ristorante? Che cenone sarà quello di fine 2016? E chi ci può aiutare nelle scelta di piatti e attrazioni? Il presidente dei cuochi comaschi, lo chef Cesare Chessorti, accetta di abbozzare un’ipotesi di menù per chi opterà per il fai-da-te, pur con l’aiuto dei banchi gastronomia di alimentari e supermercati.

«Nel cenone non possono mancare gli antipasti a base di pesce. Specialità del nostro lago, ma pure un po’di salmone affumicato. Piccoli stuzzichini – spiega lo chef – finger food di qualità». «Come primo, pasta o ravioli, oppure anche una lasagnetta leggera e sfiziosa ai frutti di mare, con gamberi o crostacei». E per secondo? «Un piatto importante, filettini di manzo o vitello, cucinati in vari modi, con salsa o in crosta». Nessun dubbio per il dessert. «Per finire l’anno serve il cioccolato. Senza esagerare però, perché dopo mezzanotte vanno serviti cotechino e lenti portafortuna. Per il brindisi dello spumante italiano». E se capitasse in casa un ospite vegano o vegetariano? «Nessun problema – interviene il presidente dei cuochi – Si potrà giocare con insalatine e frutta, sedano e mele. I vegetariani accettano anche cremine di formaggio. Il primo potranno essere ravioli farciti con verdure e come secondo delle torte salate».

Spaventati dalle difficoltà del menu? L’alternativa del ristorante è servita. Interpelliamo così un altro cuoco comasco famoso, Federico Beretta, già nello staff del programma di Rai1 “La prova del Cuoco”, condotto da Antonella Clerici. Cosa propone Beretta come piatto per salutare il 2017 nel suo locale? «Come primo ho scelto dei ravioli di salmerino affumicato con ginepro, grani di saraceno e spumoso di ramolaccio, una rapa bianca tipica di questo periodo – spiega Beretta – Ha dei colori che ricordano la neve e la montagna». E se volessimo ancora più del ristorante per festeggiare la fine dell’anno? Purtroppo sono già esauriti i biglietti per la crociera con cenone e musica a bordo, in partenza da Como. Si parte dal lungolago alle 20.30, rientro alle 3. Menu completo di vini a 140 euro, con in regalo un altro biglietto per un tour in battello da utilizzare entro la fine del 2017.

Ci sono invece ancora posti per La “Super Night”al Casinò di Campione. Presenta lo show Chiara Francini di “Domenica In”, con il mentalista Lyon Harvey, gli interpreti del musical “Be Italian” e le acrobazie degli Stardust. Biglietti ancora disponibili a 350 e 400 franchi.

Paolo Annoni

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago