Balli, spettacoli, animazioni e gli immancabili carri. Al via l’edizione numero 93 del Carnevale Canturino, che ieri, domenica 17 febbraio, la prima delle quattro sfilate in programma, ha registrato accessi record. Complice il clima primaverile sono arrivati 3.614 spettatori, 2.664 paganti e 950 ragazzi che hanno preso parte alla parata lungo il consueto percorso ad anello tra Corso Unità D’Italia e via Carcano.
Ad aprire la sfilata “Truciolo”, la maschera storica del carnevale canturino, e a seguire i sette carri in gara. Le prossime sfilate in programma il 24 febbraio, il 3 e 9 marzo. Il biglietto costerà 5 euro e l’ingresso sarà gratuito fino a 14 anni. L’area attorno al percorso di carri e bande sarà chiusa al traffico e saranno a disposizione i principali parcheggi della città di Cantù.
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…