Categoria: A054

  • Borsa: Europa in rialzo, attende Lagarde

    Borsa: Europa in rialzo, attende Lagarde

    (ANSA) – MILANO, 16 GEN – Borse europee tendenzialmente positive con l’indice d’area Stoxx 600 che guadagna quasi un quarto di punto con i titoli legati all’energia in evidenza. Tra le singole Piazze, Parigi guadagna lo 0,21%, Francoforte lo 0,14% mentre Londra si conferma negativa (-0,21%). Mentre Milano cambia passo, indietreggia e finisce col segnare un marginale +0,15% con il Ftse Mib a 23.806 punti. Dopo la firma sui dazi tra Usa e Cina e il dato positivo delle immatricolazioni europee i listini guardano alle minute della Bce dell’ultima riunione e al discorso della presidente Christine Lagarde nel primo pomeriggio. A Piazza Affari resta l’evidenza dei bancari che comunque limano i rialzi dell’avvio. Mps guadagna l’1,73% mentre Morgan Stanley ha alzato il prezzo obiettivo a 2,10 euro. Ubi segna un +1,38% con Goldman Sachs che l’ha alzata a buy. Lo spread sale a 161 punti base. Vendite su Ferragamo (-2,1%), Diasorin (-1%), Recordati (-0,90%).

  • Borsa: Europa in rosso, su i future Usa

    Borsa: Europa in rosso, su i future Usa

    (ANSA) – MILANO, 16 GEN – Positiva Milano (+0,4%) con Madrid (+0,1%) a metà seduta, al contrario delle altre principali Borse europee, mentre vengono resi noti i verbali della riunione della Bce di dicembre, con focus sulla politica monetaria. In rialzo i future Usa, con dati in calo sulle nuove richieste di disoccupazione a gennaio e le vendite al dettaglio di dicembre in crescita. La peggiore è Londra (-0,4%), seguita da Francoforte (-0,2%), Parigi (-0,1%). A Milano brilla Ubi Banca (+3,2%) che ha piazzato in settimana un subordinato da 400 milioni. Con lo spread a 160 punti, bene anche Banco Bpm (+1,8%), Unicredit (+0,4%) e piatta Intesa (+0,02%), in linea con la negatività della maggioranza delle banche in Europa, come Barclays (-1,5%), Virgin Money (-1,4%), Bnp (-1,2%) e Credite Agricole (-1,1%). Pesanti anche le auto, a partire da Renault (-1,7%) e Volkswagen (-1,5%). In stallo l’oro (+0,03%) e rallenta la sua corsa il greggio (wti -0,2%), ma crescono i petroliferi: rimbalzano Tullow (+8,5%) e John Wood (+6,5%).

  • Borsa, Europa parte incerta con Londra

    Borsa, Europa parte incerta con Londra

    (ANSA) – MILANO, 15 GEN – Per i mercati azionari del Vecchio continente la seduta inizia senza una direzione precisa: Londra ha aperto in marginale rialzo dello 0,02%, Parigi in aumento dello 0,03% e Francoforte in calo dello 0,09%.

  • Borsa: Milano +0,69% con Mps Ubi

    Borsa: Milano +0,69% con Mps Ubi

    (ANSA) – MILANO, 16 GEN – Piazza Affari conferma l’intonazione positiva e sale dello 0,69% con il Ftse Mib a 23.927 punti. Di buon passo i bancari ed in particolare Mps che guadagna il 3,4% dopo aver superato anche la soglia del +5% all’indomani del collocamento di un bond da 400 milioni, facendo un altro passo avanti verso gli obiettivi del piano di ristrutturazione concordato con l’Ue. In evidenza anche Ubi (+3,22%) che ha piazzato in settimana un subordinato sempre da 400 milioni e ha raggiunto un accordo con i sindacati sul ricambio generazionale. Bene anche anche Banco Bpm (+2,6%) e Fineco (+1,63%) che ieri ha comunicato l’ingresso in cda di Andrea Zappia, responsabile Europa di Sky. Tra gli altri acquisti su Campari (+1,69%) con il buy di Jefferies. Atlantia guadagna l’1,56% in attesa di capire cosa succederà sulla concessione ad Autostrade che oggi ha un cda. Rialzo contenuto per Fca (+0,55%) dopo il dato delle vendite in Europa nel 2019. Spread a 160 punti da un iniziale 159,7.

