(ANSA) – ROMA, 31 GEN – Gli Stati Uniti hanno registrato ieri 136.252 nuovi casi di coronavirus e ulteriori 2.640 decessi legati alla malattia, mentre nel Paese sono state somministrate finora oltre 29,5 milioni di dosi di vaccini: è quanto emerge dai dati della Johns Hopkins University e dei centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. Lo riporta la Cnn. Il bilancio complessivo dei contagi dall’inizio della pandemia negli Usa sale così a quota 26.069.046, inclusi 439.439 morti. Sul fronte dei vaccini, finora sono state distribuite almeno 49.932.850 dosi ed almeno 29.577.902 sono state somministrate. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Covid: Zaia, giallo è scenario più probabile per il Veneto
(ANSA) – VENEZIA, 29 GEN – “Il giallo è il nuovo scenario che probabilmente ci troveremo ad affrontare a partire da lunedì”. E’ fiducioso il Presidente del Veneto Luca Zaia (“non ho certezze, sto ragionando come ipotesi” puntualizza) sul fatto che la regione esca dai confini della zona arancione per entrare in quella giallo. (ANSA).
-
Delitto Macchi: Cassazione conferma assoluzione Binda
(ANSA) – ROMA, 27 GEN – E’ stata confermata dalla Cassazione l’assoluzione di Stefano Binda dall’accusa di aver ucciso Lidia Macchi, la giovane studentessa uccisa con 29 coltellate nel gennaio 1987 e ritrovata morta in un bosco a Cittiglio nel varesotto, un caso rimasto irrisolto da allora. In primo grado Binda era stato condannato all’ergastolo, e poi prosciolto in appello dalla Corte di Assise di appello di Milano. Ora gli ermellini hanno dichiarato inammissibile il ricorso del pg di Milano e dei familiari di Lidia. (ANSA).
-
Emirati Arabi offrono cittadinanza a stranieri di talento
(ANSA) – ROMA, 30 GEN – Gli Emirati Arabi Uniti (Uae) offriranno per la prima volta la cittadinanza a cittadini stranieri e alle loro famiglie, purché portino valore aggiunto alla federazione del Golfo Persico con il loro talento e le loro abilità. Lo ha annunciato il vicepresidente emiratino sheikh Mohammed bin Rashid al Maktoum, emiro di Dubai, che ha portato come esempi investitori economici, ingegneri, scienziati, architetti, medici o artisti, che con i rispettivi familiari potrebbero ottenere la duplice nazionalità. Non ci sarà bisogno – ha spiegato il sovrano di Dubai – di fare domanda: saranno i regnanti o alti funzionari a scegliere. Un’opportunità offerta a “coloro che che possono contribuire al nostro viaggio di sviluppo”, ha detto l’emiro al Maktoum al quotidiano The National. Gli Emirati stanno attraversando un periodo di crisi, con il crollo dei prezzi del petrolio (anche se alcuni degli emirati non lo hanno, come Dubai) e il Covid, che ha costretto molti stranieri che vi lavoravano o studiavano a rientrare in patria. Un duro colpo per un Paese che deve molta della sua ricchezza come centro di finanza e turismo agli stranieri. E’ infatti straniera la maggioranza della popolazione residente e il 90% della forza lavoro della ricca federazione mediorientale, che rilascia visti di lavoro e studio temporanei della durata di diversi anni. Nel 2019 Dubai ha offerto un “golden card”, un permesso di soggiorno e lavoro di 10 anni per alcuni lavori specializzati e per gli studenti particolarmente promettenti. (ANSA).
-
Eurodeputati italiani visitano campo profughi Bihac
(Vedi servizio delle 20.38) (ANSA) – ROMA, 30 GEN – La Farnesina ha seguito fin dall’inizio la vicenda degli eurodeputati italiani in viaggio per visitare il campo profughi di Bihac, in Bosnia. Grazie al pronto intervento delle nostre Ambasciate a Zagabria e a Sarajevo – a quanto si è appreso – sono state superate le difficoltà inizialmente incontrate e gli eurodeputati sono ora a Bihac dove, assistiti dall’ambasciatore Minasi, hanno già avuto un briefing sulla situazione dei migranti con Oim ed alcune Ong attive sul campo (ANSA).
-
F1: Schumi jr “non temo paragoni, papà resta il migliore”
(ANSA) – ROMA, 09 DIC – “Non mi dispiace essere paragonato a mio padre. In fondo lui è il migliore, e sarà sempre il migliore per me. Ecco perché sono felice di potermi confrontare con lui, riportando il nome degli Schumacher in Formula 1”. Lo ha detto Mick Schumacher, figlio di Michael, in un’intervista alla Bild, in cui ha negato di sentirsi preoccupato per gli inevitabili paragoni che faranno i tifosi del pluricampione del mondo quando, la prossima stagione, approderà nel massimo campionato automobilistico dopo aver vinto il mondiale di Formula 2. In vista del debutto, il 21enne ha detto di volersi preparare anche guardando le corse degli anni passati e specie quelle del genitore. “Oltre ai miei gran premi preferiti, guarderò le vecchie corse di papà, ma la Formula 1 in questi anni si è evoluta parecchio e quindi avrò parecchio da fare per imparare il più possibile”. Un assaggio lo avrà venerdì prossimo, visto che il team manager della Haas, Guenther Steiner, ha già annunciato che Mick salirà sulla monoposto motorizzata Ferrari nelle libere di venerdì prossimo ad Adu Dhabi, anticipando i test previsti per il martedì successivo, sullo stesso circuito. “Spero in questi anni di avere accumulato abbastanza esperienza e capacità per fare buone gare l’anno prossimo – ha aggiunto Schumcher jr -. Arrivare a questo livello è sempre stato il mio sogno. Io amo questo sport e quello che faccio. Per questo per me è facile, non devo far altro che lavorare”, ha concluso. (ANSA).
