(ANSA) – MILANO, 04 FEB – “L’educazione universitaria è chiamata a svolgere un grande compito democratico”. E’ quanto ha sottolineato la presidente della Corte Costituzionale, Marta Cartabia, nella prolusione che ha tenuto nel corso dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Statale di Milano, dal titolo ‘Nelle forme e nei limiti della Costituzione’. “La vitalità di una democrazia dipende in grande misura dalla questione, in senso ampio, educativa, in cui le università svolgono un ruolo fondamentale – ha aggiunto -. Non a caso il tema dell’istruzione è stato da sempre tra le questioni fondative delle moderne democrazie. Seminare nel campo dell’istruzione significa investire nei cittadini di oggi e di domani”. In un altro passaggio della prolusione poi la presidente della Corte Costituzionale ha evidenziato come “l’avvento dei nuovi media ha determinato un impatto di proporzioni epocali sulle dinamiche democratiche.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…