(ANSA) – MOSCA, 10 FEB – La Russia ha emesso un mandato di arresto internazionale per Leonid Volkov, uno dei principali collaboratori dell’oppositore in carcere Alexey Navalny: lo riporta l’agenzia Interfax precisando che Volkov è ricercato per “incitamento dei minori a partecipare ad azioni non autorizzate”. “Un’accusa falsa, che non esiste, una campagna pubblicitaria del Comitato Investigativo”, ha commentato secondo la testata online Meduza il dissidente, che si trova all’estero. Ieri Volkov ha invitato i russi a uscire domenica sera nel cortile della propria palazzina e accendere le luci dei cellulari in segno di solidarietà a Navalny. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Nipoti di soldato inglese cercano ‘bimba’ conosciuta nel ’44
(ANSA) – BOLOGNA, 01 MAR – Dopo il 96enne soldato americano Martin Adler, che grazie ai social ha ritrovato e conosciuto virtualmente a 76 anni di distanza i tre bambini incontrati durante la Seconda guerra mondiale, quando spuntarono da una cesta mentre lui combatteva sulla Linea Gotica, da Londra parte un nuovo appello. A lanciarlo è Neda Totoonchii, fiorentina da 20 anni trasferita in Inghilterra, che ha raccolto la storia del nonno di suo marito Paul O’ Neil, attore di teatro. Il nonno si chiamava Harry Rodney ed è morto nel 2012 a 94 anni. Nel settembre del 1944 il soldato Harry stava combattendo con i Royal Scots nella zona di Borgo San Lorenzo (Firenze) quando lui e altri militari trovarono una bambina sola, nascosta in una casa e affamata. La riportarono dalla sua famiglia. Harry e gli altri soldati rubarono del cibo dal Naafy (The Navy, Army and Air Force Institutes) e lo portarono alla famiglia che cucinò per tutti. “Il nonno di Paul ha sempre raccontato questa storia e abbiamo appena ritrovato una foto della bambina con la famiglia. Ci piacerebbe rintracciarla e sapere se si ricorda di questo soldato e farci raccontare la storia come se la ricorda lei”, è il messaggio di Neda Totoonchii, rilanciato su Facebook da Matteo Incerti, il giornalista e scrittore reggiano che aveva fatto partire le ricerche per i bambini del soldato Adler, ormai ottantenni e rintracciati in provincia di Bologna (ANSA).
-
Oro: prezzo in rialzo a 1839 dollari
(ANSA) – ROMA, 09 FEB – Oro in rialzo sui mercati. Il metallo con consegna immediata sale dello 0,5% a 1839 dollari l’oncia. (ANSA).
-
Oro: stabile a 1.823 dollari, platino a massimi da 2015
(ANSA) – ROMA, 15 FEB – Il prezzo dell’oro è stabile in Asia. Il metallo prezioso con consegna immediata viene scambiato a 1.823,25 dollari l’oncia (-0,1%), dopo la flessione dello 0,6% della scorsa settimana. In rialzo argento e palladio. In forte crescita il platino, salito a 1.274,02 dollari l’oncia (+1,4%), il livello più alto dal 2015. (ANSA).
-
P.a: ministero, in arrivo 4.536 posti da bandire nel 2021
(ANSA) – ROMA, 01 MAR – Sono 4.536 i prossimi posti da destinare a concorso nel 2021 nelle amministrazioni centrali e negli enti pubblici non economici. Lo indica il ministero della Pa, spiegando che, in base ai più recenti fabbisogni comunicati, sono 4.000 le unità di personale diplomato di Area II che saranno destinate alle amministrazioni centrali con apposito concorso. Il Dipartimento della Funzione pubblica bandirà una selezione per 250 funzionari di area III per il ministero dei Beni culturali. Per Agid e ministero dell’Economia saranno banditi concorsi per 101 funzionari informatici e per 93 collaboratori amministrativi. Per il ministero delle Infrastrutture saranno reclutati invece 80 tecnici di alta specializzazione ed elevata professionalità (ingegneri, architetti e geologi). Inoltre, in deroga al concorso unico 2021 l’Inps bandirà una selezione per 189 posti di medici di prima fascia funzionale e l’Agenzia italiana del farmaco per 40 unità tra dirigenti e funzionari. Il protocollo anti-Covid adottato il 3 febbraio scorso dal Dipartimento, previa validazione del Comitato tecnico-scientifico, in applicazione del Dpcm del 14 gennaio, viene ricordato, ha permesso la ripresa delle procedure concorsuali limitando per ragioni di sicurezza la presenza dei candidati ad un massimo di 30 persone per sessione-sede. “Un paletto che rallenta l’organizzazione di maxi-selezioni per oggettive difficoltà legate alla prevenzione del contagio”. (ANSA).
