(ANSA) – ROMA, 24 FEB – La notte dell’Nba regala il derby italiano fra gli Oklahoma City Thunder di Danilo Gallinari, che realizza 12 punti, e i San Antonio Spurs di Marco Belinelli, che di punti ne garantisce 13. Finisce 131-103 per i Thunder che così conquistano la 12/a vittoria nelle ultime 15 partite di campionato. Nicolò Melli pareggia il massimo in carriera da 20 punti, con 6 triple, nel successo dei New Orleans Pelicans in trasferta per 115-101 contro i Golden State Warriors. Bene anche i Toronto Raptors che strapazzano gli Indiana Pacers, imponendosi per 127-81; sconfitta in trasferta per i Washington Wizards (126-117) contro i Chicago Bulls, malgrado i 53 punti di Bradley Beal. Altri risultati: Denver Nuggets-Minnesota Timberwolves 128-116, Portland Trail Blazers-Detroit Pistons 107-104 e Los Angeles Lakers-Boston Celtics 114-112. (ANSA).
Categoria: A005
-
Champions: Gattuso, Maradona è il migliore di tutti i tempi
(ANSA) – NAPOLI, 24 FEB – “Purtroppo Maradona non l’ho incrociato nella mia carriera di calciatore e l’ho visto all’opera solo nelle videocassette o nei dvd. Ma so bene che è stato il miglior calciatore di tutti i tempi. A Messi, che domani avremo come avversario, vedo fare oggi un po’ di cose alla Maradona. Sicuramente è lui il più forte tra i giocatori in attività”. Nel giorno in cui le attese dei tifosi del Napoli sono concentrate sulla sfida al campione argentino del Barca, Rino Gattuso, in conferenza stampa, affronta un aspetto che riguarda l’ideale staffetta al San Paolo tra il campione di ieri e quello di oggi. “Mi dispiace – conclude Gattuso – di non aver mai visto Maradona giocare dal vivo. Sono cosciente di essermi perso qualcosa di meraviglioso”. (ANSA).
-
Champions: il Barcellona sulle note del genere neomelodico
(ANSA) – ROMA, 24 FEB – Il Barcellona è in viaggio verso Napoli, dove domani sera giocherà la partita d’andata degli ottavi di Champions: per entrare nell’atmosfera, i catalani hanno rispolverato un brano in dialetto napoletano cantato da Raffaello e dal titolo ‘Turnamme a fa pace’. Le note del pezzo – vera e propria hit del genere neomelodico – fanno da colonna sonora al video della squadra che prende posto sull’aereo che la porterà alle falde del Vesuvio. La scena è stata pubblicata nell’account Twitter ufficiale del club catalano. La musica stride con i volti di Marc-Andrè Ter Steger e Leo Messi, Busquets e Piqué, che domani sera saranno di scena sul terreno del San Paolo. Altro che blues partenopeo, meglio il genere neomelodico. (ANSA).
-
Coronavirus: a Napoli controlli anche a giocatori Barcellona
(ANSA) – NAPOLI, 24 FEB – Controlli per il coronavirus anche per Messi e compagni all’arrivo nell’aeroporto di Napoli. La squadra e lo staff del Barcellona sono atterrati all’ora di pranzo allo scalo di Capodichino per la data degli ottavi di finale di Champions League contro il Napoli e tutti sono stati sottoposti al termometro laser e allo scanner, come previsto dalla norma coronavirus per tutti i voli internazionali. Dopo lo sbarco il Barcellona si è diretto in autobus verso il centro di Napoli, per sistemarsi nell’hotel in via Medina a che ospita la squadra catalana. Al loro arrivo all’albergo, i giocatori blaugrana sono stati accolti da un centinaio di tifosi assiepati davanti all’albergo, che li hanno accolti con entusiasmo, cantando anche cori per Leo Messi. (ANSA).
