Categoria: Ansa

  • Atp Vienna: Sonego eliminato da Ruud negli ottavi

    Atp Vienna: Sonego eliminato da Ruud negli ottavi

    (ANSA) – ROMA, 28 OTT – Lorenzo Sonego, n.23 del ranking e finalista lo scorso anno, è stato eliminato dal torneo Atp 500 di Vienna, battuto negli ottavi da Casper Ruud, n.8 del ranking. Il norvegese ha avuto la meglio in tre set sul piemontese, con il punteggio di 7-5, 4-6, 6-4, e ai quarti se la vedrà con Jannik Sinner. (ANSA).

  • ++ Calcio: Inter, Lautaro Martinez rinnova fino al 2026 ++

    ++ Calcio: Inter, Lautaro Martinez rinnova fino al 2026 ++

    (ANSA) – MILANO, 28 OTT – Ora è ufficiale: Lautaro Martinez rinnova il suo contratto con l’Inter. “FC Internazionale Milano comunica di aver raggiunto un accordo per il prolungamento di contratto del giocatore Lautaro Martinez: l’attaccante classe 1997 sarà nerazzurro fino al 30 giugno 2026”, spiega il club nerazzurro in una nota. (ANSA).

  • G20: per sicurezza vertice 5.300 rinforzi a Roma

    G20: per sicurezza vertice 5.300 rinforzi a Roma

    (ANSA) – ROMA, 28 OTT – Oltre al personale dei presidi territoriali saranno impiegati a Roma per il G20 di sabato e domenica prossimi 5.296 unità di rinforzo, di cui 2.542 della Polizia di Stato, 1.774 dell’Arma dei carabinieri, 580 della Guardia di finanza e 400 unità delle Forze armate, in virtù di un’apposita e temporanea estensione del contingente dell’Operazione “Strade Sicure” riservato a Roma, che sale così complessivamente a circa 2.000 militari. Così il Viminale al termine del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese per fare il punto sulle misure. Lamorgese ha ribadito l’esigenza che “venga costantemente garantito il massimo livello di coordinamento e di raccordo tra tutte le componenti del sistema sicurezza, sia nella fase di prevenzione sia in quella di controllo e di vigilanza del territorio”. (ANSA).

  • Inter: Zhang, voci false e nostro impegno a lungo termine

    Inter: Zhang, voci false e nostro impegno a lungo termine

    (ANSA) – MILANO, 28 OTT – “Nel corso di quest’anno sono state numerose le voci che hanno circondato il club e l’impegno della proprietà nell’Inter. Nessuna di queste è vera. Tutte falsità e speculazioni”. Lo ha detto il president dell’Inter Steven Zhang, apprende l’ANSA, nel corso dell’assemblea degli azionisti nerazzurri svoltasi oggi. “Ribadisco che il progetto della Proprietà, il sostegno e l’impegno sono a lungo termine, la nostra visione per il futuro è chiara e definita”. (ANSA).

  • Lagarde, prezzi energetici sono rischio per potere acquisto

    Lagarde, prezzi energetici sono rischio per potere acquisto

    (ANSA) – ROMA, 28 OTT – Le strozzature nel commercio globale “stanno offuscando le prospettive” per l’attività economica nei prossimi trimestri, e il rialzo dei prezzi energetici “potrebbe ridurre il potere d’acquisto nei mesi a venire”. Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde nella conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo in cui si è deciso di lasciare i tassi invariati (il tasso principale a zero, il tasso sui depositi a -0,50% e il tasso sui prestiti marginali a 0,25%) e di far proseguire gli acquisti del programma pandemico fino a marzo. Lagarde ha anche allontanato l’ipotesi di una stretta monetaria nel “prossimo futuro”, spiegando che “le condizioni per un rialzo dei tassi non hanno probabilità di verificarsi nella tempistica attesa dai mercati” , ossia nel 2022. Anche perchè l’inflazione, attesa in ulteriore rialzo nei prossimi mesi, “nelle attese della Bce scenderà nel corso del 2022”. (ANSA).

  • Ddl Zan: sit-in ad Ancona e Pesaro. Ricci, battaglia continua

    Ddl Zan: sit-in ad Ancona e Pesaro. Ricci, battaglia continua

    (ANSA) – PESARO, 30 OTT – Manifestazioni ad Ancona e Pesaro per protestare contro “l’affossamento del ddl Zan”: in piazza sit-in promossi da Arcigay Ancona e Arcigay Agorà Urbino con l’adesione, tra gli altri, di Cgil Marche. “La battaglia continua – commenta il sindaco di Pesaro e coordinatore dei primi cittadini dem Matteo Ricci -, in Italia ci sono migliaia di persone che pensano che il nostro Paese possa essere migliore con una legge contro l’odio e le discriminazioni”. Una “piazza combattiva” quella della Palla di Pomodoro, che oggi pomeriggio ha ospitato centinaia di persone di tutte le età, mentre dal palazzo del Comune di piazza del Popolo sventola la bandiera Lgbtqi+. “Dobbiamo guardare al futuro, consapevoli che il nostro presente deve essere ben diverso dallo spettacolo becero che abbiamo visto in Parlamento: – aggiunge Ricci – un’esultanza che ha svelato i piani di coloro che in questi mesi hanno ostacolato l’iter del Ddl Zan. Ma la cosa avvilente è che dietro quel voto meschino, si sono nascosti giochi politici”. “Chi ha bocciato il Ddl Zan – dice ancora il sindaco di Pesaro – non ha voluto far fare un passo avanti al nostro Paese e non hanno voluto una norma che tutelasse maggiormente le persone che, per motivi di orientamento sessuale, hanno subito violenze verbali e fisiche”. Ma “L’Italia è più avanti di quel voto e tanti giovani sanno che quella norma è già assodata nell’opinione pubblica. Prima o poi questo passo in avanti verso la civiltà dovrà essere fatto e se la legge non arriverà per iniziativa parlamentare, arriverà per iniziativa popolare”. “Dalle sconfitte – conclude – nascono le vittorie migliori e questa è una sconfitta che ci farà ripartire ancora più veloci. Vogliamo dare al nostro paese e alla nostra città una normativa e una società nella quale l’odio venga battuto e non si trasformi più in violenza”. (ANSA).

