Categoria: A005

  • Calcio: il Parma esonera Liverani

    Calcio: il Parma esonera Liverani

    (ANSA) – PARMA, 07 GEN – E’ ufficiale l’esonero dell’allenatore del Parma Fabio Liverani, dopo la sconfitta di Bergamo. Il tecnico, spiega il club, “è stato sollevato dal suo incarico di allenatore della Prima Squadra”. La società “ringrazia Liverani e il suo staff per il lavoro svolto sulla panchina crociata e gli augura il meglio per il prosieguo della carriera”. Intanto a parma è atteso il ritorno di Roberto D’aversa. Attorno all’ora di pranzo avrà un summit coi dirigenti (ANSA).

  • Calcio: Lecce, con Falco intesa per la cessione

    Calcio: Lecce, con Falco intesa per la cessione

    (ANSA) – LECCE, 01 GEN – Le strade del Lecce e di Filippo Falco sono ormai sul punto di dividersi. Il fantasista classe ’92, originario di Pulsano, ha sempre manifestato la sua ambizione di rimanere nel massimo campionato di serie A, sebbene nel mercato estivo non ci siano state offerte concrete pervenute al sodalizio giallorosso. A mercato chiuso è stato raggiunto tra le parti una sorta di “gentlemen’s agreement”, per dare seguito a questa sua aspirazione nella sessione di gennaio, affinché restasse concentrato sul progetto della società. Il Lecce è pronto a valutare le offerte che perverranno per l’eventuale trasferimento di Falco, fermo restando la clausola rescissoria fissata a 1.5 milioni di euro: cifra condivisa da entrambi le parti, e che non sarà oggetto di trattativa. (ANSA).

  • Dakar:Al Attiyah vince 4/a tappa auto,Barreda 1/o nelle moto

    Dakar:Al Attiyah vince 4/a tappa auto,Barreda 1/o nelle moto

    (ANSA) – RIYADH, 06 GEN – Terza vittoria di tappa consecutiva, nelle auto, per il rappresentante del Qatar Nasser Al Attiyah, che al volante di una Toyota si è imposto nei 337 km cronometrati della ‘speciale’ della quarta frazione, che ha portato i concorrenti da Wadi Ad-Dawasir a Riyadh, lungo 813 km. Il tempo di Al Attiyah è stato di 2 ore 35’59″. Al secondo posto, staccato di 11″, il francese Stephane Peterhansel, che ha conservato il primato nella classifica generale di questo raid in cui si è già imposto 13 volte. Nelle moto, vittoria di tappa per lo spagnolo Joan Barreda Bort, su Honda, in 2 ore 46’50″, davanti al ‘centauro’ del Botswana Ross Branch (Yamaha), staccato di 5’57″, terzo l’australiano Daniel Sanders (Ktm), a 6’09″. Il francese Xavier De Soultrait (Husqvarna), oggi quinto, è primo nella graduatoria delle due ruote, con 15″ su Barreda e 3’24″ sull’argentino della Honda Kevin Benavides. (ANSA).

  • Calcio: Pioli, Milan finora la squadra più forte in Italia

    Calcio: Pioli, Milan finora la squadra più forte in Italia

    (ANSA) – MILANO, 05 GEN – “Il Milan la squadra più forte in Italia? Fino a oggi i risultati dicono questo. Sappiamo le difficoltà del campionato italiano e la forza dell’avversario, con sette squadre di altissimo livello che si giocheranno un posto in Champions League. Noi dovremo stare lì fino alla fine per giocarcela”. Lo ha detto il tecnico del Milan Stefano Pioli in conferenza stampa alla vigilia della gara contro la Juventus. “Scudetto? Dobbiamo migliorare tante situazioni, dobbiamo continuare a giocare con intensità e qualità. Se manteniamo alti questi due fattori, saremo protagonista ancora a lungo. Juve fuori dalla lotta se perde domani? Non credo, sedici giornate sono poche, c’è spazio per una squadra così forte per rimontare”. (ANSA).

