Categories: Cronaca

Casinò, aiuti solo per i residenti in Svizzera. La Cisl: «Un paradosso da risolvere subito»

Il paradosso della Svizzera, che ha già dato il benestare al pagamento dell’indennità di disoccupazione per i dipendenti del Casinò di Campione residenti nella Confederazione, mentre chi risiede nell’exclave italiana e in altri Comuni della Penisola rimane senza alcun aiuto, ha suscitato l’immediata reazione del mondo sindacale lariano. «Purtroppo nessuno si stupisce più che la Svizzera si sia mossa in modo più efficiente e celere dell’Italia, ma credo che non si possa lasciare senza aiuti chi vive nel nostro Paese – dice la segretaria generale della Cisl dei Laghi – La situazione andrà messa sul tavolo previsto in Prefettura martedì 4 settembre. Anche a livello di immagine internazionale, tutti i dipendenti del Casinò debbono avere lo stesso trattamento».

I lavoratori della casa da gioco, dalla dichiarazione di fallimento, vivono in una sorta di limbo. Nessuno ha mai ricevuto una lettera di licenziamento. Non si può così accedere ad alcun ammortizzatore sociale. «Tecnicamente sono in aspettativa non retribuita – spiega Adria Bartolich – in attesa di accedere alla Naspi (indennità di disoccupazione). Non è pensabile che si possa attendere fino all’udienza di gennaio in Tribunale. Si tratta di una situazione complicata – prosegue la segretaria generale della Cisl dei Laghi – Come si può dire che, visto che i dipendenti del Casinò hanno guadagnato tanto prima, possono aspettare? Oggi le famiglie stanno sopravvivendo grazie ai risparmi, ma c’è chi è già in serie difficoltà».

Secondo Adria Bartolich la riapertura del Casinò rimane una priorità, pur con condizioni molto diverse dal passato. «Credo che dovrebbe essere gestito da una società mista, pubblica-privata con la partecipazione della Regione – spiega la sindacalista – I proventi verrebbero distribuiti anche su altre province, che oggi fanno mancare supporto e solidarietà. Anche le Camere di Commercio dovrebbero avere un ruolo nel pensare a nuove possibilità occupazionali per i dipendenti».

Adria Bartolich ricorda anche le altre emergenze, con tutti i servizi che venivano garantiti ai residenti di Campione attraverso il Comune, dai trasporti alla scuola, alla sicurezza. «Il Casinò funzionava spendendo troppo, ma teneva in piedi un paese. Succedeva anche in passato, quando il Ministero dell’Interno è stato costretto a ripianare i debiti – dice Adria Bartolich – Si deve pensare a un riutilizzo di tutti gli spazi della megastruttura. Credo che il tavolo di martedì in Prefettura possa iniziare ad affrontare tutti questi problemi». E sul versante svizzero, come è stato vista l’immediata disponibilità data dalla Confederazione a pagare l’80% del salario a circa 200 ex dipendenti del casinò? La Lega dei Ticinesi aveva tuonato «lo scandalo è che questi lavoratori in Ticino, ormai da anni, non pagano nemmeno 1 franco di imposte ai Comuni» e chiesto «di bloccare i ristorni, almeno per tutti i debiti campionesi verso il Ticino» e la quota delle imposte dei residenti in Svizzera non pagate «negli ultimi 10 anni».

Roberta Pantani, consigliere nazionale della Lega dei Ticinesi, non vuole alimentare ulteriormente la polemica. «L’indennità per i residenti in Svizzera è un diritto che non è in discussione – dice l’esponente politico di Chiasso – La questione sollevata dal nostro partito riguarda invece anche tutti gli altri debiti che Campione d’Italia ha con la Città di Lugano ad esempio, per una serie di servizi erogati e mai pagati».

Paolo Annoni

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

5 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

10 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

22 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

23 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

1 giorno ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

1 giorno ago