Anche i Musei Civici di Como partecipano all’iniziativa del minister oper i Beni culturali e il turismo #viaggioinitalia: scoprire il territorio nazionale attraverso le antiche e rare carte geografiche tra città, borghi, isole, mari, monti e laghi. «La più bella per cominciare – dice l’assessore Carola Gentilini – ci è sembrata questa: “La Ville de Como a Amsterdam chez P. Mortier”. Pieter Mortier (1661-1711), figlio di un rifugiato francese in Olanda, è stato un cartografo e incisore. Nei suoi ultimi anni di vita acquistò la celebre stamperia di Frederick De Witt ad Amsterdam e pubblicò atlanti, mappe e panorami di città con notevole successo».
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…