Categories: Notizie locali

Carta e umido di notte: le novità della differenziata

Il servizio contestatoLe modifiche dal prossimo 18 agosto. Nulla cambia per la raccolta del vetroDopo la valanga di proteste e un doppio faccia a faccia con i commercianti lariani sul piede di guerra, ieri il Comune di Como ha deciso di modificare alcune modalità della raccolta differenziata in 8 zone della città. Le novità scatteranno a partire dal prossimo 18 agosto. Tra i cambiamenti più significativi, alcuni ritiri posticipati alle 23.30 e il raddoppio dei passaggi.Vie e piazze interessateLe nuove modalità di raccolta riguarderanno piazza Mazzini, piazza Volta, via Boldoni, piazza Duomo, piazza Cavour, piazza Roma, via Diaz e via Plinio.

RitiroPer ristoranti e bar, nelle vie e piazze appena citate, il ritiro avverrà alle 23.30 (i giorni rimangono gli stessi, ossia martedì carta, plastica, umido e indifferenziata).Per i residenti, l’esposizione potrà avvenire alle 18 oppure alle 23.30 (anche in questo caso i giorni rimangono gli stessi: martedì carta, umido e indifferenziato e venerdì plastica, umido e indifferenziata). L’esposizione dovrà avvenire alle 18 oppure alle 23.30 anche per gli uffici (i giorni rimangono gli stessi: ossia martedì carta, plastica, umido e indifferenziata e venerdì plastica, umido e indifferenziata).VetroPer quanto riguarda il vetro, sempre nelle stesse vie e piazze, sia residenti che attività commerciali (ristoranti, bar e uffici) dovranno esporlo il venerdì alle ore 18.Carta e cartonePer quanto riguarda carta e cartone, le attività economiche della città murata (ossia tutti tranne i residenti) dovranno esporre i rifiuti (senza bidone) il sabato alle ore 19 (fatta salva la possibilità, come da calendario, di esporre i rifiuti anche il giovedì).Rifiuti organiciUn ritiro in più per i rifiuti organici (che sarà effettuato il lunedì mattina a partire dalle ore 6) è stato previsto per bar e ristoranti della città murata e del lungolago, fino al 30 settembre. Il servizio sarà effettuato da Aprica gratuitamente ma solo su richiesta.Via Milano-piazza VittoriaUn ritiro in più per la carta è stato previsto, infine, per le attività economiche di via Milano Bassa e piazza Vittoria, il martedì sera (esposizione alle ore 20).Le parole dell’assessore«Nell’ambito delle criticità che sono emerse nel corso di questi mesi e che ci sono state illustrate – spiega Bruno Magatti, assessore all’Ambiente di Palazzo Cernezzi – è stato definito un percorso per cercare di minimizzare la presenza e la permanenza dei rifiuti nelle principali piazze turistiche della città. La sperimentazione dei nuovi servizi partirà subito dopo Ferragosto e a quel punto valuteremo insieme i risultati ottenibili con le novità».Tutte le nuove modifiche saranno comunicate nel corso dei prossimi giorni ai diretti interessati attraverso appositi volantini. In particolare le attività economiche saranno contattate direttamente da parte dei tecnici di Aprica, la società che per conto del Comune gestisce il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti.

E.C.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

2 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

4 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

7 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

9 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

10 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

15 ore ago