Categoria: Ansa

  • Borsa: Asia in forte rialzo, chiusa Hong Kong, Tokyo +1,91%

    (ANSA) – MILANO, 15 FEB – Borse asiatiche brillanti, seppure a ranghi ridotti per la chiusura festiva di Hong Kong, spinte dall’ottimismo sui vaccini e dal balzo del greggio Wti sopra i 60 dollari al barile. Giù l’oro, positivi gli altri metalli eccetto il nichel. In rialzo i futures Europei, in particolare quelli di Piazza Affari dopo il giuramento del Governo Draghi, e americani, anche se oggi Wall Street resterà chiusa per festività. Tokyo ha guadagnato l’1,91%, riportandosi sopra quota 30mila punti per la prima volta da 30 anni. Bene anche Shanghai (+1,43%, Taiwan (+0,61%), Seul (+1,83%) e Sidney (+0,91%). Ancora aperta Mumbai (+1,22%). In arrivo la bilancia commerciale e la produzione industriale nell’Eurozona. (ANSA).

  • Borsa: Europa chiude debole, Londra -1,4%

    (ANSA) – MILANO, 31 DIC – Ultima giornata dell’anno in ribasso per le Borse europee che sono rimaste aperte e che comunque hanno concluso la seduta, come previsto, prima dell’orario consueto: Londra è stata la più pesante con un calo finale dell’1,45%, seguita da Madrid (-0,99%), Parigi (-0,86%) e Amsterdam, che ha concluso in negativo dello 0,55%. (ANSA).

  • Borsa: Europa contrastata, futures Usa deboli, Milano -0,2%

    (ANSA) – MILANO, 02 MAR – Procedono a due velocità le principali borse europee. In rosso i futures Usa dopo il dato sulla disoccupazione tedesca, il cui indice è rimasto stabile al 6%, ma con 9mila disoccupati in più, a fronte di un atteso calo di 10mila unità. Londra (+0,3%) si conferma la piazza migliore, seguita da Parigi e Francoforte (+0,1% entrambe), mentre cedono Madrid (-0,15%) e Milano (-0,2%). Si attesta sopra i 60 dollari al barile il greggio (Wti -0,53%) ma non si riduce la tensione su Bp (-2,25%), Shell (-2%), Eni (-1,15%) e Total (-1,1%). In ordine sparso il comparto dei semiconduttori, con Stm (+0,4%) e Ams (+0,38%) positive a differenza di Asml (-0,6%) e Asm (-0,71%). Procedono gli acquisti sui bancari Bnp (+1,7%), Standard Chartered (+1%) e Hsbc (+0,7%), mentre in Piazza Affari si muovono in ordine sparso Intesa (-0,1%), Bper (+0,1%), Unicredit (+0,2%), Banco Bpm (+0,65%) ed Mps (+0,75%). Acquisti sugli automobilistici Daimler (+1,5%) e Bmw (+0,6%), più cauta invece Stellantis (+0,2%). Brillanti i produttori di cemento e materiali edili Sika (+2,28%), spinta dalla raccomandazione d’acquisto di Deutsche Bank, Lafarge (+1,8%), Heidelberg (+1,7%) e Buzzi (+1,4%) in Piazza Affari, dove brillano Nexi (+1,64%), Diasorin (+1,6%) e Recordati (+1,11%). In controtendenza Atlantia (-2,17%) e Saipem (-1,72%), che incontra oggi la comunità finanziaria. (ANSA).

  • Borsa: Europa resta positiva con Wall Street, Milano -0,2%

    (ANSA) – MILANO, 02 MAR – Le Borse europee, già positive in scia all’inflazione stabile nell’eurozona, confermano il rialzo dopo l’avvio di Wall Street . Resta, invece, indietro Milano con il Ftse Mib che, però, è in recupero e cede un marginale 0,2% a 23.206 punti. Lo spread tra Btp e Bund si muove in area 102 punti base con il rendimento del decennale italiano allo 0,69%. Tra le altre Piazze Londra è la migliore (+0,9%). A seguire Parigi (+0,68%) e Francoforte (+0,57%) . Il petrolio si conferma in rialzo sulla soglia dei 61 dollari al barile. Sul fronte dei cambi l’euro è in calo e passa di mano a 1,20 sul biglietto verde. A Milano pesano le vendite su Atlantia (-3,44%) con lo stallo della trattativa con Cdp e i fondi Blackstone e Macquarie per l’ingresso in Aspi. Vendite anche su Piaggio (-2,48%) dopo i conti e Saipem (-2%). Sul versante opposto corsa di Amplifon (+2%) alla vigilia dei dati di bilancio. Tra i bancari in luce Banco Bpm (+1,4%) con lo sfondo sempre del risiko del settore. (ANSA).