-
Coronavirus: Castellacci, alla lunga rischio stop campionato
(ANSA) – ROMA, 24 FEB – “Il problema è abbastanza complesso. Bisogna innanzitutto considerare quali sono le nostre priorità in questo momento: di certo, non il calcio, ma tenere sotto controllo il Coronavirus. Se questa epidemia dovesse aumentare a macchia di leopardo, come chiudono gli stadi del nord chiudono gli stadi del sud. E’ un’ipotesi plausibile, non certo un mio suggerimento, la sospensione di un campionato”. Così il professor Enrico Castellacci, ex medico della Nazionale azzurra di calcio campione del mondo a Berlino nel 2006, parlando all’ANSA. “Anche giocare a porte chiuse, per due o tre partite, va bene, ma ricordiamoci che, quando si spostano le squadre, si spostano comitive di 30-40 persone – aggiunge -. Può avere un senso giocare a porte chiuse se questa forma influenzale resta limitata a dov’è adesso, ma credo ci sarà uno sviluppo e altre regioni verranno interessate. Fermare il campionato non è un’eresia”. “Siccome tutti parlano dei recuperi, degli ingorghi delle partite, in questo momento la priorità in Italia non è il calcio. La priorità è un’altra. Le cose che possono sembrare fantascientifiche diventano realtà”, conclude. (ANSA).
-
Coronavirus: Cio ‘Tokyo 2020 sicura,si va avanti’
(ANSA) – ROMA, 24 FEB – “I preparativi per le Olimpiadi di Tokyo 2020 continuano come previsto”. La posizione del Comitato olimpico internazionale sui Giochi in Giappone, nonostante l’emergenza coronavirus, rimane questa e viene ribadita da una dichiarazione appena diffusa. “Le contromisure contro le malattie infettive costituiscono una parte importante dei piani di Tokyo 2020 per ospitare dei Giochi Olimpici sicuri e protetti – è detto nella nota del Cio – Tokyo 2020 continuerà a collaborare con tutte le organizzazioni pertinenti che monitorano attentamente l’incidenza di malattie infettive e rivedrà le contromisure che potrebbero essere necessarie con tutte le organizzazioni pertinenti” (ANSA).
-
Coronavirus: la Federugby sospende l’attività
(ANSA) – ROMA, 24 FEB – Anche il rugby si ferma a causa dell’emergenza Coronavirus. Lo rende noto, con un comunicato apparso sul sito ufficiale, la Federazione. “La Federazione italiana rugby – si legge – facendo seguito alle ordinanze disposte dalle autorità competenti e del Coni, in tema di contenimento dell’emergenza epidemiologica in atto, per il fine settimana del 28 febbraio-1 marzo sospende i campionati nazionali, inclusa tutta l’attività giovanile, ma anche l’attività di raduno delle Nazionali nelle regioni raggiunte dai dispositivi”. (ANSA).
-
Coronavirus: pallavolo si ferma fino al primo marzo
(ANSA) – ROMA, 24 FEB – La Federazione italiana pallavolo, congiuntamente alle due Leghe di Serie A maschile e femminile, rende noto di “avere deciso di sospendere l’intera attività pallavolistica nazionale a tutti livelli fino al primo marzo compreso”. “La decisione – si legge, in un comunicato – è stata assunta al termine di una riunione d’urgenza che si è tenuta ieri a Bologna in conseguenza dei diversi provvedimenti che si stanno assumendo in ambito governativo-istituzionale”. (ANSA).
-
Coronavirus: Samp, annullata oggi attività settore giovanile
(ANSA) – GENOVA, 24 FEB – Per la giornata di oggi si ferma l’attività dell’Academy della Sampdoria, dunque stop all’attività del settore giovanile come ha spiegato il club ligure sul proprio sito ufficiale. “In considerazione dell’ordinanza ufficiale diramata dall’organo regionale competente relativa alle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid 2019, l’U.C. Sampdoria comunica che sono annullate tutte le attività sportive dell’Academy in programma nella giornata di oggi, lunedì 24 febbraio”. (ANSA).
-
++ Coronavirus: Spadafora, sì a partite a porte chiuse ++
(ANSA) – ROMA, 24 FEB – Nelle aree interessate dall’emergenza Coronavirus le partite si disputeranno a porte chiuse. Lo ha detto il ministro per le politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora ai microfoni del Tg2 al termine del consiglio dei ministri. “Sono già in vigore provvedimenti che vietano gli eventi fino a domenica prossima, inizialmente per la Lombardia, il Veneto e il Piemonte, ora con questo dpcm abbiamo allargato anche a Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Liguria. In queste regioni, resta il divieto di manifestazioni sportive, per alcuni eventi abbiamo dato la disponibilità a svolgerli a porte chiuse”. Spadafora ha sottolineato che il provvedimento “non è stato esteso al resto d’Italia perché non esistono le condizioni per prendere misure gravi”. (ANSA).