Categories: Notizie locali

Casnate, cambia la raccolta dei rifiuti ma in paese lo sanno in pochi

A Casnate con Bernate da ieri è scattata la nuova raccolta differenziata ma qualcosa non deve aver funzionato a dovere. Girando per il paese infatti sono comparsi in più punti sacchi ammucchiati e soprattutto è evidente una certa confusione nella suddivisone della spazzatura. La rivoluzione dei rifiuti dunque sta scontando alcuni problemi che vengono messi in evidenza da Alberto Magistro, «Per il bene Comune», sui banchi dell’opposizione in comune.

«La spiegazione è molto semplice, è mancata l’informazione da parte del sindaco. La lettera che annunciava il cambio e le istruzioni relative sono state consegnate nella cassetta delle lettere dei cittadini a metà aprile e da allora è piombato il silenzio. Nessuna informazione a ridosso della partenza del servizio e questo è il risultato». Che, ad esempio sta già portando problemi. «Fino a prima del nuovo sistema secco e umido andavano nello stesso sacco che i casnatesi hanno depositato regolarmente poco prima dell’avvio del nuovo servizio che però prevede di separarli. E quindi, già senza informazioni, adesso cosa avrebbero dovuto fare? Riscendere in strada, riaprire il sacco e separare i rifiuti? Non scherziamo, questi sono cambi importanti e la popolazione va accompagnata. In tanti si stanno già lamentando».

A complicare ulteriormente la situazione, anche uno sciopero dei servizi di raccolta dei rifiuti che proprio nelle scorse ore si è sommato all’avvio del nuovo servizio, causando ulteriori disagi e che ha lasciato in strada diversi sacchi anche della plastica. Pronta la risposta del sindaco Anna Seregni. «Mi sembra strano che si parli di scarsa comunicazione. Oltre alla lettera inviata in aprile abbiamo poi consegnato i nuovi contenitori per l’umido a tutti i cittadini e dentro era inserito un cartellino che ricordava le nuove disposizioni – spiega il sindaco – Inoltre abbiamo mandato ulteriori messaggi anche sui pannelli luminosi che si trovano in paese. Insomma non posso proprio dire che ci ci sia stata scarsa informazione, ovviamente a mio parere».

In ogni caso Alberto Magistro annuncia che «dopo aver discusso la situazione anche con gli altri gruppi di minoranza è nostra intenzione presentare un’interrogazione per cercare di capire cosa è accaduto e sopratutto per chiedere spiegazioni. Il rischio è che con questa scarsità di notizie passi anche un mese prima che tutto inizi a funzionare regolarmente».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

3 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

5 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

8 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

11 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

12 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

16 ore ago