(ANSA) – ROMA, 10 FEB – Il petrolio è in calo questa mattina dopo il rialzo segnato ieri. Il Wti americano si attesta a 58,17 dollari al barile, con una variazione negativa dello 0,33%, mentre il Brent scende a 60,93 dollari, in calo dello 0,26%. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Pirlo, Juve battuta da un episodio dubbio
(ANSA) – ROMA, 13 FEB – “Non abbiamo mai subito un tiro in porta, abbiamo creato tanto e perso per un episodio dubbio, abbiamo fatto la prestazione che serviva, peccato per il risultato”. Andrea Pirlo, tecnico della Juventus, ha commentato così il ko in casa del Napoli. “Nel primo tempo abbiamo girato la palla poco velocemente ed il Napoli era bravo a coprirsi. Nel secondo abbiamo creato di più, ci è mancato solo il gol”, ha detto a Sky Sport. Il rigore “è dubbio perché altrimenti non ci dovrebbe essere mai alcun contatto in area – ha ribadito Pirlo -. Vorrei vedere se fosse successo a noi, non so se ci sarebbe stato dato un rigore così. Oggi accettiamo gli episodi, ma quando si gioca contro la Juve le interpretazioni a volte sono diverse”. (ANSA).
-
Primo morto con coronavirus in Umbria
(ANSA) – PERUGIA, 12 MAR – Primo morto in Umbria di un paziente con diagnosi di coronavirus. E’ successo all’ospedale di Perugia, secondo quanto comunica la direzione dell’Azienda. Il decesso è avvenuto nella struttura di Rianimazione dove il paziente di 66 anni, originario del comune di Città di Castello, era ricoverato da due giorni. Le sue condizioni era apparse subito gravi già durante il ricovero presso l’ospedale di Città di Castello. (ANSA).
-
Rapina biglietteria Eav, carabiniere lo fa arrestare da casa
(ANSA) – NAPOLI, 04 MAR – E’ stato arrestato dai carabinieri al termine di un inseguimento guidato via telefono da un militare che seguiva la fuga dell’uomo dal balcone di casa, il 24 enne che ieri pomeriggio ha svuotato le casse della stazione Eav di Piano di Sorrento prelevando circa 200 euro dopo aver messo ko una donna. I militari della compagnia di Sorrento hanno arrestato l’uomo, originario di Meta, e già noto alle forze dell’ordine, in flagranza di reato per rapina. I fatti sono accaduti all’imbrunire. Un carabiniere, in forza al Nucleo Radiomobile di Sorrento, ha sentito dalla sua abitazione le grida d’aiuto di una donna provenire dalla strada. Affacciandosi ha visto un uomo uscire di corsa dall’ingresso della vicina stazione Eav. Intuendo che fosse accaduto qualcosa di grave, ha chiamato i colleghi in servizio e – grazie alla posizione elevata del suo appartamento – ha continuato a seguire il percorso del sospettato. Due pattuglie dell’Arma, guidate dal collega al telefono, hanno bloccato il fuggitivo. Il 24enne fermato era poco prima entrato nella biglietteria della stazione, con una gomitata aveva scaraventato a terra la donna preposta alla cassa e aveva preso circa 200 euro in contanti. Il denaro recuperato è stato restituito alla vittima. I Carabinieri hanno accertato che il 24enne aveva tentato poco prima altre due rapine ai danni di altrettante donne. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato rinchiuso nella Casa Circondariale Napoli Poggioreale. (ANSA).
-
Addio Orban a Weber, nuove regole Ppe antidemocratiche
(ANSA) – BRUXELLES, 03 MAR – “Gli emendamenti delle regole del gruppo del Ppe sono chiaramente una mossa ostile contro Fidesz. Limitare i nostri eurodeputati nella loro capacità di rappresentare i nostri elettori è antidemocratico, ingiusto e inaccettabile”. Così il premier ungherese Viktor Orban nella lettera inviata a Manfred Weber il presidente del gruppo del Ppe al Parlamento europeo, dove il leader magiaro ha annunciato il ritiro della delegazione di Fidezs dal Partito Popolare europeo, “con effetto immediato”.. (ANSA).
-
++ Alitalia: firmata proroga continuità Sardegna-Penisola ++
(ANSA) – CAGLIARI, 03 MAR – C’è la firma sulla proroga dei contratti con Alitalia che prevede da oggi la vendita online dei biglietti aerei da e per la Sardegna in regime di continuità territoriale fino al 28 ottobre 2021. Lo fa sapere la Regione Sardegna al termine della riunione odierna in videoconferenza alla quale hanno partecipato i rappresentanti dell’azienda, il presidente della Regione Christian Solinas e l’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde. (ANSA).