  • Borsa: Milano chiude in calo, pesano Atlantia, Saipem

    (ANSA) – MILANO, 02 MAR – Seduta all’insegna della debolezza per Piazza Affari con il Ftse Mib che chiude a -0,78% a 23.083 punti mentre lo spread tra Btp e Bund risale in area 103 punti con il rendimento del decennale italiano allo 0,67%. Ad incidere sul listino le vendite su Atlantia (-3,69%) con lo stallo della trattativa con Cdp e i fondi Blackstone e Macquarie per l’ingresso in Aspi. Vendite anche su Piaggio (-3,29%) dopo i conti. Andamento in ordine sparso per i titoli legati al petrolio mentre in settimana e’ prevista una riunione dell’Opec+ che potrebbe decidere un allentamento dei tagli alla produzione. Vendite su Saipem (-2,64%) mentre guadagna Tenaris (+1,63%) ed è cedente Eni (-0,72%). Forti ribassi poi per St (-2,16%), Inwit (-2,16%), Terna (-2,14%). Tra gli altri Cattolica perde l’1,79%, Tim l’1,81%. Buon passo per Mediaset (+1,35%) e Nexi (+1,21%). (ANSA).

  • Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,83%

    (ANSA) – MILANO, 15 FEB – Seduta positiva per Piazza Affari: l’indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dello 0,83% a 23.604 punti. (ANSA).

  • Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,94%

    (ANSA) – MILANO, 19 FEB – Seduta positiva per la Borsa di Milano: l’indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dello 0,94% a 23.136 punti. (ANSA).

  • Borsa: Milano migliora (+0,15%), corrono Buzzi e Nexi

    (ANSA) – MILANO, 02 MAR – Migliora Piazza Affari che si porta sopra la parità (Ftse Mib + 0,15%) in prossimità del traguardo di metà seduta. In rialzo fino quasi a sfiorare quota 103 punti base lo spread tra Btp e Bund, mentre il greggio appare poco variato a 60 dollari al barile (Wti -0,05%). Gli acquisti si concentrano su Amplifon (+1,85%), Buzzi (+1,69%), insieme ai rivali europei, e Nexi (+1,64%). Salgono anche Recordati (+1,65%) e Diasorin (+1,1%), mentre si muovono in ordine sparso i bancari Banco Bpm (+0,56%), Bper (-0,43%), Intesa (+0,09%), Unicredit (-0,02%) ed Mps (-0,25%). Poco mosse Piaggio (+0,25%), che diffonde oggi i conti e Stellantis (+0,37%) che li svela domani. Sotto pressione Atlantia (-2,5%), con lo stallo sulla trattativa per Aspi, debole Saipem (-2%), che incontra oggi gli analisti finanziari. Segno meno anche per Eni (-0,84%), sulla scia del prezzo del greggio. (ANSA).

  • Borsa: Milano nervosa a cavallo della parità, pesa Atlantia

    (ANSA) – MILANO, 02 MAR – Piazza Affari appare nervosa, piazzandosi in coda alle altre borse europee, con l’indice Ftse Mib in continua oscillazione a cavallo della parità. In rialzo lo spread tra Btp e Bund tedeschi sopra quota 102 punti base. Lo stallo della trattativa con Cdp e i fondi Blackstone e Macquarie per l’ingresso in Aspi frena Atlantia (-2,48%), mentre Saipem (-2,2%) scivola nel giorno dell’incontro con gli analisti finanziari, penalizzata insieme ad Eni (-1,04%) dall’andamento irregolare del greggio. Corre invece Amplifon (+1,82%, alla vigilia dei conti, che ha presentato oggi Piaggio (-1,18%). In arrivo domani anche i conti di Stellantis (+0,47%). In luce Nexi (+1,57%) e Buzzi (+1,4%), insieme agli altri titoli del settore in Europa. In ordine sparso i bancari Banco Bpm (+1,54%), Unicredit (+0,38%), Bper (+0,35%), Intesa (+0,28%), Mps (+0,08%) e Creval (+0,2%). (ANSA).

  • Borsa: Milano poco mossa (-0,1%), giù Saipem ed Eni

    (ANSA) – MILANO, 02 MAR – Appare poco mossa Piazza Affari nella prima mezz’ora di scambi, con l’indice Ftse Mib in calo dello 0,1%, frenato da Moncler (-1,15%), Eni (-1,1%) e Saipem (-0,35%). Segno meno anche per Poste (-0,67%), Leonardo (-0,56%) e Bper (-0,38%). In controtendenza Buzzi (+1%), Recordati (+0,9%), Tim (+0,51%) e Banco Bpm (+0,4%). Tengono Cnh (+0,24%), A2a (+0,23%), Generali (+0,28%), Intesa (+0,15%) e Unicredit (+0,2%). Poco mosse Stellantis e Pirelli (+0,04% entrambe). In rialzo lo spread sopra quota 100 punti, debole il greggio, sceso sotto quota 60 dollari al barile (Wti -1,12% a 59,96 dollari). In calo anche l’oro (-1,6%) e gli altri metalli ad eccezione del nichel. (ANSA).