Categoria: A004

  • In Belgio muore bambina di 12 anni

    In Belgio muore bambina di 12 anni

    (ANSA) – BRUXELLES, 31 MAR – Una bimba di 12 anni è morta in Belgio a causa del coronavirus. Lo hanno annunciato oggi le autorità sanitarie locali stando a quanto scrive l’agenzia di stampa Belga. “E’ un evento molto raro ma che ci ha sconvolti”, ha detto il virologo Emmanuel André nel corso della consueta conferenza stampa, scrive Le Soir.

  • In Olanda oltre 1000 morti, 12500 casi

    In Olanda oltre 1000 morti, 12500 casi

    (ANSA) – BRUXELLES, 31 MAR – L’Olanda supera la soglia dei 1.000 morti a causa della pandemia da Coronavirus. Complessivamente nei Paesi Bassi si contano 1.039 decessi e 12.595 contagi. Lo riferiscono le autorità sanitarie locali precisando che 175 persone sono morte nelle ultime 24 ore e 845 sono risultate positive. In totale 722 persone sono state ricoverate in ospedale per un totale di 4.712.

  • India, spray spruzzato sui lavoratori

    India, spray spruzzato sui lavoratori

    (ANSA) – NEW DELHI, 31 MAR – Non si placano le polemiche in India per la disinfezione forzata alla quale stati sottoposti ieri decine di lavoratori alla frontiera di Bareilly, nello stato dell’Uttar Pradesh. I lavoratori sono stati fermati dalla Polizia e investiti da una nuvola di spray di cui non si conosce la composizione. Un video che ha fatto il giro del web mostra gli agenti mentre chiedono alle persone bloccate di tenere gli occhi e la bocca chiusa durante l’operazione. Mentre il Dipartimento di Igiene dello stato si è affrettato a precisare che non è stata utilizzata alcuna soluzione chimica, gli agenti responsabili della doccia sono stati temporaneamente sospesi dal servizio, e la magistratura ha aperto un’inchiesta nei loro confronti. Sui media moltissimi commentatori sottolineano che non è degno di un paese civile umiliare e trattare in modo inumano le persone che stanno già soffrendo più di tutti gli altri per i duri provvedimenti presi per contrastare il Covid-19.

  • Lettera a Netanyahu, apra S.Sepolcro

    Lettera a Netanyahu, apra S.Sepolcro

    (ANSAmed) – TEL AVIV, 31 MAR – Israele assicuri “i diritti fondamentali e gli obblighi delle nostre comunità di celebrare nel S.Sepolcro cerimonie e liturgie cristiane, incluso il diritto ad un libero accesso alla Basilica per i capi di queste comunità”. Lo chiedono i 3 capi delle Chiese cristiane del luogo al premier Benyamin Netanyahu dopo le recenti misure sul coronavirus. Gli stessi denunciano anche come “illogico” che altri luoghi operino normalmente, mentre “il più sacro sito dei cristiani resta chiuso non solo per i fedeli ma anche per i capi delle Chiese che vi vivono dentro”.

  • Libia: da domani operazione Ue ‘Irini’

    Libia: da domani operazione Ue ‘Irini’

    (ANSA) – BRUXELLES, 31 MAR – Il Consiglio europeo ha adottato ufficialmente la decisione di lanciare l’operazione Eunavfor Med Irini dal primo aprile. Il compito principale dell’operazione sarà l’attuazione dell’embargo Onu sulle armi alla Libia. Si legge in una nota del Consiglio europeo. Irini sarà guidata dal comandante Fabio Agostini ed il suo quartier generale sarà a Roma. In contemporanea al lancio di missione Irini, quella precedente, operazione Sophia, “terminerà le sue attività in modo permanente”.

  • Linea a polizia Gb, controlli non abusi

    Linea a polizia Gb, controlli non abusi

    (ANSA) – LONDRA, 31 MAR – Imporre il rispetto del “distanziamento sociale” e le restrizioni del lockdown fissate dal governo britannico nei giorni scorsi in modo “coerente”, ma sforzandosi di mantenere un clima di “fiducia” con i cittadini e di usare prioritariamente l’arma della “persuasione”. Sono i paletti indicati dai vertici delle forze dell’ordine del Regno Unito per chiarire agli agenti l’atteggiamento da tenere sul fronte dell’emergenza coronavirus dopo l’entrata in vigore della legislazione di emergenza che attribuisce fra l’altro poteri speciali di controllo e d’intervento al personale in divisa. La nuova normativa e la sua applicazione in alcune zone, hanno suscitato polemiche o perplessità, in un Paese tradizionalmente geloso delle libertà individuali. Fino all’intervento di lord Sumption, ex giudice della Corte Suprema, che ha definito ad esempio “una vergogna” l’uso di droni da parte della Derbyshire Police per sorvegliare eventuali trasgressori del lockdown nei parchi della contea.

  • Corea Sud, nuovi casi risalgono a 125

    Corea Sud, nuovi casi risalgono a 125

    (ANSA) – PECHINO, 31 MAR – La Corea del Sud ha riportato ieri un rialzo di nuovi casi da Covid-19 a 125, dai 78 di domenica, a causa dei problemi nel tenere sotto controllo focolai interni e contagi importati. Secondo il Korea Centers for Disease Control and Prevention, le infezioni totali sono 9.786 e i decessi 162 (+4). Sono 15 i casi importati, 518 in totale. La Corea del Sud ha varato una quarantena obbligatoria di 14 giorni per tutti gli arrivi, anche per i 530 sudcoreani attesi dall’Italia. I guariti sono adesso 5.408, mentre i pazienti in cura 4.275.

  • Coronavirus:Algeria, 454 casi e 29 morti

    Coronavirus:Algeria, 454 casi e 29 morti

    (ANSA) – TUNISI, 29 MAR – E’ di 454 casi confermati e 29 decessi l’ultimo bilancio del coronavirus in Algeria. Lo ha reso noto il ministero della Sanità di Algeri in un comunicato della Commissione speciale per monitorare il diffondersi della malattia, precisando che la regione più toccata è quella di Blida e che la maggioranza dei casi è stata “importata” dall’Europa. Trentuno finora le persone ufficialmente guarite.

  • Coronavirus:muore ex ministro di Sarkozy

    Coronavirus:muore ex ministro di Sarkozy

    (ANSA) – NANTERRE (FRANCIA), 29 MAR – In Francia il coronavirus ha provocato la morte dell’ex ministro Patrick Devedjian, 75 anni, attuale presidente del consiglio del dipartimento Hauts-de-Seine, alle porte di Parigi. Di origini armene, Devedjian fu membro prima dell’Ump poi dei Republicains, fu nominato ministro per l’emergenza finanziaria nel 2008 dall’allora presidente Nicolas Sarkozy, carica che ricoprì per quasi due anni. E’ morto in ospedale a Nanterre, dove era stato ricoverato mercoledì.

  • Di Maio, in arrivo nave e aereo turchi

    Di Maio, in arrivo nave e aereo turchi

    (ANSA) – ROMA, 30 MAR – Il ministro Luigi Di Maio ha sentito al telefono il ministro turco Mevlut Cavusoglu. In arrivo nelle prossime ore – a quanto si apprende – una nave e un aereo dalla Turchia con aiuti medici per l’Italia, nell’ambito della lotta al coronavirus. Sempre secondo le stesse fonti, Cavusoglu ha detto al capo della Farnesina: “L’Italia per noi è veramente importante, amico mio. Per qualsiasi aiuto noi ci siamo”.