Categories: Notizie locali

Caro Rc auto, Como quarta in Lombardia

Assicurazioni e bonus-malusColpa degli incidenti. Le più virtuose al volante sono le casalinghe

Duecentocinquantamila lombardi dovranno pagare, nel 2014, un premio assicurativo più alto.Per una volta, però, la colpa è solo ed esclusivamente degli automobilisti: tutti quelli colpiti dal rincaro, infatti, hanno denunciato nel 2013 un incidente per il quale sono stati ritenuti responsabili.Basta anche un piccolo tamponamento, e la classe di merito sale. Con il meccanismo bonus-malus, le classi si scalano senza fare incidenti. Ma ad ogni sinistro – con colpa, ovviamente – si

perdono posizioni e aumenta il premio assicurativo. E così, grazie a un’indagine del portale “Facile.it”, si scopre che la Lombardia è la quinta regione d’Italia nella graduatoria per numero di automobilisti che vedranno peggiorare nel 2014 la classe di merito, e quindi dovranno pagare di più. Passando alla classifica per province, in cima alla classifica c’è Monza e Brianza, dove il 5,7% degli automobilisti ha denunciato almeno un sinistro con colpa.Al secondo posto Lecco (4,91%), al terzo Varese (4,89%) e al quarto Como, con una percentuale del 4,7%. A seguire Brescia con un 4,59% poi Mantova fermo a quota 4,10%.A seguire tutte le altre province. Bergamo (4,07%), Milano (4%), Pavia (3,85%), Cremona (3,16%). Chiudono la graduatoria Sondrio (3,16%) e Lodi (2,90%) dove gli automobilisti parrebbero essere i più virtuosi. Nel 2013, in Lombardia, a dichiarare un numero maggiore di incidenti con colpa sono stati i medici e infermieri (7,58%). Le più diligenti risultano essere le casalinghe: tra loro solo il 3,85% vedrà peggiorare la propria classe di merito. Non tutta l’Italia, ad ogni modo, ha avuto le stesse variazioni. Si conferma la prassi che vede il maggior numero di denunce in quelle regioni in cui i premi assicurativi sono più bassi. Nel dettaglio, la Toscana perde lo scettro di regina dei sinistri denunciati (è stata in prima posizione per quattro anni di fila) e viene superata dall’Umbria, in cui la percentuale di automobilisti che ha dichiarato di aver causato un incidente nel 2013 arriva a 5,11%, in forte aumento rispetto allo scorso anno (era quartultima tra le 20 regioni).La Toscana è seconda (4,85%), mentre il Lazio è terzo (4,75%). Fanalino di coda il Molise (2,25%), seguito da Friuli (2,97%) e Basilicata (3,21%)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Meteo, in arrivo il “Sergente Gonzalez”: temperature sopra i 40° come in Messico | Strage climatica

Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…

21 minuti ago

Ottime notizie se sei andato in ferie quest’anno: ecco il RIMBORSO TOTALE 2025 | Soldi in arrivo entro il 30

Finalmente la legge tutela anche chi va in vacanza: arriva il rimborso per le ferie…

2 ore ago

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

13 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

15 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

18 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

20 ore ago