-
Atletica, Schwazer: “Grato per avere avuto finalmente giustizia”
(ANSA) – ROMA, 03 MAR – “Spero di non cadere giù dalle scale, così potrò raccontare la mia storia…”. Così Alex Schwarzer, parlando a Rtl 102.5, poco prima di salire sul palco del Festival di Sanremo. “Il mio sogno, a livello sportivo, è di tornare ad avere un procedimento giudiziario come l’ho avuto quattro anni e mezzo fa, prima delle Olimpiadi 2016, però con tutti i fatti che sappiamo adesso e che non potevamo sapere quattro anni e mezzo fa. In questi quattro anni e mezzo, io ho guardato e ascoltato poco le persone, se non alle persone fidate e vicine a me, perché queste cose ti tolgono energie che ti servono per raggiungere il tuo obiettivo che per me era avere giustizia”. “Voglio esserci alle prossime Olimpiadi, darò il massimo per riuscirci ma, prima di questo, ci deve essere un processo a livello sportivo che riesamini tutti i nuovi fatti, perché attualmente sono ancora squalificato ingiustamente, secondo me. Questa sera provo una sensazione di gratitudine di poter raccontare davanti a tutta Italia la mia storia, perché fino a poco fa non pensavo neanche se fosse mai arrivato il momento di avere giustizia e adesso non solo è successo, ma lo posso raccontare a tante persone quindi non sono nervoso come di solito non lo sono mai stato prima delle gare”. (ANSA).
-
Attacco al coltello in Svezia: otto feriti, alcuni gravi
(ANSA) – ROMA, 03 MAR – Almeno otto persone sono state attaccate da un uomo armato di coltello nel centro di Vetlanda, in Svezia, e alcune sono “gravemente ferite”. Lo ha riferito la portavoce della polizia Angelica Israelsson Silfver, secondo quanto riportano i media locali. L’autore del gesto, un uomo intorno ai venti anni, è stato colpito dagli agenti e trasportato in ospedale. Otto persone sono state accoltellate e ferite a Vetlanda, in Svezia, in quello che la polizia ritiene “un attacco terroristico”. (ANSA).
-
Australia: ministro della giustizia accusato di stupro
(ANSA) – ROMA, 03 MAR – Il ministro della Giustizia australiano, Christian Porter, ha rivelato di essere il rappresentante del governo accusato di aver stuprato una sedicenne 30 anni fa, quando anche lui era un adolescente, di cui da giorni si scrive sui media in Australia. Lo riporta la Bbc. Porter nega le accuse di violenza annunciando di non volersi dimettere perchè innocente. La vittima della violenza si è suicidata l’anno scorso, ma i suoi amici hanno inviato una settimana fa una lettera al premier Scott Morrison nella quale si accusa il ministro. “I fatti di cui vengo accusato non sono mai accaduti”, ha dichiarato alla stampa Porter che ha ammesso di aver conosciuto la donna quando erano al liceo e di aver partecipato con lei ad alcune gare di dibattito. Secondo l’accusa la violenza è avvenuta durante uno di questi tornei all’università di Sidney nel 1988. Il ministro che facevano parte della stessa squadra e avevano partecipato ad alcune competizioni insieme “quando erano teenagers, 33 anni fa”. Ma di non essersi mai trovato solo con lei. I parlamentari hanno chiesto di riaprire le indagine che la polizia del New South Wales aveva chiuso dopo la morte della donna. (ANSA).
-
Barcellona, carcere preventivo per i 6 italiani arrestati
(ANSA) – MADRID, 03 MAR – Un giudice di Barcellona ha ordinato nella notte un provvedimento di custodia cautelare, senza possibilità di uscire su cauzione, per tutti e sei gli italiani arrestati sabato nella città catalana e accusati di “tentato omicidio” dopo aver dato fuoco – secondo la polizia – a un furgone della Guardia Urbana con un agente dentro, nel corso di proteste per l’arresto del rapper Hasél. Lo riportano i media spagnoli. Lo stesso provvedimento è stato ordinato per la cittadina spagnola e la cittadina francese sospettate di far parte dello stesso gruppo “violento” e “organizzato” che agì nella notte di sabato nel corso delle proteste. Gli otto sono accusati – fra cui ci sono 5 uomini e una donna italiani di età comprese tra i 28 e i 35 anni – anche di “aggressione a pubblici ufficiali”, “appartenenza a gruppo criminale”, “danni”, “manifestazione illecita” e “disordini pubblici”. (ANSA).