(ANSA) – ROMA, 19 FEB – Quotazioni del petrolio in calo sul mercato after hour di New York dove il greggio Wti torna sotto i 60 dollari al barile a 59,82 dollari a fronte del valore di 60.52 dollari di ieri sera. Ad incidere l’annuncio degli Usa dell’intenzione di avviare colloqui con l’Iran e il cessato maltempo in Texas. Anche il Brent scende, perdendo lo 0,89% a 63,32 dollari al barile. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Accusato di violenza su due 13enni, arrestato operaio
(ANSA) – TREVISO, 27 FEB – Violenza sessuale su due ragazzine 13enni e sequestro di persona: sono le pesanti accuse che hanno portato all’arresto nel trevigiano di un operaio di 45 anni. Le due minorenni conoscevano l’uomo. Il fatto è avvenuto nel novembre scorso, ma solo pochi gironi fa – riferisce la ‘Tribuna di Treviso’ – con l’esito delle analisi di laboratorio su indumenti e pc sequestrati in casa dell’indagato è scattata la custodia cautelare, disposta dal gip di Treviso Angelo Mascolo. Le due adolescenti sarebbero rimaste sequestrate un’intera notte, nel garage dell’uomo, e lì sottoposte alle violenze. (ANSA).
-
Al via restauro di Palazzo Farnese, cantiere da 5,6 milioni
(ANSA) – ROMA, 27 FEB – Al via la nuova campagna di restauro di Palazzo Farnese, sede dell’ambasciata di Francia in Italia e dell’École française de Rome, insieme alla Soprintendenza speciale per l’archeologia, le belle arti e i paesaggi di Roma. Il costo dei lavori, per un totale di 5,6 milioni di euro, sarà cofinanziato dai ministeri francesi dell’Europa e degli Affari esteri, e dell’Insegnamento superiore, della Ricerca e dell’Innovazione. Dopo quello realizzato in occasione del Giubileo del 2000, il nuovo cantiere sul palazzo rinascimentale partirà il primo marzo (e durerà fino al 2025) e riguarderà in particolare le due facciate laterali (in via dei Farnesi e via del Mascherone), i tetti e gli infissi che saranno ripristinati in base ai disegni del XVI secolo. Il progetto – assicura una nota dell’Ambasciata – consentirà di restituire la bellezza originale dei materiali usati da quattro illustri architetti: il Sangallo, Michelangelo, il Vignola e Della Porta. Il restauro delle facciate e del tetto di Palazzo Farnese sarà suddiviso in quattro fasi su quattro anni: la prima, da marzo, sarà dedicata al restauro della facciata di via dei Farnesi, degli infissi nonché delle coperture sui versanti di quella facciata; la seconda sarà dedicata a via del Mascherone; la terza fase sarà dedicata alla manutenzione della facciata principale che dà su Piazza Farnese; infine, la quarta fase si concentrerà sul restauro dei tetti di via Giulia e del muro di cinta del giardino. Il cantiere – assicura ancora la sede diplomatica – è stato pensato in modo da minimizzare quanto possibile l’impatto sul vicinato. (ANSA).
-
Alitalia: Draghi incontra ministri,prima riunione su dossier
(ANSA) – ROMA, 27 FEB – Il dossier Alitalia arriva sul tavolo del Presidente del Consiglio Mario Draghi e stamattina – secondo quanto confermano fonti di Palazzo Chigi – si è tenuta una riunione preliminare, alla quale hanno partecipato il premier e il sottosegretario alla presidenza Roberto Garofoli con i ministri dell’Economia Daniele Franco, delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini e dello Sviluppo, Giancarlo Giorgetti. Il tema è all’attenzione del governo. (ANSA).
-
Attanasio avvisò il governo congolese del viaggio a Goma
(ANSA) – ROMA, 27 FEB – Il 15 febbraio l’ambasciata italiana a Kinshasa informò il ministero degli Esteri del Congo dell’imminente viaggio nella regione di Goma dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, e che il viaggio si sarebbe svolto dal 19 al 24 febbraio. Del documento, che circola da ieri sui social media, è stata confermata all’ANSA l’autenticità da fonti qualificate. Dopo l’uccisione di Attanasio e Iacovacci, il ministero congolese dell’Interno aveva detto che né i servizi di sicurezza né le autorità locali avevano potuto garantire la sicurezza del convoglio, per mancanza di informazioni sulla loro presenza. Pronta le replica del ministero degli Esteri congolese, che conferma di aver ricevuto la nota dell’ambasciata ma sostiene che nel medesimo giorno Attanasio avrebbe “fatto visita al direttore del Protocollo di Stato per comunicargli che il viaggio non avrebbe più avuto luogo e che sarebbe stata comunicata una seconda nota a riguardo”. (ANSA).