  • Borsa: Milano apre a +0,41%

    Borsa: Milano apre a +0,41%

    (ANSA) – MILANO, 16 GEN – Piazza Affari apre in rialzo dello 0,41% con il Ftse Mib a 23.861 punti.

  • Borsa: Milano apre in calo, -0,1%

    Borsa: Milano apre in calo, -0,1%

    (ANSA) – MILANO, 15 GEN – Avvio leggermente negativo per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una perdita dello 0,11%, l’Ftse It All-Share un calo dello 0,04%.

  • Borsa: Milano chiude in calo (-0,69%)

    Borsa: Milano chiude in calo (-0,69%)

    (ANSA) – MILANO, 15 GEN – La Borsa di Milano chiude in calo. Il Ftse Mib cede lo 0,69% a 23.763 punti.

  • Borsa:Milano chiude in calo con Atlantia

    Borsa:Milano chiude in calo con Atlantia

    (ANSA) – MILANO, 15 GEN – La Borsa di Milano (-0,7%) chiude in calo, ultima in Europa. I listini del Vecchio continente hanno archiviato la seduta in moderato calo con gli investitori che guardano ai futuri rapporti tra Usa e Cina sul fronte del commercio internazionale. Lo spread tra Btp e Bund tedesco si attesta a 159 punti base, con il rendimento del decennale italiano all’1,4%, nel giorno del boom di domanda per i Buoni del Tesoro a 30 anni. Piazza Affari è stata appesantita da Atlantia (-2,6%), con i timori sul futuro della concessione ad Aspi, e dalle banche. In rosso Unicredit (-2,6%), Mps e Ubi (-1,7%), Banco Bpm (-1,6%) e Intesa (-1,1%). Seduta in rosso anche per il comparto dell’automotive con Fca (-1,9%), Cnh e Pirelli (-1,2%) e Ferrari (-0,6%). Piatta Saipem (-0,07%), dopo la sentenza di assoluzione della Corte d’appello di Milano per vicende in Algeria. Festeggiano Recordati (+1,6%), con il via libera alla commercializzazione di un nuovo farmaco, Amplifon (+2%), Moncler (+2,7%) e Banca Generali (+2,1%).

  • Borse: Europa debole dopo Wall Street

    Borse: Europa debole dopo Wall Street

    (ANSA) – MILANO, 15 GEN – Le Borse europee sono deboli dopo l’apertura di Wall Street. I mercati si interrogano se basterà la firma del mini-accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina per far terminare le ostilità. Sullo sfondo restano alcune trimestrali deludenti negli Usa e l’atteso avvio dell’impeachment nei confronti di Donald Trump. In lieve rialzo l’euro sul dollaro a 1,1157 a Londra. L’indice d’area stoxx 600 cede lo 0,2%. In rosso Milano (-0,6%), Madrid (-0,5%), Parigi e Francoforte (-0,4%), piatta Londra (+0,02%). I listini sono appesantiti dal settore finanziario (-1,1%) e dall’energia (-0,6%). A Piazza Affari soffrono Atlantia (-2,7%) e Astm (-2,4%). Male anche le banche con Banco Bpm (-1,6%), Unicredit (-1,8%) e Ubi (-2%). In calo anche Fca (-2,1%), Cnh (-1,4%) e Pirelli (-1,2%).

  • Calcio: Kpmg, ‘vincono’ City e Barca

    Calcio: Kpmg, ‘vincono’ City e Barca

    (ANSA) – MILANO, 15 GEN – Sono il Manchester City e il Barcellona le due società di calcio tra quelle che hanno vinto i rispettivi campionati l’anno scorso in Europa a valere di più, entrambe con 1,2 miliardi di ‘squad market value’. Lo afferma uno studio della società di consulenza internazionale Kpmg. Secondo la ricerca, basata anche su rendimenti di eventuali stadi di proprietà e valore del brand, seguono il Paris Saint-Germain (957 milioni), Bayern Monaco (879), Juventus (859), Ajax (389), Benfica (278) e Galatasaray (111 milioni). Analizzando i bilanci delle otto società, Kpmg ricorda anche che “tutti i club sono riusciti a registrare un utile al netto delle imposte: l’unica eccezione è rappresentata dalla Juventus. Le perdite dei bianconeri sono aumentate di 20,7 milioni rispetto all’anno precedente salendo a 39,9 milioni, un peggioramento conseguenza diretta di maggiori costi del personale, cioè gli investimenti effettuati per rafforzare la squadra, in particolare il tesseramento di Cristiano Ronaldo”.