(ANSA) – ROMA, 10 MAR – La Liga ha ufficializzato attraverso una nota che le partite di prima e seconda divisone spagnola si giocheranno a porte chiuse nelle prossime due giornate. La decisione è stata basata su rapporti diffusi dal Ministero della Salute e dai diverse autorità locali, che vogliono evitare gli assembramenti per eventi, sportivi e non. Già stasera, si giocherà quindi a porte chiuse la partita di campionato Eibar-Real Sociedad, ma era già peraltro disposto per Valencia-Atalanta di Champions League, in campo alle 21. (ANSA).
Categoria: A005
-
Coronavirus: Moto, Gp Americhe slitta al 15 novembre
(ANSA) – ROMA, 10 MAR – Viste le circostanze legate al coronavirus, il gran premio delle Americhe di motociclismo, inizialmente programmato dal 3 al 5 aprile prossimo e’ stato spostato al 15 novembre. Lo hanno reso noto FIM, IRTA e Dorna Sports. A sua volta, il Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana sarà dal 20 al 22 novembre 2020. (ANSA).
-
Coronavirus: Roberto Mancini con hashtag #iorestoacasa
(ANSA) – ROMA, 10 MAR – ANSA – JESI (ANCONA), 10 MAR – Anche il ct della nazionale azzurra Roberto Mancini sposa l’hashtag #iorestoacasa con un videomessaggio girato ieri sera dalla sua città natale, Jesi, e postato sul canale Facebook del Comune. “Questo video per dire a tutti quanti di stare a casa e soprattutto ai ragazzi – queste le parole del tecnico jesino -. State a casa e tutelate la vostra salute, la salute dei vostri cari. E’ importantissimo, non ci sono più posti negli ospedali. State a casa, è importante”. (ANSA).
-
Coronavirus:giocatori Napoli in coda a supermercato di notte
(ANSA) – NAPOLI, 10 MAR – Anche alcuni calciatori del Napoli nella tarda serata di ieri si sono messi in fila per fare la spesa al supermercato. Dopo l’annuncio del presidente del Consiglio dell’estensione delle limitazioni lombarde a tutta l’Italia, in centinaia a Napoli sono andati a fare approvvigionamento di generi alimentari nei supermercati notturni che già da alcuni giorni fanno rispettare un numero massimo di clienti all’interno del negozio. E così alcuni tifosi azzurri hanno fotografato Callejon e Llorente che erano in fila con il carrello della spesa all’esterno di un supermercato del Vomero. In coda all’esterno di un altro supermercato anche il portiere Ospina, con la moglie che ha postato su Instagram una storia mentre i due erano in coda per entrare alle 23.10. (ANSA).
-
Coronavirus:Tortu “Mi alleno solo al parco,salute in primis”
(ANSA) – ROMA, 10 MAR – “L’impatto in questo momento non è ancora molto forte sul mio allenamento, perché ho la possibilità di allenarmi all’aperto in un parco vicino casa. Certo, dovremmo valutare come evolverà la situazione perché per un velocista la pista è importante e con il decreto di ieri io non potrò allenarmi al centro tecnico per un po’. Qualche cambiamento alla mia quotidianità c’è stata, ma certo meno impattante di altri sport”. È la testimonianza di Filippo Tortu, velocista e primatista azzurro dell’atletica, costretto ad allenarsi ai tempi del Coronavirus in piena zona rossa in Lombardia. Tortu fa parte anche della campagna ministeriale ‘Distanti ma uniti’, vive in una località vicino Monza e si allena ogni giorno in un parco vicino casa in cui si può fare attività all’aria aperta. Dall’emanazione del dpcm di ieri notte, Tortu non può più raggiungere la pista del centro tecnico più vicino e in conseguenza della limitazione agli spostamenti ha visto sfumare anche il raduno dal 15 al 20 marzo a Formia: “Fino alla settimana scorsa c’era la possibilità di andare al campo d’atletica – rivela all’Ansa – ora mi alleno da solo con mio padre e con mio fratello. L’ambiente quindi è già quello di famiglia e per quanto riguarda la salute mia e di chi mi segue siamo tutti al sicuro. In questo momento, per la salute di tutti, è importante rispettare le regole e uscire dall’emergenza. Anche noi atleti”. In una situazione simile anche un altro atleta azzurro, il mezzofondista Yeman Crippa, che raggiunto telefonicamente dall’ANSA ha rivelato: “Ero in ritiro a Roma e proprio ora sono in viaggio per tornare a casa a Trento. Sicuramente sarà dura muoversi per andare ad allenarsi, ma in quale modo bisogna farlo”. (ANSA).