  • Fastweb ed Engineering insieme per polo strategico nazionale

    Fastweb ed Engineering insieme per polo strategico nazionale

    (ANSA) – MILANO, 30 OTT – Fastweb ed Engineering hanno presentato al Ministero per l’Innovazione e la transizione digitale una proposta congiunta per la realizzazione e gestione del Polo Strategico Nazionale, l’infrastruttura destinata ad ospitare in cloud dati e servizi strategici della pubblica amministrazione, definita dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dalle linee guida del Mitd come una delle macro-azioni chiave per l’evoluzione digitale delle Amministrazioni italiane e dei servizi pubblici ai cittadini. In caso di aggiudicazione, Fastweb e Engineering prevedono la costituzione di una NewCo a cui farebbe capo la realizzazione e gestione del Polo strategico nazionale secondo un modello di Partenariato Pubblico Privato. (ANSA).

  • Green pass: Confcommercio Milano, persi 10 mln per tre cortei

    Green pass: Confcommercio Milano, persi 10 mln per tre cortei

    (ANSA) – MILANO, 30 OTT – Ammonta a 10,2 milioni di euro solo per corso Buenos Aires e l’area del centro (una perdita del 27% su 37,7 milioni di euro di fatturato) il “conto” pagato negli ultimi tre sabati a Milano da negozi, bar e ristoranti nelle ore interessate dalle manifestazioni no Green pass La stima del 27% di perdita è dell’ufficio studi di Confcommercio che ha fatto un sondaggio a cui hanno risposto 613 imprese: la diminuzione media del volume d’affari indicata dagli imprenditori (il 32% è direttamente coinvolto dai cortei) è del 27,4%. Più alta per i negozi non alimentari: 30%. “Un bilancio che potrebbe essere ben più pesante se dovesse perdurare questa situazione di caos con un impatto significativo sull’attrattività della città. Chi sarebbe infatti invogliato a recarsi in città – si chiede Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano – sapendo di trovare confusione e disagi per cortei più o meno autorizzati? Il danno economico rischia seriamente di aggravarsi con l’avvicinarsi del periodo natalizio”. Nel sondaggio di Confcommercio Milano Il 70% è favorevole all’obbligo di Green Pass sui luoghi di lavoro. Il 73% non ha riscontrato criticità legate al controllo del Green Pass. Il 71% risente ancora dei danni subiti per effetto dell’emergenza Covid. In particolare nella ristorazione: 86%. Il 68% delle imprese ritiene non condivisibili le proteste anti Green Pass. E il 16% chiede percorsi definiti e un maggior controllo delle Forze dell’Ordine. “Chiediamo – conclude Barbieri – manifestazioni nel rispetto delle regole. Non è in discussione la libertà di protesta, ma l’ossessiva frequenza di questi cortei. Il nemico da combattere, non dimentichiamolo, è la pandemia”. (ANSA).

  • Green pass: in 4mila a Milano, il corteo cambia percorso

    Green pass: in 4mila a Milano, il corteo cambia percorso

    (ANSA) – MILANO, 30 OTT – Sono più di 4mila, secondo la Questura di Milano, i partecipanti al corteo milanese contro il green pass. Il corteo si è diviso con il gruppo principale di manifestanti, all’altezza di via Monte Santo, che ha deviato dal percorso programmato e autorizzato dalla questura per imboccare via Galileo Galilei in direzione Stazione Centrale, provocando l’arretramento degli agenti schierati. Poche centinaia, invece, le persone che stanno seguendo il percorso concordato ieri. (ANSA).

  • Johnson, turbolenze con Parigi ma ciò che unisce è più importante

    Johnson, turbolenze con Parigi ma ciò che unisce è più importante

    (ANSA) – ROMA, 30 OTT – Il primo ministro britannico Boris Johnson ha riconosciuto che ci sono “turbolenze” fra il Regno Unito e la Francia con riferimento alla disputa sulla pesca, ma – parlando con la Bbc – ha anche affermato che le cose che uniscono Londra e Parigi sono più importanti di quelle che le dividono. “Andremo avanti, faremo le cose che sono rilevanti per entrambi e ci assicureremo di lavorare insieme sui grandi temi con cui il mondo deve confrontarsi”, ha detto il primo ministro britannico a margine del G20 a Roma. E’ atteso per domani, nella seconda giornata del summit, un incontro bilaterale fra Johnson e il presidente francese Emmanuel Macron. (ANSA).