Categoria: A004

  • Africa, Nord resta l’aerea più colpita

    Africa, Nord resta l’aerea più colpita

    (ANSA) – IL CAIRO, 31 MAR – Continua ad essere il Nordafrica, con 2.167 contagi e 118 morti, la parte del continente più colpita dal coronavirus. E’ quanto emerge da un post su Facebook dell’ “Africa Centres for Disease Control and Prevention” (Cdc) che colloca al secondo posto come macroaree quella meridionale: 1.406 casi concentrati quasi tutti (1.326) in Sudafrica. Nella parte settentrionale del continente il maggior numero di contagi viene registrato nel popoloso Egitto (656 e 41 decessi), Algeria (582 contagi e 35 morti) e Marocco (556 e 33) almeno secondo la statistica aggiornata a stamattina da questa istituzione tecnica dell’Unione africana. Nel complesso i casi di Covid-19 in Africa sono ora 5.255 e hanno causato 172 morti (i guariti sono 371). I Paesi ufficialmente colpiti sono ora 47 su 54. In Africa occidentale i casi sono 966 (e 25 i morti), in quella orientale 429 (con 7 decessi) e nella parte centrale 287 (17 vittime). Nel più popoloso stato africano, la Nigeria, i contagi sono 131 e i morti 2.

  • Coronavirus: a NY muore un bambino

    Coronavirus: a NY muore un bambino

    (ANSA) – NEW YORK, 31 MAR – Nella città di New York per la prima volta un bambino muore a causa del coronavirus. La notizia è stata resa nota nel momento in cui il bilancio dei decessi in tutto lo Stato supera quota 1.300. Le autorità non hanno rilevato l’età del bambino, tuttavia hanno riferito che aveva delle patologie preesistenti. New York è l’epicentro dei contagi da coronavirus in tutti gli Stati Uniti con oltre il 40% di tutti i decessi. La maggior parte dei pazienti ha meno di 50 anni.

  • Coronavirus: Afp, 40mila morti nel mondo

    Coronavirus: Afp, 40mila morti nel mondo

    (ANSA) – PARIGI, 31 MAR – Sono oltre 40 mila i morti nel mondo a causa del coronavirus e più di tre quarti dei decessi si sono verificati in Europa, secondo un conteggio dell’Afp.

  • Coronavirus: Trump, due settimane dure

    Coronavirus: Trump, due settimane dure

    (ANSA) – WASHINGTON, 1 APR – “Saranno due settimane molto dure ma poi inizieremo a vedere la luce alla fine del tunnel”: lo ha detto Donald Trump nel briefing alla Casa Bianca sul coronavirus.

  • Coronavirus: Trump, ora usate sciarpa

    Coronavirus: Trump, ora usate sciarpa

    (ANSA) – WASHINGTON, 1 APR – “Se la gente vuole usare una mascherina certamente non nuoce”: lo ha detto Donald Trump rispondendo ad una domanda durante un briefing alla Casa Bianca, dove tuttavia ha consigliato di usare per un certo periodo “una sciarpa o qualcos’altro”, come un foulard. “Stiamo producendo milioni di mascherine ma vogliamo che vadano agli ospedali”, ha spiegato.

  • Coronavirus: Ue, stop a fake news

    Coronavirus: Ue, stop a fake news

    (ANSA) – BRUXELLES, 31 MAR – “La disinformazione può costare la vita”, per questo “le fake news devono finire” e serve un’ulteriore collaborazione da parte di tutte le piattaforme social. E’ l’appello lanciato in un videomessaggio dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, che sottolinea come le fake news sull’epidemia siano in “crescente aumento” sull’onda “dell’incertezza e dell’ansia” delle persone.

  • Coronavirus: Usa,forse 100-200mila morti

    Coronavirus: Usa,forse 100-200mila morti

    (ANSA) – WASHINGTON, 1 APR – I modelli statistici illustrati oggi nel briefing della Casa Bianca sul coronavirus prevedono che negli Usa possano morire da 100 mila a 200 mila persone, con un picco a metà aprile di oltre 2000 persone al giorno. “Ma noi non accettiamo questi numeri e speriamo di contenerli, se agiamo tutti insieme rispettando le misure in atto”, ha detto Anthony Fauci, capo del National Institute of Allergy and Infectious Diseases.

  • Coronavirus:oltre 42.000 morti nel mondo

    Coronavirus:oltre 42.000 morti nel mondo

    (ANSA) – ROMA, 1 APR – I morti a causa del coronavirus hanno superato quota 42.000 a livello mondiale, mentre i casi di contagio sono ora più di 855.000: è quanto emerge dai dati aggiornati della John Hopkins University. Sono 177.857 le persone finora guarite. Secondo l’università americana i decessi sono 42.032 ed i contagiati 855.007, di cui oltre il 20% (186.265) negli Usa, vale a dire il Paese con il più alto numero di casi a livello globale, seguito da Italia (105.792) e Spagna (95.923).

  • Duma russa approva ddl, multe e carcere

    Duma russa approva ddl, multe e carcere

    (ANSA) – MOSCA, 31 MAR – La camera bassa del Parlamento russo, la Duma, ha approvato il disegno di legge anti-coronavirus con il quale affida al governo la possibilità di dichiarare lo stato di emergenza in tutto il Paese e introduce aspre pene detentive (da due a sette anni di carcere) e multe salate per chi non rispetta la quarantena e favorisce la diffusione della malattia. Il ddl prevede cinque anni di prigione anche per chi verrà trovato colpevole di diffondere fake-news sul virus. Lo riportano i media russi.

  • Francia:record di 500 morti in un giorno

    Francia:record di 500 morti in un giorno

    (ANSA) – PARIGI, 31 MAR – E’ di 499 morti l’aumento record di vittime di coronavirus in un giorno in Francia, che fa salire il totale a 3.523 decessi. Il numero dei contagiati è di 52.128, secondo il direttore generale della Sanità in Francia, Jerome Salomon. Di questi, 22.757 sono ricoverati in ospedale e 5.565 sono nei reparti di rianimazione (558 in più rispetto alle ultime 24 ore). I guariti, dimessi dagli ospedali, salgono a 9.044.