Categories: Territorio

“Caramelloni”, simbolo di degrado, presto la decisione del Comune

Uno dei simboli del degrado imperante nella zona dello stadio è il “caramellone” pubblicitario che ormai da anni mostra tutto il suo “splendore”, fatto di ruggine e nessuna informazioni per i turisti.Un problema, inserito nel più ampio degrado dell’intera zona, sul quale l’assessore al Turismo Carola Gentilini, sollecitata a un intervento dal Corriere di Como ormai un mese fa, interviene. «Siamo in attesa nei prossimi giorni dei preventivi che ho già sollecitato più volte. Dobbiamo capire se è più conveniente eliminarli, perchè troppo oneroso rimetterli a posto, oppure restaurarli e ricollocarli – spiega l’assessore – Uno, quello in piazza San Rocco, in ogni caso, non potrà più rimanere lì perchè con la presenza della nuova rotonda limita la visuale. Ecco perchè è già stato spostato dalla sua collocazione originale. Stesso discorso per quello nei giardini a lago». Un particolare, quello del “caramellone”, che ovviamente non deve essere trascurato ma che si inserisce in un quartiere ormai sempre più caratterizzato da un decoro urbano inesistente.E che la “cittadella” razionalista di Como sembri sempre più abbandonata, nonostante richiami una percentuale sempre più elevata di turisti, è una realtà ben nota – ormai da anni – alle istituzioni sportive presenti sul lungolago.«Diciamo che manca la manutenzione di base. Non si vedono molti lavori in zona – spiega il presidente della Canottieri Lario, Leonardo Bernasconi – È inoltre una situazione nota e che si ripete da tempo e questo non può che essere un elemento di ulteriore dispiacere». In effetti sia lungo viale Puecher, dove si trovano le sedi di Canottieri Lario e Yacht club, così come nelle aree adiacenti, passando davanti all’Aero Club e poi all’esterno del Novocomum fino a “spingersi” ai giardini a lago, ciò che balza immediatamente agli occhi è l’incuria. Asfalto crivellato o ridotto in briciole, lastre di pietra abbandonate che spuntano pericolosamente dal terreno e altre brutture simili sono all’ordine del giorno.«Noi sempre più spesso ci impegniamo personalmente. Come ovvio interveniamo principalmente sulle aree di immediata pertinenza alla Canottieri. Cerchiamo di pulire, rendere sicuro il passaggio e di evitare e cancellare segnali di degrado – precisa sempre il presidente – Certo sarebbe decisamente più utile sollecitare interventi più strutturali da parte ovviamente del Comune di Como».E la situazione è ben nota anche a Giancarlo Ge, presidente dello Yacht Club. «Purtroppo è ormai veramente da troppi anni che, ciclicamente, ci ritroviamo a parlare di questo problema – spiega il presidente Ge – Eppure le situazioni indecorose e di pericolo in certi punti delle strade del quartiere sono la realtà. Noi facciamo la nostra parte, ma ci vuole un intervento radicale da parte del Comune di Como».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Quanti anni hai?” “Quanti soldi mi dai?” | UFFICIALE INPS: pubblicato il nuovo Reddito di Età da 700€

Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…

4 ore ago

Ultim’ora Ryanair: addio al bagaglio a mano gratuito | “Paga 75 euro o rimani a terra”: in vigore da oggi

Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…

6 ore ago

“Non ce ne frega niente di voi” | FARMACO ABOLITO PER SEMPRE: ci lasciano coi dolori lancinanti

Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…

10 ore ago

UFFICIALE: slitta l’inizio della scuola | L’Italia ha scelto un’altra settimana di vacanza: ragazzi riposatissimi

Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…

12 ore ago

Ultim’ora: liquidata per sempre la storica banca italiana | Da Como in giù sono disperati: bruciati i risparmi

Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…

15 ore ago

UFFICIALE: approvati gli Assegni familiari “Studenti” | Mai così alti nella storia: ti becchi €352,584

Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…

17 ore ago