(ANSA) – NEW YORK, 18 FEB – Wall Street apre negativa. Il Dow Jones perde lo 0,66% a 31.394,76 punti, il Nasdaq cede l’1,07% a 13.818,26 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno lo 0,75% a 3.902,74 punti. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Calcio: Brasile, Botafogo retrocede per la 3a volta in Serie B
(ANSA) – RIO DE JANEIRO (BRASILE), 07 FEB – Il Botafogo, club storico del campionato brasiliano di calcio, è ufficialmente retrocesso in Serie B per la terza volta nella sua storia, dopo la 18ma sconfitta in 34 giornate ieri contro lo Sport Recife (1-0) a Rio de Janeiro. Il club carioca ha annunciato quindi il licenziamento dell’allenatore Eduardo Barroca, 38 anni, che era arrivato sulla panchina il 27 novembre. Il Botafogo, in cui hanno giocato leggende come Garrincha e Jairzinho, è in cattive condizioni finanziarie e i suoi problemi sono aumentati a causa della pandemia di coronavirus, che ha ritardato di cinque mesi l’inizio del campionato 2020/21, iniziato ad agosto. Campione brasiliano nel 1968 e nel 1995, il club di Rio tornerà dunque in seconda divisione, dove ha già giocato nel 2003 e nel 2015 e dove troverà un altro grande club del Paese, il Cruzeiro, retrocesso per la prima volta nella sua storia nel 2019. (ANSA).
-
Calcio: Conte, Lukaku a Sanremo? Dobbiamo cantare domani
(ANSA) – MILANO, 20 FEB – “Se manderei Lukaku a Sanremo? C’è da cantare domani a San Siro”. Lo ha detto il tecnico dell’Inter Antonio Conte, durante la conferenza stampa alla vigilia della contro il Milan. “Come si ferma Ibrahimovic? Dobbiamo ridurre al minimo gli errori di squadra, si ferma lavorando di squadra – ha proseguito. Ibra è forte, sta dando tantissimo al Milan. Ci ha fatto gol nelle partite precedenti ma non è detto lo faccia anche stavolta. Ma al di là di Ibra a noi l’unica cosa che interessa è vincere il derby. Daremo il massimo come sempre per questi colori, faremo di tutto per i tifosi, vogliamo che siano orgogliosi del nostro impegno sempre”. (ANSA).
-
Calcio: Conte, per battere Juve serve quasi perfezione
(ANSA) – MILANO, 08 FEB – “Chi indossa questa maglia ha l’obbligo, a prescindere dalla vittoria, di rendere orgogliosi i nostri tifosi, questa deve essere sempre la nostra missione. Il modo migliore per trasmettere la convinzione ai giocatori di vincere la partita e provare a passare il turno è il lavoro, preparando la gara nella giusta maniera come abbiamo fatto”: lo dice il tecnico dell’Inter Antonio Conte a RaiSport alla vigilia della partita di ritorno di Coppa Italia a Torino contro la Juventus con l’obiettivo di ribaltare il risultato. All’andata, i bianconeri avevano vinto 2-1. “Noi dobbiamo andarci a giocare la partita con voglia, determinazione e con quello che abbiamo mostrato nelle due partite precedenti. Dovremo essere ancora più bravi, far tesoro di quello che è successo nell’ultima partita e cercare di essere perfetti perché per battere la Juventus bisogna giocare una partita che sfiori la perfezione”, aggiunge Conte. (ANSA).
-
Calcio: Inter, tutti tamponi negativi per i giocatori
(ANSA) – MILANO, 28 FEB – Sono risultati tutti negativi i tamponi a cui si sono sottoposti nuovamente i giocatori e lo staff tecnico dell’Inter, in seguito alle positività nella dirigenza. Dopo i test negativi svolti venerdì, anche nel secondo giro di tamponi non sono stati riscontrati casi di Covid nella squadra di Conte, che quindi potrà scendere in campo nella sfida delle 15 a San Siro contro il Genoa. I risultati dei nuovi test erano attesi dopo le positività emerse venerdì per gli amministratori delegati dell’Inter, Alessandro Antonello e Beppe Marotta, il direttore sportivo, Piero Ausilio, e il legale del club, Angelo Capellini, oltre a un membro dello staff tecnico. (ANSA).
