Un’azienda tessile
Cassa integrazione, nel 2017 diminuiscono le ore di cassa integrazione totale richieste dalle aziende della provincia di Como. A certificarlo il 12esimo rapporto della Uil del Lario. Una buona notizia a livello generale che viene però in parte limitata dal dato riguardante il comparto tessile.
Questo perché in provincia di Como sono aumentate del 45% – sempre nel 2017 – le ore di cassa integrazione ordinaria. Percentuale che è salita principalmente per le richieste in arrivo dalle aziende tessili dove le ore di cassa integrazione ordinaria sono state 1.141.485, con un incremento addirittura del 143% in più rispetto al 2016 mentre le ore complessive di cassa integrazione richieste sono state 1.694.142 in diminuzione del 27,5% rispetto sempre al confronto con il 2016, grazie alla riduzione delle ore di cassa integrazione straordinaria (-71%) e di quelle in deroga (-49,7%). Un 2017 dunque con luci e ombre per le imprese e i lavoratori del settore tessile della provincia di Como con 830 dipendenti in cassa integrazione. A livello generale nel 2017 sono stati 2134 i lavoratori in cassa nel comasco.
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…