(ANSA) – NAPOLI, 10 APR – “La lotta alle mafie sta subendo un duro colpo, è tornata indietro di 30 anni”. E’ il duro commento del sostituto procuratore della Corte di Appello di Napoli Catello Maresca, per lungo tempo alla Procura distrettuale Antimafia partenopea sulla situazione delle carceri italiane dove, sottolinea, “lo Stato si è fatto trovare impreparato. Le mafie ne hanno approfittato, ottenendo Skype, videochiamate gratis, anche per i detenuti in alta sicurezza, bonifici illimitati di denaro la cui provenienza è riservata, denaro utilizzabile per creare consenso”. “Quando facevo le indagini e arrestavo i criminali – ricorda – alcuni, per sfuggirmi, usavano Skype, per non essere intercettati. Mi inventai un trojan, poi diventato famoso. E oggi è lo Stato che offre gratis Skype ai detenuti. Qualcosa deve essere andato storto”. Infime, dice ancora Maresca, “si stanno facendo uscire “mafiosi e anche assassini con misure cautelari pendenti, l’errore piu’ grave che si potesse commettere”. (ANSA).
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…