  • Covid: Juve; se altri casi, Asl non esclude stop squadra

    Covid: Juve; se altri casi, Asl non esclude stop squadra

    (ANSA) – TORINO, 05 GEN – Se ci dovessero essere altri postivi nelle prossime ore dopo i casi di Alex Sandro e Cuadrado, l’Asl potrebbe bloccare la partenza della Juve per Milano. Un’opzione che Roberto Testi, direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl Città di Torino non esclude. “La società ha avvisato subito delle due positività, ma in questo momento, visto che tutti gli altri risultano negativi, non si può parlare di focolaio – spiega – Se dovessero esserci nuovi casi e venisse confermato un focolaio non controllato in squadra allora l’Asl, per la sicurezza dei giocatori stessi, sarebbe costretta ad intervenire bloccando la trasferta” (ANSA).

  • Davids in Portogallo, allenerà in 3/a Divisione

    Davids in Portogallo, allenerà in 3/a Divisione

    (ANSA) – ROMA, 04 GEN – Edgar Davids è pronto a sbarcare in Portogallo, ma come allenatore. L’ex centrocampista di Ajax, Milan, Juventus e Nazionale olandese, secondo quanto riferisce ‘A Bola’, nelle prossime ore, firmerà un contratto con l’Olhanense, una formazione della III Categoria lusitana, equivalente della serie C italiana. Davids è reduce dall’esperienza in qualità di vice dell’allenatore Andries Jonker, al Telstar, squadra di II Divisione olandese. (ANSA).

  • Gravina “maglia azzurra tra storie più belle d’Italia”

    Gravina “maglia azzurra tra storie più belle d’Italia”

    (ANSA) – ROMA, 06 GEN – “L’azzurro rappresenta emozione e condivisione. È il colore di una maglia che celebra tutti i giorni, in ogni partita della Nazionale da 110 anni, una delle storie italiane più belle ed appassionanti. E’ il sogno di amicizia che supera i confini di un campo di calcio per unire un Paese intero”. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, omaggia così la maglia azzurra che compie oggi 110 anni. La Nazionale di calcio è stata la prima ad adottare l’azzurro, diventato poi il colore anche di tutte le altre nazionali italiane. La maglia azzurra fece il suo debutto il 6 gennaio 1911 all’Arena Civica di Milano in occasione del match con l’Ungheria, terza partita della storia della Nazionale otto mesi dopo il battesimo ufficiale avvenuto il 15 maggio 1910, quando l’Italia scese in campo vestita di bianco battendo 6-2 la Francia. In una Milano imbiancata dalla neve e davanti a 5.000 spettatori l’Ungheria batte 1-0 la Nazionale italiana alla sua prima uscita in azzurro, scelto in quanto colore di Casa Savoia. L’azzurro ha accompagnato i quattro trionfi Mondiali, il successo nell’Europeo del 1968, la medaglia d’oro olimpica, fino alle ultime vittorie dell’Italia guidata da Roberto Mancini. La maglia azzurra nelle sue diverse fogge, prima con lo scudetto sabaudo e poi con quello tricolore sul petto, è stata indossata da oltre 800 atleti. “Indossare la maglia azzurra – sottolinea il ct Mancini – è il sogno di ogni bambino che inizia a giocare a calcio, un sogno che ho avuto la fortuna di realizzare e che continuo oggi a vivere con entusiasmo e passione nel ruolo di Commissario Tecnico. L’azzurro accomuna calciatori e tifosi, un colore simbolo di unità e coesione capace di avvicinare generazioni lontane e che ci fa sentire parte integrante di un’unica squadra “. “Un compleanno speciale – le parole della ct della Nazionale Femminile Milena Bertolini – da 110 anni e lode per la maglia azzurra! E’ la maglia per eccellenza, che rappresenta desideri, emozioni e passioni di italiane e italiani. Indossata idealmente, con orgoglio e senso di responsabilità da tutti noi, come simbolo sportivo di identità nazionale”. (ANSA).

