(ANSA) – VENEZIA, 11 GEN – Sarà il Carnevale, con decine di migliaia di visitatori attesi ogni giorno, il banco di prova dei sistemi anti-calca progettati a Venezia, con telecamere a sensore e conta-persone. Il Comune ha quasi terminato l’installazione di 34 box telecamera, che a metà gennaio saranno messi in rete. “Si tratta di telecamere stereoscopiche – dice l’assessore al turismo, Paola Mar – capaci d’intercettare con precisione le sagome delle persone, trasmettendo i dati ogni 5 secondi. Così saremo in grado di sapere esattamente quanta gente c’è in un dato punto, quanto veloce sta andando e se c’è affollamento potenzialmente pericoloso”. Un primo test per capire per prendere le contromisure, con chiusure e deviazioni dei percorsi pedonali. Il Carnevale 2020 – prologo 8 e 9 febbraio – sarà probabilmente anche l’ultimo ad accesso totalmente gratuito a Venezia, perché da luglio dovrebbe entrare in funzione, per non residenti in Veneto e per chi non pernotta in hotel, il nuovo ticket.
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…