-
Azzurri: Italia canta a Sanremo in coro diretto da Amadeus
(ANSA) – ROMA, 18 DIC – La Nazionale e Sanremo entrano insieme nelle case degli italiani. Sulle reti Rai, infatti, da ieri sera vanno in onda i due promo di Natale per il Festival della canzone italiana, realizzati a Coverciano nelle scorse settimane: protagonista il coro formato dagli Azzurri, diretto da Amadeus nei panni del direttore d’orchestra, affiancato in questo ruolo dal capo delegazione Gianluca Vialli e dal team manager Gabriele Oriali. Gli azzurri cantano la canzone “Si può dare di più” che vinse il Festival di Sanremo nel 1987 con il trio Morandi-Tozzi-Ruggeri, che lancia un messaggio importante e di speranza in questo difficile periodo che sta vivendo il Paese. In un secondo video, invece, la squadra Azzurra è protagonista di un brano che conosce molto bene e che ogni volta che scende in campo canta con passione e con orgoglio, l’Inno di Mameli. Un binomio, quello costituito dalla Nazionale e da Sanremo, che rappresenta la punta di diamante dei programmi Rai, entrambi amati dagli italiani e protagonisti dei più alti ascolti televisivi. La settantunesima edizione del Festival di Sanremo, dunque, parte quest’anno da Coverciano, la casa della Nazionale e delle squadre azzurre. “Un inizio migliore – ha dichiarato Amadeus nell’intervista realizzata da Vivoazzurro – non poteva esserci, per me che amo la Nazionale è una grande gioia essere qui dove sono stato accolto da un’ospitalità incredibile. Voglio ringraziare tutta questa grande famiglia, il presidente Gravina, il ct Mancini, Vialli, Oriali e tutta la squadra che si è prestata a questa insolita esperienza. Questo è un gruppo fortissimo non solo sul campo, ma anche nella quotidianità, sono ragazzi divertenti, spiritosi, molto affiatati tra di loro. E questa è una grande iniziativa: quello con la Nazionale è un gemellaggio che esiste da sempre e il mio augurio è che arrivi sempre più forte fino all’Europeo, perché è lì che insieme dobbiamo vincere”. (ANSA).
-
Biden, ‘bene piano vaccini ma non è momento di rilassarsi’
(ANSA) – WASHINGTON, 27 FEB – “Non è il momento di rilassarsi sul fronte della pandemia”: lo ha detto il presidente americano Joe Biden mettendo in guardia la popolazione dal rischio di un nuovo aumento dei contagi a causa delle varianti del coronavirus. “Siamo avanti rispetto al piano previsto di somministrare 100 milioni di dosi di vaccino nei primi giorni della mia presidenza – ha detto Biden – ma bisogna ascoltare Anthony Fauci e gli scienziati, non è il momento di allentare la presa. Bisogna lavarsi le mani, indossare le mascherine e rispettare il distanziamento sociale”.(ANSA).
-
Biden, test e quarantena per chi vola in Usa
(ANSA) – WASHINGTON, JAN 21 – Chiunque arrivi in aereo negli Stati Uniti dovrà sottoporsi a test anti Covid prima di partire e sottoporsi poi a quarantena. E’ una delle misure contro la pandemia annunciate da Joe Biden che stasera nello studio ovale ha firmato dieci ordini esecutivi per la lotta alla pandemia. Potenziare test, tracciamenti e vaccinazioni, riaprire le scuole in sicurezza, usare una vecchia legge di guerra per aumentare la produzione di mascherine e altro materiale protettivo e farmaceutico sono tra gli obiettivi delle nuove misure. Illustrando le novità alla Casa Bianca, Biden ha osservato che “finora l’azione contro la pandemia è stata un triste fallimento” e che “ci sarà ancora un duro inverno, la situazione peggiorerà prima di migliorare”. Le morti per Covid in Usa raggiungeranno probabilmente quota 500 mila il prossimo mese, ha aggiunto il neopresidente Joe Biden, ricordando che sono state registrate finora negli Stati Uniti oltre 400 mila vittime, “piu’ dei morti americani nella seconda guerra mondiale”. Ha infine raccomandato l’uso della mascherina: “Se la terremo fino ad aprile salveremo oltre 50 mila persone”, ha detto. (ANSA).
-
Birmania: ancora proteste, polizia spara proiettili gomma
(ANSA) – YANGON, 27 FEB – La polizia birmana ha sparato oggi proiettili di gomma per disperdere i manifestanti a Yangon (ex Rangoon), dopo che ieri l’ambasciatore del Paese asiatico presso le Nazioni Unite (Onu) ha rotto i ranghi e lanciato un accorato appello all’azione contro la giunta militare. La Birmania è scossa da un’ondata di proteste a favore della democrazia da quando il golpe dell’esercito ha rovesciato la leader civile Aung San Suu Kyi l’1 febbraio. Non è chiaro se siano stati usati anche proiettili veri nelle repressioni di stamani. (ANSA).
-
Birmania, manifestante uccisa a colpi d’arma da fuoco
(ANSA) – ROMA, 27 FEB – Un’altra manifestante è stata uccisa a colpi di arma da fuoco dalla polizia nella città birmana di Monywa, secondo i resoconti dei media locali, citati dal Guardian. In Birmania si è intensificata la repressione violenta contro i dimostranti che da settimane protestano contro il golpe militare del primo febbraio. Durante le manifestazioni di oggi sono stati sparati gas lacrimogeni e proiettili di gomma e arrestate decine di persone in particolare nelle due città più grandi, Yangon e Mandalay. (ANSA).