  • Basket: Nba, Dallas da record umilia i Clippers

    Basket: Nba, Dallas da record umilia i Clippers

    (ANSA) – ROMA, 28 DIC – Record e sorprese in questa avvio di campionato in Nba. Nella notte italiana si è registrata la più pesante sconfitta nella storia dei Los Angeles Clippers, umiliati in casa dai Dallas Mavericks con un pesantissimo 124-73. Mai prima d’ora i californiani avevano perso con più di 50 punti di distacco, mattatori della serata Luka Doncic e Josh Richardson con 24 e 21 punti. Ma non è questa l’unica sorpresa di questo turno, che vedeva in campo dieci sfide. L’altro inaspettato ko della serata è stato quello dei Bucks, atterrati per 130-110 dai New York Knicks al Madison Square Garden, trascinati da uno straordinario Julius Randle (29 punti, 14 rimbalzi, 7 assist) e da Elfrid Payton autore di 27 punti. Niente hanno potuto i Bucks, nonostante i 27 punti del loro fuoriclasse greco Giannis Antetokounmpo. Serata da dimenticare pure per i Brooklyn Nets, battuti in casa per 106-104 dagli Hornets, che possono vantare addirittura l’intero quintetto in doppia cifra e vanificano la pur buona prestazione del duo Kevin Durant-Kyrie Irving, che firmano 54 punti. Nelle altre gare si registra la vittoria degli ancora imbattuti Cleveland Cavaliers per 118-94 su Philadelphia, e quella di Golden State su Chicago per 129-128, grazie ai 36 punti di Steph Curry e la tripla di Damion Lee, che ha ribaltato il risultato finale quasi al suono della sirena. Nelle altre partite, vittoria scontata dei Lakers su Minnesota per 127-91, e dei Pelicans per 98-92 sugli Spurs di Nicolò Melli, ancora assente. (ANSA).

  • Bellugi: Dovrò essere più forte del mio dramma”

    Bellugi: Dovrò essere più forte del mio dramma”

    (ANSA) – ROMA, 04 GEN – “Quando penso alla mia situazione ancora mi emoziono. Però, è successo quel che è successo e bisogna risolvere questa cosa con pazienza: dovrò essere più tosto di quando andavo in campo. Questa è la realtà. E’ dura, però non posso mollare, perchè ho i miei cari e devo fare di tutto per tornare a casa”. Così Mauro Bellugi a Radio Anch’io lo sport, su RadioRai, ha parlato del proprio dramma. All’ex stopper della Nazionale negli anni ’70, ammalatosi di covid, hanno infatti di recente amputato entrambe le gambe. E proprio sul covid, Bellugi lancia un appello: “Non si scherzi sul virus, malgrado alcune persone siano guarite. Ci sia massima attenzione. Io ho sempre fatto attenzione, ma forse mi sono distratto un attimo, è stato un momento, ma non mi è venuto un raffreddore, mi hanno tagliato le gambe. A chi nega tutto, dico: non scherziamo”. L’Inter ha offerto a Bellugi, non appena uscirà dall’ospedale, un ruolo in società. “Ho parlato con Marotta e, quando avrò le protesi, e potrò camminare, andrò a trovarlo – racconta -: ho giocato nel Bologna, nel Napoli, ma l’Inter è sempre nel mio cuore, perché è il club dove sono cresciuto. La lotta-scudetto? Il Milan ha un pizzico di fortuna in più, questo è un buon segnale. Le milanesi possono arrivare in fondo, anche se l’Inter deve migliorare un po’ in difesa, mentre davanti è messa bene: Lautaro è un fenomeno, Lukaku un mostro. Anch’io avrei fatto fatica contro di lui, sebbene ne abbia marcati di più grossi. Il difensore che mi piace di più? Chiellini è un grandissimo. Skriniar mi piaceva, ma ha avuto un calo. Per il futuro penso a Bastoni, che ha la mentalità giusta. Un po’ mi assomiglia. La Nazionale? Mancini è in grado di farci sognare all’Europeo”. (ANSA).

  • Calcio: Inter; nessuna lesione, Lukaku può esserci con Samp

    Calcio: Inter; nessuna lesione, Lukaku può esserci con Samp

    (ANSA) – MILANO, 05 GEN – Sospiro di sollievo in casa Inter. Gli esami strumentali hanno escluso lesioni muscolari per Romelu Lukaku, uscito al 75′ della gara di domenica contro il Crotone per una contrattura al quadricipite della coscia destra. L’attaccante belga potrebbe essere convocato per la sfida di domani a Genova contro la Sampdoria, anche se solo per sedersi in panchina: in attacco sarà ballottaggio tra Sanchez e Perisic per affiancare Lautaro dal 1′. (ANSA).