(ANSA) – PERUGIA, 12 SET – “La riapertura delle scuole è motivo di speranza e gioia”: a dirlo all’ANSA è stato il presidente della Conferenza episcopale italiana e arcivescovo di Perugia, card. Gualtiero Bassetti, parlando dell’imminente avvio del nuovo anno scolastico ai tempi del Covid. “Ma attenti – ha sottolineato – perché questa riapertura dipenderà dal senso di responsabilità che professori e studenti sapranno usare”. Il presidente della Cei ha evidenziato, inoltre, come la riapertura incida “sulla vita delle famiglie, in particolare quelle con bimbi piccoli”, ed ha sottolineato l’importanza di “tornare in classe, perché le tecnologie, seppur utili, non possono sostituire negli studenti il rapporto personale con l’insegnante e con gli altri ragazzi”. “I giovani – ha aggiunto il cardinale Bassetti – hanno bisogno di essere formati e non solo informati. E ai giovani dico di non buttare via questo tempo in cui siete stati a casa lontani dalle scuole, ma valorizzate il fatto di ritornare insieme”. “La scuola – ha concluso Bassetti – è una fucina di civiltà e amore”. (ANSA).
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…