-
Pa: da oggi servizi digitali accessibili tramite Cie
(ANSA) – ROMA, 01 MAR – Da oggi le pubbliche amministrazioni dovranno consentire l’accesso ai propri servizi digitali anche con la carta d’identità elettronica, in attuazione di quanto indicato dal decreto Semplificazioni. Lo ricordano il ministero dell’Interno e il Poligrafico in una nota congiunta, dove si evidenzia come ad oggi siano oltre 19 milioni le emissioni di Cie. Ma le porte digitali della Pa si aprono anche tramite Spid (Sistema pubblico di identità digitale) e Cns (Carta nazionale dei servizi). Flessibilità invece per i Comuni sotto i 5.000 abitanti fino alla fine dell’emergenza pandemica. “I dati delle adesioni all’accesso con Cie della pubblica amministrazione – si legge nella nota congiunta – sono in costante crescita, con 241 Pa già abilitate. Con il nuovo servizio automatizzato di federazione all’identità digitale Cie del ministero dell’Interno, l’adesione delle amministrazioni sarà ancora più rapida”. Nel 2020 oltre 5,5 milioni di accessi ai servizi online sono avvenuti tramite Cie, solo a gennaio 2021 se ne sono registrati 1,8 milioni. (ANSA).
-
Pedopornografia: condivideva 10mila file
(ANSA) – MILANO, 01 MAR – Un 33enne, residente nel Milanese, è stato arrestato per aver “partecipato ad un ‘gruppo telematico’ finalizzato alla condivisione di immagini e filmati pedopornografici” e per aver “posto una ingente quantità di materiale” a “disposizione di un numero indeterminato di persone, tramite la condivisione” di un link ad una cartella presente su un suo ‘cloud’. Dall’ordinanza di custodia in carcere, firmata dal gip Guido Salvini nelle indagini del pm di Milano Giovanni Tarzia e della Polizia postale, dopo segnalazioni arrivate dalle forze dell’ordine di Nuova Zelanda, Usa e Canada, è emerso che l’uomo deteneva oltre 10mila file con immagini e video di orrori su neonati e bambini e che il collegamento al suo cloud veniva “utilizzato da più di mille persone di cui seicento residenti in Italia”. Per il giudice, come si legge nell’ordinanza di custodia in carcere, “il consumo di materiale pedopornografico”, che poi metteva a disposizione di centinaia di altre persone, era diventato per il 33enne di Sesto San Giovanni (Milano) “una allarmante dipendenza”. (ANSA).
-
Petrolio: chiude in calo a New York a 58,24 dollari
(ANSA) – NEW YORK, 11 FEB – Il petrolio chiude in calo a New York, dove le quotazioni perdono lo 0,74% a 58,24 dollari al barile. (ANSA).
-
Petrolio: risale sopra 62 dollari, attesa vertice Opec
(ANSA) – ROMA, 01 MAR – L’attesa per il vertice dell’Opec+, previsto dal 4 marzo, che dovrebbe decidere un aumento della produzione di pari passo con la ripresa dell’economia mondiale, cattura l’attenzione del mercato petrolifero. Il prezzo del greggio Wti del Texas dopo i ribassi degli scorsi giorni, risale sopra i 62 dollari al barile con un aumento dell’1,6% a 62,6 dollari con il mercato che scommette su un aumento moderato della produzione. Il Brent del Mare del Nord sale dell’1,9% a 65,6 dollari. (ANSA).
-
Piemonte istituisce ‘Giornata vittime dell’Heysel”
(ANSA) – TORINO, 09 FEB – La Regione Piemonte istituisce la giornata in memoria delle ‘Vittime dell’Heysel’: 29 maggio di ogni anno sarà ricordata ufficialmente la terribile tragedia costata la vita a 39 tifosi prima della finale di Coppa dei Campioni del 1985 Juventus-Liverpool, a Bruxelles. “Il nostro è un gesto simbolico – spiegano il, presidente della Regione, Alberto Cirio, e l’assessore allo Sport Fabrizio Ricca – che però vuole avere anche un effetto pratico: istituzionalizzare ufficialmente una giornata dedicata alla memoria di tutte le persone che persero la vita all’Heysel vuole dire tener vivo il ricordo di tanti innocenti uccisi da una violenza brutale e immotivata ma vuole anche dire costringerci tutti a riflette sulla necessità di modelli di tifo positivi e non violenti. Lo sport è una delle cose che più ha la capacità e la missione di unirci, per questo – concludono Cirio e Ricca – una giornata come quella che abbiamo deciso di dedicare ai nostri connazionali morti in Belgio ha tra i suoi obiettivi quello di farci riflettere”. (ANSA).