-
Calcio: Juve, Bonucci invita a crederci “fino alla fine”
(ANSA) – TORINO, 28 FEB – “Fino alla fine”: con questo semplice messaggio, da anni refrain della Juventus, con tanto di bandiere bianconere come emoticon, Leonardo Bonucci interviene su Instagram dopo il deludente pareggio del Bentegodi per 1-1 contro l’Hellas Verona. Il difensore, assente come altri 6 giocatori di Pirlo, prova a suonare la carica e a credere ancora nella rimonta scudetto, anche se oggi la Juventus rischia di ritrovarsi a dieci punti dall’Inter, nel caso in cui i nerazzurri battessero il Genoa a San Siro. I bianconeri devono recuperare la partita con il Napoli, riprogrammata il 17 marzo. (ANSA).
-
Calcio: Lega Pro ricorda Mattei, disposto 1′ silenzio
(ANSA) – ROMA, 12 FEB – La Lega Pro con il presidente Francesco Ghirelli, i vicepresidenti Marcel Vulpis e Luigi Ludovici, il segretario generale Emanuele Paolucci, il Direttivo e i club si stringono al dolore della famiglia e del mondo arbitrale per la scomparsa di Maurizio Mattei. “Maurizio Mattei era un vero maestro. Ha unito passione per il calcio ad una grande competenza – lo ricorda Ghirelli – ed ha percorso tappe di rilievo anche per la nostra C”. La Lega Pro, in occasione di tutte le gare in programma nel prossimo turno di campionato, ha disposto l’effettuazione di un minuto di raccoglimento per commemorare l’ex designatore arbitrale Can C, arbitro e dirigente sportivo Maurizio Mattei. (ANSA).
-
Cambi: euro in lieve rialzo a 1,21 dollari
(ANSA) – ROMA, 19 FEB – Euro in lieve rialzo in avvio di giornata sui mercati valutari europei, con la moneta unica che viene scambiata a 1,21 dollari (1,2090 la quotazione di ieri sera dopo la chiusura di Wall Street). La moneta unica europea è poco mossa anche nei confronti dello yen a 127,93. (ANSA).
-
Cambi: euro stabile a 1,21 dollari
(ANSA) – ROMA, 15 FEB – Euro stabile nei confronti del dollaro nei primi scambi sui mercati valutari europei. La moneta unica viene scambiata a 1,2132 dollari contro 1,2121 della chiusura di venerdì a Wall Street. L’euro è stabile anche nei confronti dello yen, a 127,61 (127,15 la quotazione di venerdì della Bce). (ANSA).
-
Carpi-Fermana da record, 4 rigori tutti falliti
(ANSA) – ROMA, 28 FEB – Incredibile ma vero, è proprio il caso di dirlo, quanto accaduto allo stadio Sandro Cabassi di Carpi (Modena), dov’era in programma una partita della 27/a giornata del Girone B della Serie C. Il match è finito 0-0, ma solo per uno scherzo del destino, dal momento che, nel corso dei 90′, sono stati sbagliati quattro calci di rigore: due da una parte e due dall’altra. Non era mai accaduto in una stessa partita, almeno a livello professionistico in tutti i cinque maggiori campionati europei. Gli annali dell’errore dal dischetto certo vantano campioni assoluto: come Martin Palermo che sbagliò tre rigori tutti insieme nei 90′ di Argentina-Colombia di Coppa America, nel ’99, mentre Evaristo Beccalossi si era fermato a due nell’82, contro lo Slovan Bratislava, meritandosi pero’ un monologo del cabarettista Paolo Rossi. Questa volta, protagonista è stato il 42enne portiere Paolo Ginestra della Fermana che ha parato due tiri dal dischetto nel giro di pochi minuti: uno calciato da De Cenco (22′ del secondo tempo) e l’altro da Ferretti (al 39′ sempre della ripresa). In precedenza era stato Samuele Neglia della Fermana a fallire dal dischetto, dopo che l’arbitro Luciani di Roma aveva concesso la massima punizione ai marchigiani: L’attaccante al 30′ del primo tempo ha calciato alto e al 7′ della ripresa si è fatto intercettare in due tempi la conclusione dal portiere degli emiliani, Pozzi. In un Inter-Verona della stagione 1991/92 vennero concessi addirittura cinque rigori, ma ne furono segnati solo due, mentre in Crotone-Atletico Catania del 1999/00 (Serie C/1, Girone B) ne venne realizzato uno solo su quattro. (ANSA).