Balli, spettacoli, animazioni e gli immancabili carri. Al via l’edizione numero 93 del Carnevale Canturino, che ieri, domenica 17 febbraio, la prima delle quattro sfilate in programma, ha registrato accessi record. Complice il clima primaverile sono arrivati 3.614 spettatori, 2.664 paganti e 950 ragazzi che hanno preso parte alla parata lungo il consueto percorso ad anello tra Corso Unità D’Italia e via Carcano.
Ad aprire la sfilata “Truciolo”, la maschera storica del carnevale canturino, e a seguire i sette carri in gara. Le prossime sfilate in programma il 24 febbraio, il 3 e 9 marzo. Il biglietto costerà 5 euro e l’ingresso sarà gratuito fino a 14 anni. L’area attorno al percorso di carri e bande sarà chiusa al traffico e saranno a disposizione i principali parcheggi della città di Cantù.
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…