(ANSA) – CATANZARO, 24 GEN – Oggi in Calabria si registrano cinque vittime per Covid, due in più rispetto a ieri. Diminuiscono invece i nuovi contagiati, passati da 402 a 211. In calo anche i ricoverati in terapia intensiva, che sono stati 21 rispetto ai 24 di ieri. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal Dipartimento Tutela della Salute. Nella regione ad oggi sono stati sottoposti a test 474.508 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 499.702 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). A Cosenza i casi attivi sono 4.575, mentre quelli chiusi sono 4.519 (4.277 guariti, 242 deceduti). A Catanzaro i casi attivi sono 2.112 e quelli chiusi 2.537 (2.452 guariti, 85 deceduti). Per quanto riguarda Crotone, i casi attivi sono 316 e 2.243 i casi chiusi (2.203 guariti, 40 deceduti). A Vibo Valentia i casi attivi sono 888, mentre quelli chiusi sono 1.723 (1.687 guariti, 36 deceduti). A Reggio Calabria si registrano 2.421 casi attivi, mentre quelli chiusi sono 9.379 (9.216 guariti, 163 deceduti). Infine, da altre regioni o Stati esteri i casi attivi sono 93, mentre i casi chiusi sono 266 (tutti guariti). I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 39, Catanzaro 33, Crotone 9, Vibo Valentia 4, Reggio Calabria 126, altra Regione o stato Estero 0. Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 49. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Covid: Consiglio di Lega conferma “Lazio-Torino oggi”
(ANSA) – ROMA, 02 MAR – Il Consiglio di Lega di Serie A, riunito d’urgenza e appena conclusosi, ha confermato con una decisione presa all’unanimità “Lazio-Torino si deve giocare oggi”. Lo apprende l’ANSA da fonti qualificate. E’ del tutto evidente, però, che la gara in programma alle 18.30 non verrà disputata. La squadra granata infatti non è partita dal capoluogo piemontese per raggiungere Roma in conseguenza di una disposizione della Asl competente. (ANSA).
-
Covid: Consiglio Lega Serie A riunito d’urgenza
(ANSA) – ROMA, 02 MAR – Il Consiglio della Lega di Serie A, convocato d’urgenza, è riunito per affrontare la complessa questione dei protocolli covid, anche alla luce delle ordinanze della Asl. Lo apprende l’ANSA. La convocazione è arrivata a poche ore dall’inizio di Lazio-Torino, gara alla quale la squadra granata non si presenterà in conseguenza di una ordinanza della Asl. Ieri sera, il presidente della Lega Dal Pino avrebbe voluto rinviare la partita, ma dopo una consultazione con tutti i club, la stragrande maggioranza dei presidenti gli ha chiesto di non farlo. Questa mattina, però, il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, ha parlato di “oggettiva impossibilità di disputare Lazio-Torino”. (ANSA).
-
Covid: E-R, a febbraio +70% contagi scuola in un mese
(ANSA) – BOLOGNA, 02 MAR – Mai così tanti casi di coronavirus nelle scuole di ogni ordine e grado dell’Emilia-Romagna come nel mese di febbraio: dagli asili nido alle superiori sono stati in totale 6.080 tra bambini, ragazzi, insegnanti e personale gli emiliano-romagnoli ad aver contratto il Sars-Cov2. Lo comunica la Regione. Un aumento del 70% rispetto alle quattro settimane piene di gennaio. Nelle ultime due settimane – dal 15 al 21 e dal 22 al 28 febbraio – c’è un’incidenza superiore ai 350 casi ogni 100mila persone per tutte le fasce d’età dai 6 ai 18 anni, mentre tra i bambini fino ai 5 anni l’incidenza è vicina ai 250 casi. (ANSA).
-
Covid: Fausto Gresini in condizioni critiche
(ANSA) – BOLOGNA, 18 FEB – Sono molto gravi le condizioni dell’ex campione di motociclismo Fausto Gresini, ricoverato in terapia intensiva all’ospedale Maggiore di Bologna per le conseguenze del Covid-19. “Purtroppo, sono sopraggiunte delle complicanze che rendono il quadro clinico critico”, è l’aggiornamento del medico Nicola Cilloni, diffuso dal team Gresini Racing. “I sanitari continuano a curarlo con la massima intensità possibile nella speranza di una ripresa delle funzioni d’organo gravemente compromesse. È sempre sostenuto da un respiratore meccanico e in coma farmacologico”, prosegue il dottor Cilloni. Il fondatore e team principal del team che porta il suo nome e che corre con l’Aprilia in MotoGp, 59 anni, è ricoverato da fine dicembre. (ANSA).
-
Covid: in Germania superati i 50.000 morti
(ANSA-AFP) – ROMA, 22 GEN – Anche la Germania ha superato la soglia dei 50.000 morti dall’inizio della pandemia di coronavirus. Lo ha comunicato l’Istituto Robert Koch, l’ente di stato che si occupa del controllo delle malattie infettive, nel suo bollettino quotidiano. (ANSA-AFP).
-
Covid: in Lombardia 3.762 positivi, crescono i ricoveri
(ANSA) – MILANO, 02 MAR – A fronte di 42.052 tamponi effettuati, sono 3.762 i nuovi positivi al Covid registrati in Lombardia (8,9%) dove crescono i ricoverati. In terapia intensiva si trovano 476 pazienti, 35 più di ieri e negli altri reparti 4.408, con un aumento di 184. Sono invece 55 i decessi, il che porta il totale da inizio epidemia a 28.458. Fra le province, prima per contagi è Brescia con 884 casi, seguita da Milano con 767 (di cui 303 in città), 564 a Varese, 486 a Monza, 324 a Como, 148 a Pavia, 146 a Bergamo, 114 a Mantova, 100 a Cremona, 91 a Lecco, 54 a Lodi e 34 a Sondrio. (ANSA).
-
Covid: in Spagna a febbraio record di disoccupati dal 2016
(ANSA) – MADRID, 02 MAR – Quattro milioni di disoccupati: è la cifra registrata a febbraio in Spagna, la più alta dal 2016. Complice —secondo i media spagnoli che riportano questo dato dei ministeri del Lavoro e della Previdenza Sociale — la terza ondata della pandemia di Covid, che ha colpito durissimo il Paese a gennaio e ha costretto le autorità di quasi tutte le regioni ad adottare misure drastiche per ridurre i contagi, dopo un relativo rilassamento nel periodo natalizio. Rispetto a gennaio, sono stati contabilizzati circa 44.000 disoccupati in più, data che ha fatto rompere la barriera dei quattro milioni. Un livello che non si registrava da aprile di cinque anni fa, quando il Paese lentamente cercava di riprendere dalla crisi economica del 2008. Le persone attualmente in cassa integrazione sono quasi 900.000. (ANSA).
-
Covid: isolata a Brescia variante nigeriana
(ANSA) – BRESCIA, 02 MAR – È stata isolata a Brescia la variante nigeriana del Covid. “Per la prima volta in Italia abbiamo isolato il virus portatore di queste mutazioni che preoccupano perché potrebbero conferire resistenza ai vaccini anti Covid oggi disponibili” ha spiegato Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia e direttore del Laboratorio di Microbiologia dell’Asst Spedali Civili della città lombarda che da una settimana è in zona arancione rafforzato e lo resterà per un’altra settimana. (ANSA).
-
Covid: Malaysia, 25 morti in 24h, nuovo record giornaliero
(ANSA) – ROMA, 18 FEB – La Malaysia ha registrato nelle ultime 24 ore 25 decessi provocati dal coronavirus, il livello giornaliero più alto dall’inizio della pandemia: lo riporta la Cnn. Allo stesso tempo, i nuovi casi sono stati 2.712. I dati portano il bilancio complessivo dei morti a quota 1.030 e quello dei contagi a quasi 275mila. (ANSA).