Categoria: Ansa

  • Covid:Lombardia, Fontana incontra sindaci arancio rafforzato

    Covid:Lombardia, Fontana incontra sindaci arancio rafforzato

    (ANSA) – MILANO, 02 MAR – Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha incontrato oggi una rappresentanza di sindaci della provincia di Milano che, in base all’ordinanza firmata ieri sera, sono stati collocati in ‘zona arancione rafforzata’. All’appuntamento era presente anche l’assessore regionale agli Enti locali, Massimo Sertori. “Si è trattato di un confronto utile e pacato – ha spiegato il presidente Fontana, dopo aver ascoltato i sindaci di Liscate, Melzo, Rodano, Truccazzano e Vignate – durante il quale ho spiegato loro di aver comunicato la decisione di ieri sera ai soggetti istituzionali competenti, in primis l’Anci Lombardia (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e Prefetture”. “Ci siamo lasciati – ha concluso Fontana – con la consapevolezza che, anche alla luce della difficoltà del momento, la collaborazione reciproca debba essere costante e per quanto possibile rinforzata”. I sindaci avevano inscenato un presidio fuori da Palazzo Lombardia, per protestare contro il metodo utilizzato dalla Giunta Fontana per informare le amministrazioni interessate. “Abbiamo ricevuto una telefonata ieri sera alle 21.30 dal direttore generale dell’Ats Bergamaschi, che comunicava che il Comune era passato in zona arancione rafforzata – aveva spiegato Franco De Gregorio, sindaco di Truccazzano -. Penso che ci sia mancanza di correttezza istituzionale perché lo abbiamo saputo tramite una telefonata, mentre sui media era già comparsa l’ordinanza della Regione. Credo che un minimo di rispetto istituzionale verso i sindaci e verso i cittadini stessi sia dovuto”. (ANSA).

  • Covid:Veneto;salgono contagi a 828,e calano decessi,ora 31

    (ANSA) – VENEZIA, 10 FEB – Il Veneto registra 828 nuovi contagi Covid nelle ultime 24 ore, e 31 decessi. Numeri che portano i totale degli infetti da inizio epidemia a 318.807, quello delle vittime a 9.395. Lo riferisce il bollettino della Regione. Negli ospedali prosegue la discesa dei ricoveri di pazienti colpiti dal virus: sono 1.567 in area non critica e 170 in area critica. (ANSA).

  • Doppio attacco jihadisti Nigeria, base Onu e campo militare

    (ANSA) – KANO, 01 MAR – Terroristi del gruppo dello Stato islamico in Africa occidentale (Iswap), una costola di Boko Haram, hanno invaso la città di Dikwa, in Nigeria, attaccando simultaneamente un campo militare e una base delle Nazioni Unite, Lo hanno riferito ad AFP un ufficiale dell’esercito e una fonte umanitaria in condizione di anonimato. “Stanno cercando di penetrare in un bunker dove hanno trovato rifugio 25 operatori umanitari”, hanno riferito fonti della sicurezza ed umanitarie. “La base umanitaria è stata incendiata dai combattenti ma finora nessun dipendente è stato colpito”, ha detto una fonte umanitaria in condizione di anonimato. (ANSA).

  • E.League: Pioli, al Milan mancata personalità per terzo gol

    (ANSA) – MILANO, 18 FEB – “Era la partita giusta per rilanciarci se avessimo portato a casa la vittoria, che era quasi raggiunta. Non abbiamo sfruttato al meglio la superiorità numerica, potevamo fare il terzo gol e soprattutto non dovevamo subire il pareggio. Però il 2-2 rimane un buon risultato, è positivo. Oggi non abbiamo vinto perché non abbiamo avuto la personalità di fare il terzo gol”: è l’analisi del tecnico del Milan Stefano Pioli, a Sky, dopo il 2-2 con la Stella Rossa. Pioli non vuole fare drammi, evita subito di enfatizzare i problemi dei rossoneri e minimizza: “Non è questione di scorie ma dobbiamo analizzare le nostre partite e alzare il livello delle prestazioni, perché arriva un momento importante della stagione. Si può fare meglio”. La notizia che più lo demoralizza è l’infortunio di Bennacer al flessore muscolare della coscia destra. “La nota veramente dolente della serata – ammette -. Ha sentito qualcosina. Dispiace per lui dato che dovrà fermarsi di nuovo”. Difficile averlo a disposizione per il derby, sfida in cui a fare la differenza sarà la qualità difensiva: “Ultimamente ci sono stati tanti gol nei derby con partite equilibrate. Credo che stavolta possa vincere la squadra che subirà meno gol. Noi e l’Inter siamo vicini come livello e vicini in classifica. Il derby arriva nel momento giusto, siamo pronti”, conclude Pioli. (ANSA).

