Categoria: A002

  • Coronavirus: 117 gli italiani contagiati

    Coronavirus: 117 gli italiani contagiati

    (ANSA) – ROMA, 23 FEB – Continua a salire il conto dei contagiati da Coronavirus in Italia. Gli ultimi dati indicano 89 casi in Lombardia, 25 in Veneto, 2 in Emilia Romagna, 1 in Piemonte. C’è poi la coppia di turisti cinesi ricoverati allo Spallanzani di Roma, che è in via di guarigione. L’uomo si è già ‘negativizzato’.

  • Coronavirus: 4 casi nella bergamasca

    Coronavirus: 4 casi nella bergamasca

    (ANSA) – BERGAMO, 23 FEB – Sono 4 i casi di coronavirus nella Bergamasca, dove nel pomeriggio è stato chiuso il Pronto soccorso dell’ospedale di Alzano Lombardo, dove si sono registrati due casi (un paziente e un infermiere). Il Pronto soccorso è in isolamento e si sta valutando se chiudere l’intero ospedale. Gli altri due casi si sono registrati a Seriate e Bergamo.

  • Coronavirus, 9 positivi in E-R

    Coronavirus, 9 positivi in E-R

    (ANSA) – BOLOGNA, 23 FEB – Ci sono altri 6 casi di positività al coronavirus, che portano a 9 il numero complessivo di contagiati presi in carico dall’ospedale di Piacenza in Emilia-Romagna. Si tratta di cinque piacentini e di un residente in provincia di Lodi, in Lombardia. Tra i nuovi casi ci sono anche due medici e un infermiere dell’ospedale di Piacenza. Dei nove positivi al coronavirus, 5 sono ricoverati in ospedale e 4 si trovano al proprio domicilio, in isolamento. In Emilia-Romagna la Regione ha deciso la sospensione dell’attività didattica – lezioni, esami, sedute di laurea – in tutte le università da lunedì 24 a sabato 29 febbraio compresi. Una decisione presa in considerazione dell’alta mobilità degli studenti. Inoltre il governatore Stefano Bonaccini sta valutando la chiusura di ogni scuola di ordine e grado, asili nido, impianti sportivi pubblici e privati e musei.

  • Coronavirus: a Milano code a supermarket

    Coronavirus: a Milano code a supermarket

    (ANSA) – MILANO, 23 FEB – Scaffali della carne e della frutta e verdura vuoti, lunghe file alle casse: a Milano è assalto ai supermercati dopo l’ordinanza della Regione che dispone la chiusura delle scuole e dei luoghi di assembramento. All’Esselunga di Porta Nuova c’è gente che gira anche con 2 O 3 carrelli e la mascherina. “Faccio scorte, non si sa mai, a casa siamo in 4”, dice un padre di famiglia. “Io sarei venuta oggi lo stesso ma sicuramente farò una spesa più abbondante” gli fa eco un’altra cliente. “La domenica c’è sempre gente ma oggi ce n’è molto più del doppio” commenta un addetto alle vendite. Situazione simile già da questa mattina anche in altri punti vendita della catena come il grande super in zona piazzale Lodi, dove già nel primo pomeriggio – racconta un cliente – i banconi del fresco iniziavano a svuotarsi.

  • Coronavirus: contagiato 17enne Sondrio

    (ANSA) – MILANO, 23 FEB – E’ risultato positivo al coronavirus un diciassettenne residente in un paese della Valtellina, che studia però all’istituto agrario di Codogno. Venerdì, dopo esser tornato nel paese della provincia di Sondrio, ha iniziato ad avere la febbre e gli è stato fatto il tampone all’ospedale di Sondrio.

  • Coronavirus, Conte annulla tour Romagna

    Coronavirus, Conte annulla tour Romagna

    (ANSA) – BOLOGNA, 23 FEB – Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte annulla le visite in programma per lunedì 24 febbraio in Romagna alla luce di quanto sta accadendo in queste ore in Italia sul fronte sanitario per il coronavirus. Lo fanno sapere Confcooperative Ravenna-Rimini e Forlì-Cesena. Il premier era atteso domani allo stabilimento Orogel di Cesena in tarda mattinata per l’inaugurazione del nuovo magazzino automatizzato (inaugurazione rinviata anche se la struttura è entrata in funzione), poi allo stabilimento del gruppo Caviro di Faenza e infine a Forlì nel pomeriggio all’aeroporto Ridolfi.

  • Coronavirus, E-R chiude scuole fino 1/3

    Coronavirus, E-R chiude scuole fino 1/3

    (ANSA) – BOLOGNA, 23 FEB – Sospensione delle attività delle scuole di ogni ordine e grado, asili nido, Università, di manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, delle gite di istruzione e dei concorsi. Sono le misure adottate in Emilia-Romagna per contrastare la diffusione del Coronavirus, valide fino al prossimo 1 marzo compreso. L’ordinanza è stata firmata dal presidente Stefano Bonaccini e dal ministro della Salute Roberto Speranza. Si stanno valutando misure ulteriori per Piacenza e il territorio piacentino, d’intesa con le istituzioni locali. “Abbiamo deciso di mettere in campo una serie di provvedimenti per far sì che si possa fronteggiare la diffusione del virus offrendo le migliori condizioni possibili di sicurezza e tutela ai cittadini – afferma il presidente Bonaccini – E voglio davvero ringraziare tutti i professionisti della sanità, e parlo di medici, biologi, tecnici, infermieri e quanti sono al lavoro da giorni, per quanto stanno facendo, che è davvero straordinario”.

  • Coronavirus: Prato, pronti a ogni misura

    Coronavirus: Prato, pronti a ogni misura

    (ANSA) – FIRENZE, 23 FEB – “Al momento non si registrano casi di Coronavirus in Toscana” ma “la Giunta di Prato e tutti gli uffici comunali interessati sono già pronti a mettere in atto qualunque provvedimento dovesse rendersi necessario”. Lo sottolinea il Comune di Prato spiegando che il sindaco Matteo Biffoni e l’assessore alla cittadinanza Simone Mangani partecipano a una riunione presso la presidenza della Regione Toscana a Firenze con i direttori generali delle Asl e con gli esperti per fare il punto della situazione sulla prevenzione. “La task force regionale – spiega il Comune – sta lavorando per mettere in atto tutti i provvedimenti necessari dopo il decreto legge varato dal Governo. In particolare gli esperti stanno lavorando per provvedimenti specifici riguardo la gestione dei diversi casi e sintomatologie, il ruolo dei medici, i consigli e gli eventuali provvedimenti sulla salute pubblica. Dopo i casi in 5 regioni italiane, si alza ulteriormente il livello di attenzione già alto da settimane”.

  • Coronavirus, scuole chiuse in Lombardia

    Coronavirus, scuole chiuse in Lombardia

    (ANSA) – MILANO, 23 FEB – Prevede anche la chiusura di tutte le scuole della Lombardia l’ordinanza sul coronavirus firmata dal presidente Attilio Fontana di concerto con il ministro della salute Roberto Speranza. L’ordinanza, si legge in una nota della Regione, prevede la “sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per gli anziani ad esclusione degli specializzandi e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza”. Già annunciata ieri sera la chiusura di tutte le università della Regione.

  • Coronavirus: sospese messe in Lombardia

    Coronavirus: sospese messe in Lombardia

    (ANSA) – MILANO, 23 FEB – Tutte le funzioni religiose in tutta la Lombardia sono state sospese e gli oratori sono stati chiusi. Così le diocesi hanno recepito l’ordinanza della Regione Lombardia per l’emergenza coronavirus.