Categories: Notizie locali

Cassa integrazione, aumento record

Aumenta la richiesta di ore di cassa integrazione da parte delle imprese nel mese di novembre rispetto al mese precedente, crescita dovuta alle conseguenze della pandemia sulle attività economiche. Nel dettaglio sono oltre 43 milioni le ore di cassa nei primi 11 mesi del 2020, dato con il quale il disastro economico prodotto dall’emergenza sanitaria si manifesta in tutta la sua drammaticità nel confronto con gli oltre 3 milioni registrati nel 2019: è quanto emerge dall’11° rapporto Uil del Lario riguardante le province di Como e Lecco.I lavoratori in cassa integrazione nel periodo compreso tra gennaio e novembre di quest’anno a Como sono 23.294. Tutti i settori hanno subito le conseguenze della pandemia, ma è forte la sofferenza dei due comparti produttivi principali del territorio lariano, il tessile e il metalmeccanico.«La nuova esplosione della richiesta di cassa nel mese di novembre è da associare, purtroppo, al peggioramento della situazione sanitaria che ha investito il nostro Paese – commenta il segretario generale della Cst Uil del Lario, Salvatore Monteduro – Sono stati oltre 50mila i lavoratori interessati dalla cassa integrazione nelle due province, lavoratori che oltre alla riduzione dello stipendio subiranno una decurtazione della tredicesima e una forte penalizzazione economica per loro e le loro famiglie. È essenziale uscire velocemente dall’emergenza per una ripresa strutturale». Fondamentali dunque i sussidi per la cassa integrazione, il divieto ai licenziamenti e i contributi e la liquidità alle imprese. «Non sarà facile riprendersi da questa nuova crisi economica, gli effetti saranno visibili per lungo tempo, bisognerà evitare che si perdano posti di lavoro attraverso i progetti del Recovery fund e a tal proposito è urgente che il Governo convochi il sindacato per un confronto», chiude Monteduro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

14 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

17 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

22 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago