(f.bar.) Fermate dei bus sempre più tecnologiche. Asf ha di recente installato a Como quattro paline elettroniche nei nodi di interscambio di Camerlata e piazza Vittoria per informare, in tempo reale, i passeggeri in attesa.Ma, ulteriore novità, ora queste paline potranno anche parlare grazie a un sistema di vocalizzazione attivabile con un telecomando. Ciò consentirà l’interazione con gli utenti ciechi e ipovedenti. Le nuove tecnologie sono state presentate nel corso della
Consulta disabili, riunita alcun giorni fa in Comune, durante la quale Annarita Polacchini, amministratore delegato di Asf Autolinee, ha consegnato ai rappresentanti lariani dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti alcuni telecomandi di attivazione del sistema vocale.«Queste nuove installazioni integrano e ampliano l’offerta informativa presentata negli ultimi mesi – ha detto Polacchini – Le paline intelligenti, insieme ai Qr Code al momento presenti in via sperimentale sulla Linea 1, ma che verranno installati anche sulle altre fermate della rete, permettono alla clientela di avere informazioni in tempo reale sugli arrivi degli autobus. Si tratta di un progetto importante per garantire un miglioramento della qualità del servizio offerto e a tutti il diritto fondamentale alla mobilità».Questi interventi hanno richiesto un investimento di oltre 300mila euro, previsto dal contratto di servizio. Infine, si continua a guardare al futuro.«Dopo aver digitalizzato con il Qr Code le fermate della linea urbana 1, il prossimo obiettivo è lanciare nel 2014 un’applicazione mobile per tutti i dispositivi e allinearci alle più avanzate realtà italiane di trasporto pubblico locale», conclude Annarita Polacchini.
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…
Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…
Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…
Sono tre le persone che hanno perso la vita in uno scontro fatale in due…
La decisione è stata presa per il bene della comunità: niente tonno in scatola in…
La grande industria è in crisi e ha annunciato il licenziamento dei suoi dipendenti. Il…