Il Museo della Barca Lariana sta per arricchirsi di un nuovo catalogo, in italiano e in inglese, firmato dal curatore Emanuele Seghetti e attualmente in fase di stampa. Uno strumento agile di conoscenza per una collezione unica, che presto nutrirà di contenti anche il sito Internet che è stato appena ridisegnato.Il museo ha riaperto da un paio di settimane e l’accesso sarà gratuito per tutta la stagione. Apertura stimata fino a ottobre. Le visite, consentite nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-contagio, che prevedono la rilevazione all’ingresso della temperatura con termo-scanner (in caso di valore superiore alla norma verrà richiesto di riprogrammare la visita), l’uso obbligatorio della mascherina e l’invito a seguire una apposita segnaletica orizzontale che aiuterà il pubblico a rispettare le regole del distanziamento sociale. Intanto si lavora all’allestimento di due nuove sale. Tutti i dettagli domani sul “Corriere di Como”.
La stagione invernale inizia a farsi sentire: l'Italia si prepara al cambio delle temperature. Toccherà…
Una verdura piuttosto comune, se consumata a pranzo e cena, può divenire miracolosa e farti…
La tassa rifiuti è ingannevole. I Comuni ti fanno pagare 200 euro in più, comprendendo…
La serie Netflix di Sollima è un grandissimo successo, tuttavia c'è una vecchia pista dimenticata…
Cosa vuol dire che dopo questa età non dovrete più pagare il bollo, poiché scatta…
Doveva essere una mattinata qualunque nella quiete della provincia, invece la tranquillità di Fenegrò è…