-
Fisco:arriva precompilata Iva,in 2021-22 coinvolti 2,3 mln
(ANSA) – ROMA, 31 GEN – Arriva la precompilata Iva. Le prime bozze, elaborate dall’Agenzia delle Entrate in via sperimentale, saranno disponibili da marzo per le operazioni effettuate dal primo gennaio di quest’anno. Per gli anni di imposta 2021 e 2022, spiega il direttore Ernesto Maria Ruffini, saranno coinvolti circa 2,3 milioni di contribuenti, su un totale di 4 milioni che presentano la dichiarazione Iva. Le bozze disponibili da marzo potranno essere convalidate o integrate, spiega ancora Ruffini, fino al 30 aprile. Quest’anno, per le operazioni Iva effettuate dal primo gennaio 2021, in via sperimentale, l’Agenzia delle entrate metterà a disposizione dei soggetti Iva, in un’apposita area riservata del sito internet dell’Agenzia, le bozze di alcuni documenti: i registri delle fatture emesse e degli acquisti effettuati; le comunicazioni delle liquidazioni periodiche e la dichiarazione annuale Iva. “In un’ottica di gradualità, per gli anni di imposta 2021 e 2022, saranno coinvolti circa 2,3 milioni, su un totale di 4 milioni di contribuenti che presentano la dichiarazione Iva”, spiega Ruffini. Si tratta, in particolare, dei soggetti “che applicano il regime Iva ordinario e che hanno optato per la liquidazione trimestrale dell’Iva, ossia i soggetti di ridotte dimensioni”. Le bozze dei registri mensili saranno alimentate di continuo con i dati delle fatture elettroniche trasmesse all’Agenzia, in modo da consentire alle partite Iva di accedere alle bozze in lavorazione, per visualizzare ed eventualmente modificare i dati pervenuti. Per i registri relativi ai primi tre mesi del 2021 le bozze elaborate saranno rese disponibili entro il mese di marzo: il contribuente Iva potrà accedere alle bozze dei registri relativi ai mesi di gennaio, febbraio e marzo 2021 e avrà tempo fino al 30 aprile 2021 per convalidare o integrare i registri relativi al primo trimestre 2021. (ANSA).
-
Focolaio in centro migranti ligure
(ANSA) – MOLINI DI TRIORA, 31 GEN – Un focolaio di Covid19 è stato registrato nel centro di accoglienza migranti di Molini di Triora, in alta Valle Argentina (Imperia). Ci sono 9 positivi su 28 ospiti. Si tratta per lo più di soggetti asintomatici, tranne uno che presenta sintomi febbrili. Il centro accoglie ventotto stranieri richiedenti protezione internazionale e provenienti soprattutto dall’Africa. La situazione è monitorata dall’asl con tamponi anche sui negativi. “Abbiamo anche cinque residenti positivi – commenta il sindaco di Molini, Manuela Sasso – domani entreremo in zona gialla, invito dunque la popolazione a tenere alta l’attenzione”. Il primo cittadino invita i residenti a collaborare con l’Asl per quanto riguarda le operazioni di tracciamento: “altrettanto importanti per capire la presenza di eventuali positivi e frenare i contagi”. (ANSA).
-
Frode fiscale: sequestri Finanza per 16 mln euro,46 indagati
(ANSA) – VENEZIA, 29 GEN – Sequestri di immobili e beni per 16 milioni di euro e 46 indagati: è il bilancio di un’operazione condotta da stamane dalla Guardia di finanza in varie regioni su disposizione della Procura di Venezia. L’inchiesta riguarda una sofistica frode fiscale e contributiva legata a società che operavano nel settore del montaggio di mobili e arredi per uffici e installazione di stand fieristici. (ANSA).
-
Funerale ‘sociale’ contro la crisi
(ANSA) – GENOVA, 27 GEN – Funerali, tutto compreso, a partire da 1100 euro. È questa la formula di Asef, l’azienda partecipata del Comune di Genova specializzata in onoranze e trasporti funebri, messa a punto per venire incontro alle sempre crescenti necessità di famiglie genovesi, colpite da un lutto in piena crisi economico-finanziaria conseguente alla pandemia Covid-19. L’iniziativa, battezzata ‘funerale sociale’ prevede che l’accesso alle consistenti agevolazioni sia correlato all’Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) della persona che organizza il servizio funebre. “I prezzi sono reali e trasparenti e includono tasse, diritti di trasporto, inumazione o eventuale cremazione” spiega una nota della società. Sono state identificate quattro fasce di Isee che danno accesso ad agevolazioni decrescenti, comprese tra 0 e 13.000 euro. Il funerale per inumazione, nella prima fascia (Isee da 0 – 5000 euro) costerà al cittadino 1100 euro; nella seconda fascia (Isee da 5000 – 7500 euro) avrà un costo di 1300 euro; nella terza fascia (Isee da 7500 a 9000 euro) 1400 euro; nella quarta fascia (Isee da 9000 a 13000 euro) un costo massimo di 2100 euro. In caso di cremazione, il costo dei servizi risulterà leggermente maggiorato. In tutti i casi sarà possibile rateizzare, ad interessi zero, il pagamento del servizio funebre. L’iniziativa sarà accessibile già dal primo di febbraio. (ANSA).