-
Golf: The Players; Molinari c’è, “ora sto meglio”
Dopo l’infortunio alla schiena che lo ha costretto al ritiro a poche ore dal via dell’Arnold Palmer, Francesco Molinari è tornato ad allenarsi. Il campione azzurro, salvo imprevisti dell’ultima ora, giocherà il The Players Championship, torneo show del PGA Tour – in programma da giovedì a domenica in Florida – che mette in palio un montepremi stellare da 15 milioni di dollari. “Sono un po’ arrugginito – le dichiarazioni del piemontese – ma fisicamente sto bene. Farò altri test in queste ore e se tutto procederà per il verso giusto scenderò regolarmente in campo a Ponte Vedra Beach”. Eppure secondo i media americani, i problemi alla schiena per “Chicco” Molinari sarebbero iniziati 3-4 mesi fa. I primi dolori e le sedute di fisioterapia, con la situazione, che sembrava sotto controllo, deteriorata a poche ore dall’inizio dell’Arnold Palmer, con “Laser Frankie” che a Orlando non ha dunque avuto la possibilità di difendere il titolo conquistato nel 2019. (ANSA).
-
Lega Pro ufficializza, serie C sospesa fino al 3/4
(ANSA) – ROMA, 10 MAR – La Lega Pro ha disposto ufficialmente il rinvio a data da destinarsi, di tutte le partite in programma dal 10 marzo 2020 al 03 aprile 2020. Con una nota il presidente Francesco Ghirelli ha dunque ufficializzato la piena ottemperanza alle disposizioni previste dal provvedimento del governo varato ieri sera. La Lega Pro precisa che la nuova programmazione delle singole gare, in merito al giorno e all’orario di svolgimento, sarà resa nota con successivo comunicato ufficiale. (ANSA).
-
Coronavirus: Frosinone,fermiamo la B fino a aprile
(ANSA) – ROMA, 09 MAR – Fermiamo il nostro campionato per almeno due settimane: e’ la richiesta avanzata alla Lega di serie B dal presidente del Frosinone, Maurizio Stirpe, per l’emergenza coronavirus. In una lettera aperta indirizzata al n.1 della Lega, Mauro Balata, Stirpe chiede uno slittamento di due giornate (che sommato alla pausa di Pasqua porterebbe a un fermo fino al 3 aprile), col posticipo di 10 giorni dei play off e la prospettiva di aggiornarsi a inizio aprile per eventuali altre decisioni. Il presidente del Frosinone, che parla di “richiesta reiterata”, la motiva con la tutela della salute di atleti, staff e personale impegnati nelle partite a porte chiuse e con la necessita’ di non distogliere medici e operatori di pubblica sicurezza. (ANSA).
-
Coronavirus: Pro Vercelli, “non giochiamo più”
(ANSA) – VERCELLI, 09 MAR – “Da oggi la Pro Vercelli finisce gli allenamenti collettivi e smette di giocare le partite fino al termine dell’emergenza Coronavirus. Spero che il Consiglio Federale assuma la decisione di interrompere sia i campionati sia gli allenamenti collettivi. La sicurezza viene prima di tutto”. Questo il messaggio del presidente Massimo Secondo postato poco fa sul profilo Facebook della società piemontese, che gioca nel girone A della serie C. All’appello si aggiunge un video messaggio: “E’ da irresponsabili totali, secondo me – dice Secondo – continuare in questa maniera. Ai ragazzi sarà consentito allenarsi al Piola in gruppi non più di 4, oppure da soli. Francamente non mi sento di mettere a rischio contagio questi ragazzi e i loro familiari. Le partite con 25-30 ragazzi insieme sono pericolose, e non possono essere gestite in condizioni di sicurezza”. (ANSA).
-
Coronavirus:assedio media Valencia, Gomez ‘pagliacci’
(ANSA) – MILANO, 09 MAR – “Pagliacci”. Alejandro Gomez non le manda a dire ai giornalisti spagnoli che cercano di intervistarlo all’arrivo a Valencia, senza preoccuparsi delle raccomandazioni sul Coronavirus, senza rispettare le distanze di sicurezza e senza considerare l’annullamento dell’attività stampa dell’Atalanta. “Non potete fare un’intervista ora – dice il capitano dell’Atalanta, impegnata domani in Champions League, in un video pubblicato dai media spagnoli -. Ma cosa state facendo?”. E all’insistenza di chi lo rincorre con la telecamera, dice amaro “pagliacci”. (ANSA).