Un’azienda tessile
Cassa integrazione, nel 2017 diminuiscono le ore di cassa integrazione totale richieste dalle aziende della provincia di Como. A certificarlo il 12esimo rapporto della Uil del Lario. Una buona notizia a livello generale che viene però in parte limitata dal dato riguardante il comparto tessile.
Questo perché in provincia di Como sono aumentate del 45% – sempre nel 2017 – le ore di cassa integrazione ordinaria. Percentuale che è salita principalmente per le richieste in arrivo dalle aziende tessili dove le ore di cassa integrazione ordinaria sono state 1.141.485, con un incremento addirittura del 143% in più rispetto al 2016 mentre le ore complessive di cassa integrazione richieste sono state 1.694.142 in diminuzione del 27,5% rispetto sempre al confronto con il 2016, grazie alla riduzione delle ore di cassa integrazione straordinaria (-71%) e di quelle in deroga (-49,7%). Un 2017 dunque con luci e ombre per le imprese e i lavoratori del settore tessile della provincia di Como con 830 dipendenti in cassa integrazione. A livello generale nel 2017 sono stati 2134 i lavoratori in cassa nel comasco.
Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…