  • Empoli: dopo tre rigori contro, i tifosi scrivono alla Figc

    (ANSA) – EMPOLI (FIRENZE), 17 FEB – L’Unione club Azzurri, l’Associazione che riunisce i tifosi organizzati dell’Empoli, scrive una lettera aperta alle istituzioni del calcio (Figc, Lega ed Aia) dopo i tre rigori subiti dalla squadra di Dionisi nelle ultime tre partite. “Riteniamo legittimo e doveroso – si legge – segnalare il ripetersi di avvenimenti negativi per la squadra dell’Empoli Fc determinati da clamorosi errori arbitrali verificatisi per ben tre volte consecutivamente negli ultimi incontri di campionato Monza-Empoli, Empoli-Pescara e Spal-Empoli. In ciascuno dei suddetti incontri – disputati nell’arco di appena una settimana – i rispettivi direttori di gara, seppur godendo di congruo posizionamento ai fini della valutazione dell’episodio, hanno assegnato a sfavore dell’Empoli un calcio di rigore la cui assoluta inesistenza è stata comprovata da molteplici ed inequivoche immagini televisive”. I club dei tifosi empolesi non mettono in dubbio la buona fede della classe arbitrale ma chiedono la Var anche in Serie B: “E’ evidente come tali errori abbiano inficiato l’esito dei rispettivi incontri ed alterato la classifica generale del campionato con grave pregiudizio della squadra dell’Empoli Fc che avrebbe potuto godere ad oggi di un vantaggio sulle concorrenti ben più cospicuo di quello attuale. Ebbene, pur confidando nella assoluta buona fede e correttezza della classe arbitrale e degli organi istituzionali calcistici, il ripetersi sistematico dei denunciati errori corre il rischio di far insorgere i dubbi sul corretto svolgimento del campionato. Con l’avvento negli ultimi anni del Var per la serie A capiamo che può starci anche un calo di attenzione degli arbitri stessi, che in certe situazioni ‘essendo umani’, si sentano aiutati dalla tecnologia, questa purtroppo manca nella serie cadetta e a nostro parere andrebbe inserita celermente come esiste anche in altri sport”. In conclusione chiedono “lungi dal pretendere qualsivoglia favoritismo, la nostra squadra merita quantomeno una più adeguata tutela e considerazione”. (ANSA).

  • Etna: fontana di lava e cenere lavica da cratere di Sud-Est

    (ANSA) – CATANIA, 02 MAR – Ottavo evento parossistico sull’Etna dal 16 febbraio scorso: l’attività dal cratere di Sud-Est, dalle 13:24, è passata da stromboliana a fontana di lava. In concomitanza del fenomeno è stato registrato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania un aumento rapido dell’ampiezza del tremore vulcanico, la cui sorgente è localizzata in corrispondenza del cratere di Sud-Est a circa 3.000 metri. Anche l’attività infrasonica risulta sostenuta sia nel tasso di accadimento che nell’energia degli eventi. La localizzazione degli eventi infrasonici permane allo stesso cratere. La presenza di nuvole non rende possibile un’osservazione diretta dell’attività. (ANSA).

  • Etna: intensa nube , ‘piove’ cenere lavica a Catania

    Etna: intensa nube , ‘piove’ cenere lavica a Catania

    (ANSA) – CATANIA, 02 MAR – ‘Piovono’ lapilli e cenere lavica a Catania e sui paesi del versante meridionale dell’Etna. E’ uno degli effetti dell’ottavo parossismo registrato dal 16 febbraio scorso dal cratere di Sud-Est dell’Etna con la presenza di una fontana di lava e l’emissione di una alta nube di cenere lavica che il vento sposta verso sud. I paesi maggiormente interessati dal fenomeno, segnala l’Ingv-Oe, oltre Catania, sono Nicolosi, Trecastagni, Pedara, Aci Sant’Antonio e San Gregorio. (ANSA).

