Categories: Notizie locali

Carico radioattivo al valico di Brogeda: la causa potrebbe essere un parafulmine

Il camion, partito dal Canton Ticino e carico di scarti derivanti da cantieri edili, era destinato all’Italia per le operazioni di smaltimento. Una volta in Dogana, tuttavia, è risultato sprovvisto del certificato radiometrico. Motivo che ha portato gli uomini della Sezione operativa territoriale di Ponte Chiasso, in forza all’Agenzia delle Dogane, a effettuare un controllo con le apposite apparecchiature. E le verifiche hanno permesso di appurare un tasso di radioattività che ha fatto immediatamente scattare tutte le procedure di sicurezza, non prima di avere avvisato l’Arpa e la Prefettura di Como. Il camion, che come detto era partito dal Canton Ticino ed era diretto in Italia, è stato isolato nel piazzale di Brogeda in un’area ben delimitata e interdetta al personale non qualificato.L’ispezione avrebbe anche permesso di ipotizzare la provenienza della radioattività, legata probabilmente a un vecchio parafulmine di un edificio degli anni Cinquanta che era stato dismesso ed era pronto a varcare il confine di Stato per essere smaltito.Il Prefetto di Como, dopo aver sentito gli esperti dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente che come detto era stata subito allertata, ha disposto il respingimento del carico al soggetto responsabile dell’invio in Italia, con gli oneri a suo carico. La sezione operativa territoriale di Ponte Chiasso ha dato immediata esecuzione all’ordinanza del Prefetto di Como, Andrea Polichetti, invitando il trasportatore svizzero a rimuovere – come comunicato in una nota – «senza indugi e con tutti gli accorgimenti del caso la fonte di rischio dagli spazi doganali italiani, preavvertendo delle operazioni l’omologa autorità doganale svizzera, allo scopo di far movimentare il carico il più velocemente possibile anche dai contigui spazi doganali elvetici».Il carico, al momento del controllo, era in attesa di del completamento delle pratiche di importazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

13 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

16 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

1 giorno ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago