Categoria: Ansa

  • ++ Fvg,stop assembramenti,consumare seduti o lontano da bar ++

    ++ Fvg,stop assembramenti,consumare seduti o lontano da bar ++

    (ANSA) – TRIESTE, 31 GEN – Divieto di consumare alimenti e bevande per asporto nelle vicinanze dei locali e nei luoghi dove siano possibili assembramenti. Divieto di consumazione al banco nei locali dopo le ore 11. E’ quanto dispone l’ordinanza firmata oggi dal governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga per evitare gli assembramenti alla vigilia della zona gialla. L’ordinanza, in vigore da domani 1 febbraio al prossimo 5 marzo, ripropone una serie di limitazioni già previste nel provvedimento dello scorso 5 dicembre, nonostante il rientro del Fvg in zona gialla. (ANSA).

  • Gb: entra in vigore programma visti facilitati per Hong Kong

    Gb: entra in vigore programma visti facilitati per Hong Kong

    (ANSA) – ROMA, 31 GEN – Un nuovo programma di visti che offre a milioni di cittadini di Hong Kong un percorso di concessione facilitata della nazionalità britannica a chi ne farà richiesta è entrato formalmente in vigore oggi. Lo riportano i media internazionali. Chiunque abbia un passaporto British National (Overseas) (Bmo) – documento di identità anche se non di cittadinanza riservato a milioni di abitanti di Hong Kong e che la Cina da oggi non riconosce più – può d’ora in poi richiedere online un visto che consente di vivere e lavorare nel Regno Unito. E lo stesso vale per le persone a loro carico. Dopo cinque anni gli stessi potranno richiedere la cittadinanza britannica. Il programma di immigrazione di Londra è una risposta alla decisione di Pechino di imporre nell’ex colonia la legge sulla sicurezza nazionale con l’intento di soffocare le immense proteste per la democrazia svoltesi ad Hong Kong. “Abbiamo onorato i nostri profondi legami di storia e amicizia con il popolo di Hong Kong, e ci siamo battuti per la libertà e l’autonomia”, ha detto questa settimana il primo ministro Boris Johnson parlando del programma dei visti. (ANSA).

  • Gb, sì vaccini a Ue ma dopo fine programma nazionale

    Gb, sì vaccini a Ue ma dopo fine programma nazionale

    (ANSA) – ROMA, 31 GEN – Il Regno Unito potrebbe aiutare i Paesi Ue nelle forniture dei vaccini anti-Covid, ma solo se questo non interferirà con la tabella di marcia prevista dal governo per immunizzare la popolazione del regno: lo ha detto la ministra del Commercio internazionale, Liz Truss, secondo quanto riporta il Guardian. La notte scorsa il sottosegretario responsabile dei vaccini, Nadhim Zahawi, aveva detto che la Gran Bretagna sta “facendo di tutto” per aiutare l’Ue con le forniture dei vaccini e “continuerà a farlo”. Truss ha ribadito questo concetto, ma ha lasciato intendere che eventuali forniture all’UE potrebbero non avvenire prima che il Regno Unito abbia offerto le proprie dosi a tutti gli adulti del Paese. In precedenza Downing Street aveva indicato che un aiuto ai Paesi Ue sarebbe stato possibile dopo il completamento della prima fase del programma di vaccinazioni britannico. (ANSA).

  • Gdf Senigallia scopre evasione 23 milioni di euro

    Gdf Senigallia scopre evasione 23 milioni di euro

    (ANSA) – ANCONA, 20 GEN – Aziende specializzate nel confezionamento di maglieria e capi di abbigliamento, anche griffati, che hanno evaso il fisco e non hanno versato i contributi previdenziali ai dipendenti per un giro di affari di 23 milioni di euro scoperto dalla Guardia di finanza nel Senigalliese. Condotti accertamenti su 68 cittadini cinesi che negli ultimi 5 anni hanno gestito 57 imprese che sono stati tutti denunciati per reati fiscali e riciclaggio e autoriciclaggio di proventi illecitamente accumulati. Cinque le fabbriche scoperte nella provincia di Ancona: tre a Senigallia e due a Trecastelli. Ma la frode ha coinvolto anche i territori di Ostra e Mondolfo. Scoperti 23 lavoratori in nero che vivevano nelle fabbriche, poi sequestrate, e in condizioni igieniche precarie. Durante le perquisizioni le Fiamme gialle hanno trovato sporcizia e fornelli per cucinare in bagno. L’indagine, denominata “Operazione domino”, partita nel 2016, ha portato a 15 procedimenti penali, sotto il coordinamento del pm Rosario Lioniello. Due hanno già sentenze passate in giudicato. Le imposte non pagate venivano spese per giochi online e acquisti di beni di lusso (come pellicce) nelle strade della moda di Milano. I cinesi lavoravano come terziasti per conto di imprenditori di tutta Italia, ignari delle evasioni commesse. (ANSA).

  • Germania si aspetta ok ad AstraZeneca ma con limitazioni

    Germania si aspetta ok ad AstraZeneca ma con limitazioni

    (ANSA) – BERLINO, 29 GEN – La Germania si aspetta un’approvazione di AstraZeneca da parte dell’Ue, ma con delle limitazioni. Lo ha detto il ministro della Salute tedesco, Jens Spahn, in conferenza stampa a Berlino. (ANSA).

  • Giorno memoria: Segre, l’indifferenza porta alla violenza

    Giorno memoria: Segre, l’indifferenza porta alla violenza

    (ANSA) – MILANO, 31 GEN – “L’indifferenza porta alla violenza, perché l’indifferenza è già violenza”. Lo ha detto la senatrice a vita Liliana Segre, che oggi ha portato la sua testimonianza al Memoriale della Shoah di Milano in occasione dell’evento, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio, che ricorda la deportazione degli ebrei di Milano dal Binario 21. Liliana Segre è stata deportata ad Auschwitz il 30 gennaio del 1944. “Quando i violenti erano aiutati dai fascisti ci guardavamo intorno e sentivamo le urla e le grida in italiano. Erano i nostri fratelli – ha aggiunto -. Quando ci hanno spinto nei vagoni e sigillati ognuno piangeva con le lacrime dell’altro. Il giorno dopo ero già una ragazza vecchia che cercava di non sentire e non vedere. Cominciavo a cercare di sottrarmi alla disperazione e cercavo di avere quella forza che hanno gli adolescenti, che sono fortissimi e possono cambiare il destino loro e dei loro genitori spesso deboli”. “La memoria è fondamentale per il futuro, questo è un luogo di riscatto per Milano – ha aggiunto il sindaco di Milano Giuseppe Sala -, perché qui è nato il fascismo e non dobbiamo dimenticarci che i pericoli per quella sciagura storica non sono finiti”. (ANSA).

  • Il Papa istituisce la Giornata mondiale dei nonni

    Il Papa istituisce la Giornata mondiale dei nonni

    (ANSA) – CITTA DEL VATICANO, 31 GEN – “I nonni tante volte sono dimenticati e noi così dimentichiamo questa ricchezza di custodire le radici e trasmetterle”. Lo ha detto il Papa all’Angelus, sottolineando che “la vecchiaia è un dono” e annunciando l’istituzione della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani “che si terrà in tutta la Chiesa la quarta domenica di luglio in prossimità della ricorrenza dei Santi Gioacchino ed Anna, i nonni di Gesù”. In occasione della I° Giornata mondiale, Papa Francesco presiederà la messa vespertina di domenica 25 luglio, compatibilmente con la situazione sanitaria, in San Pietro. (ANSA).

  • Inter, Conte: “Dzeko? Io non ho chiesto nulla alla società”

    Inter, Conte: “Dzeko? Io non ho chiesto nulla alla società”

    (ANSA) – MILANO, 29 GEN – “Dzeko? Innanzitutto non ho chiesto niente alla mia proprietà. Se qualcuno accosta Dzeko all’Inter per mia volontà siete lontani anni luce, non mi piace sembri sempre un capriccio del tecnico. Quest’anno ho veramente influito poco sul mercato”. Lo ha detto l’allenatore dell’Inter Antonio Conte nella conferenza stampa alla vigilia della gara con il Benevento. “Ho rispetto per Dzeko, per la Roma e per i miei giocatori, ho detto sempre che rimarremo così a meno che non ci sia qualcuno che vuole andar via – ha proseguito -. Conosciamo la nostra situazioni, inutile fare fumo o sollevare instabilità, non trovo giusto ci siano situazioni che possono minare la concentrazione della squadra. Sono il primo a non voler distrazioni”. (ANSA).

  • Investe e uccide ciclista poi fugge, fermato dai carabinieri

    (ANSA) – CATANZARO, 18 DIC – Un migrante è stato investito ed ucciso mentre era in bicicletta nella zona del porto di Gioia Tauro da un automobilista che è fuggito senza prestare soccorso. L’uomo è stato però rintracciato poco dopo dai carabinieri e sottoposto a fermo in attesa delle decisioni dell’autorità giudiziaria. L’uomo è accusato di omicidio stradale e omissione di soccorso. L’incidente è avvenuto poco prima delle 21. La vittima, probabilmente, stava rientrando da una giornata di lavoro. A bordo dell’auto dell’investitore c’erano altre due persone. I tre stavano rientrando a Rosarno dove vivono. (ANSA).

  • Juve, Pirlo: “Mercato? potremmo anche rimanere così”

    Juve, Pirlo: “Mercato? potremmo anche rimanere così”

    (ANSA) – TORINO, 29 GEN – “Stiamo bene così, il mercato è fatto di opportunità: se ce ne sarà una, la coglieremo, altrimenti rimarremo così. Abbiamo giocatori forti in attacco, disponibili anche a fare più ruoli e che possono continuare la stagione. Possiamo anche adattarci a rimanere con questi”: il tecnico della Juventus, Andrea Pirlo, torna ad affrontare il tema calciomercato, senza escludere che il suo reparto offensivo possa rimanere privo di rinforzi. (ANSA).