  • F1: Mercedes; Bottas, punto a stagione senza rimpianti

    (ANSA) – ROMA, 02 MAR – “Non voglio avere rimpianti, voglio arrivare all’ultima gara con la sensazione di aver dato tutto. Hamilton mi dà grandi stimoli, ha raggiunto record incredibili, quindi il mio compito non è semplice, per questo preferisco concentrarmi più su me stesso che guardare a lui”. Così il pilota della Mercedes Valtteri Bottas, durante la presentazione on line della W12. Il pilota finlandese parla anche dei possibili rivali della Mercedes, facendo per primo il nome della Red Bull. “Se guardiamo al rendimento delle ultime stagioni mi sembra la principale minaccia – ha detto – ma la McLaren motorizzata Mercedes potrebbe essere pericolosa e poi ci sarà anche la Ferrari, che vorrà riscattare una stagione difficile”. (ANSA).

  • Femminicidio durante lockdown, uomo a processo in Assise

    (ANSA) – MILANO, 02 MAR – E’ stato mandato a processo davanti alla Corte d’Assise di Milano Antonio Vena, 47enne operaio ed ex guardia venatoria accusato di avere ucciso con un fucile a pompa, nel cuore della notte tra il 18 e il 19 aprile 2020 nel periodo del lockdown, mentre dormiva, la sua compagna Alessandra Cità, sua coetanea e tranviera dell’Atm (azienda trasporti milanesi), a Truccazzano, nel Milanese. Lo ha deciso il gup di Milano Alessandra Simion accogliendo la richiesta del pm Giovanni Tarzia. “Voleva lasciarmi, l’ho ammazzata”, aveva detto l’uomo ai carabinieri di Cassano D’Adda, poche ore dopo il delitto. Stando all’indagine, i due, coetanei, si conoscevano da molto tempo e avevano iniziato una relazione sentimentale circa 9 anni prima dell’omicidio. Nell’ultimo periodo vivevano a distanza: lui a Bressanone, in provincia di Bolzano, e lei nel comune dell’hinterland del capoluogo lombardo. A causa dell’emergenza coronavirus, però, Vena era in ferie forzate e da un paio di settimane viveva nell’appartamento insieme alla donna, che lo aveva ospitato in casa sua e che, però, aveva manifestato l’intenzione di interrompere la relazione. Oggi la difesa ha provato a chiedere al gup che cadessero le aggravanti della premeditazione e della relazioni sentimentale, perché con l’omicidio volontario aggravato e la pena massima dell’ergastolo prevista non si può più concedere l’abbreviato. Il giudice non ha accolto l’istanza e ha rinviato a giudizio l’imputato davanti all’Assise. In passato Vena era stato già denunciato due volte per violenza dalla donna con cui all’epoca era sposato: fatti che risalgono al 2009 e al 2012 a Chiusa, in Alto Adige, dove i due vivevano. Nel 2012, secondo la denuncia, Vena aveva inseguito la donna in macchina e l’aveva tamponata fino a farla uscire di strada. (ANSA).

  • Francia: le prime pagine

    (ANSA) – PARIGI, 02 MAR – Il passaporto anti-Covid, la condanna per corruzione di Nicolas Sarkozy, la situazione in Birmania, sono tra i temi presenti oggi sui quotidiani parigini. “Verso un passaporto Covid-19 per facilitare gli spostamenti in Europa”, scrive LES ECHOS, aggiungendo: “La Commissione ha annunciato che farà una proposta in questo senso nel mese di marzo”. Il nuovo strumento, ancora da definire, “potrebbe anche aiutare a salvare la stagione turistica estiva”. Ampio spazio su LE FIGARO alla condanna dell’ex presidente, Nicolas Sarkozy. “Pesantemente condannato, Sarkozy ricorre in appello”, scrive LE FIGARO, aggiungendo: “Malgrado la fragilità delle prove nella vicenda delle intercettazioni”, l’ex presidente “sconta tre anni di prigione di cui uno senza condizionale”. “Nicolas Sarkozy, un duro colpo”, scrive LE PARISIEN mentre LIBERATION dedica ampio spazio alla situazione in Birmania. “Aung San Suu Kyi, vittima della legge della giunta. All’indomani di una giornata segnata dalla morte di almeno 18 persone, le autorità militari hanno nuovamente incolpato l’ex premier del governo. La situazione, che si sta avvelenando, è all’ordine del giorno in una riunione dell’Asean”. (ANSA)