Categories: Notizie locali

Carenza di personale e recapito a giorni alterni. Agosto rovente alle Poste

Poste, agosto rovente per i cittadini comaschi. La Cisl dei Laghi denuncia, per bocca del coordinatore territoriale di categoria, Stanislao Pisani, i disagi causati dalla carenza di personale negli uffici e dal recapito a giorni alterni.«La fase d’avvio della riorganizzazione del settore recapito postale a Como si è conclusa – sottolinea Pisani – e non sono pochi i disservizi che stanno emergendo. Una disorganizzazione non certo addebitabile ai lavoratori o ai loro diretti superiori, ma causata principalmente dalle decisioni aziendali assunte a livello regionale e nazionale».«Il nuovo modello organizzativo – continua Pisani – non può essere standardizzato su tutto il territorio nazionale in modo uguale. Non è stata considerata la diversa morfologia che caratterizza la provincia di Como e neppure il carico e la tipologia di corrispondenza che caratterizza il nostro territorio. Ai responsabili locali non sono ancora stati forniti nuovi mezzi, strutture e tutte quelle condizioni necessarie previste nel progetto e che avrebbero potuto agevolare e facilitare la consegna della posta. Soprattutto non sono stati rinnovati i contratti ai postini precari, in un momento in cui tra la nuova riforma del servizio di recapito e il periodo di ferie estive, sarebbero stati ancora una volta utili per fornire un servizio puntuale e di qualità. Tale disorganizzazione sta causando giacenze di posta nei centri di recapito, che solo grazie alla buona volontà dei colleghi che vanno ben oltre le loro mansioni e compiti, rendono la situazione meno drammatica di quel che diversamente sarebbe stata».«Questo però sta facendo slittare le giornate di ferie programmate da mesi. Addirittura, in alcuni casi – insiste Pisani – le sta mettendo in discussione, in palese violazione del contratto».«A Como e provincia servirebbero almeno una cinquantina di persone in più. Gli uffici più grandi sono costretti a rimanere sotto organico per “prestare” personale a quelli più piccoli, causando rallentamenti e disagi. Il personale, a tutti i livelli, è costretto a operare in condizioni precarie – conclude Pisani – esposto alle proteste dell’utenza e, purtroppo, anche a insulti da parte dei clienti arrabbiati».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

10 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

12 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

16 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

18 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

21 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

23 ore ago