Categoria: Ansa

  • Inter-Juventus 2-0, nerazzurri agganciano Milan in testa

    Inter-Juventus 2-0, nerazzurri agganciano Milan in testa

    (ANSA) – ROMA, 17 GEN – Il derby d’Italia numero 175 se lo aggiudica l’Inter. I nerazzurri battono la Juventus 2-0 a Sansiro e agganciano il Milan (che domani sera affronta il Cagliari) in testa alla classifica. Vidal, ex del match, e Barella regalano alla formazione di Antonio Conte la la vittoria. E’ il cileno, di testa, a sbloccare la partita poco prima del quarto d’ora. L’Inter domina e va più volte vicino al raddoppio con Lautaro e Lukaku. Il 2-0 arriva a inizio ripresa grazie ad una rete di Barella. La Juve non riesce a reagire e l’Inter è padrona del campo e nel finale sfiora anche il 3-0 con Hakimi. (ANSA).

  • Inter, Marotta: “Dzeko-Sanchez? Fatti i conti senza l’oste”

    Inter, Marotta: “Dzeko-Sanchez? Fatti i conti senza l’oste”

    (ANSA) – MILANO, 30 GEN – “Lo scambio Dzeko-Sanchez? Gli agenti sono stati troppo audaci nel portare avanti una trattativa senza fare i conti con l’oste”. Lo ha detto l’ad dell’Inter, Beppe Marotta, intervistato da Dazn prima della sfida contro il Benevento. “Se ci dovessero essere giocatori scontenti sarebbe doveroso non trattenerli, ma non c’è stato alcun caso e le linee societarie sono state molto chiare, quindi questo sarà il gruppo col quale chiuderemo la stagione. Rinnovi? Siamo in un momento di difficoltà societaria, abbiamo parlato con gli agenti, ma il problema lo discuteremo più avanti, contando sul fatto di avere ottimi professionisti”, ha concluso Marotta. (ANSA).

  • Iran: sirene raid aerei a ovest di Teheran, ‘falso allarme’

    Iran: sirene raid aerei a ovest di Teheran, ‘falso allarme’

    (ANSA) – TEHERAN, 30 GEN – Sirene di raid aerei sono state udite nella parte ovest della capitale dell’Iran, Teheran, dopo che un velivolo della compagnia aerea turca ha richiesto un atterraggio di emergenza all’aeroporto Imam Khomeini a causa di problemi tecnici e denunciando la possibilità di un incidente. Lo ha reso noto la rete nazionale televisiva, citando diversi report sui social media. Il vice governatore generale di Teheran Hamidreza Goudarzi ha detto all’IRNA che il pilota della Turkish Air aveva richiesto un atterraggio di emergenza all’aeroporto Imam Khomeini di Teheran a causa del maltempo e delle forti piogge e poi si era diretto a Baku, nella Repubblica dell’Azerbaigian. “Le condizioni meteorologiche sono attualmente normali e due voli iraniani di Iran Air e Mahan Air sono regolarmente atterrati all’aeroporto internazionale”, ha aggiunto. Goudarzi ha respinto le notizie secondo le quali il sistema elettrico dell’aeroporto era stato interrotto, con conseguente arresto dell’atterraggio dei voli. Riferendosi alle sirene udite nell’ovest di Teheran, Goudarzi ha detto che hanno risuonato a causa di problemi nel sistema di sicurezza di un’organizzazione statale a ovest di Teheran dopo forti piogge. I due incidenti non sono collegati tra loro, ha aggiunto. (ANSA).

  • La Nuova Sardegna compie 130 anni, via alle celebrazioni

    La Nuova Sardegna compie 130 anni, via alle celebrazioni

    (ANSA) – SASSARI, 30 GEN – Cuore e testa a Sassari, storico quartier generale, sguardo vigile sulla Sardegna e i fenomeni sociali, politici, economici e culturali che la attraversano, autoctoni o ispirati a quanto accade in Italia, in Europa e nel mondo. La Nuova Sardegna compie 130 anni. Diffuso soprattutto nel nord isolano, il giornale compie gli anni il 9 agosto: quel giorno del 1891 intellettuali e politici sassaresi, democratici e progressisti, mandarono in stampa il primo numero di quello che sino al 17 marzo 1892 era un settimanale e divenne un quotidiano. Tra i suoi fondatori Enrico Berlinguer, nonno dell’omonimo ex segretario del Pci, Pietro Satta Branca, Giuseppe Castiglia e Antonio Stara. Redazioni a Cagliari, Nuoro, Olbia e Oristano oltreché a Sassari, dal 1980 La Nuova fa capo al Gruppo Editoriale L’Espresso, che nel 2016 l’ha ceduta in affitto di ramo d’azienda alla DBInformation. Chiusa nel 1926 dal regime fascista, riprese le pubblicazioni nel 1947. Vent’anni dopo la comprò l’imprenditore Nino Rovelli. Su iniziativa dell’attuale editore, da oggi La Nuova Sardegna celebra i 130 anni. L’età non le pesa “perché 130 anni somigliano a un diario di eventi, storie, personaggi, epoche che ha raccontato senza reticenze”, si legge nella sovracopertina dell’edizione odierna. Ma si celebra “guardando al presente e al futuro, perché nel capire la storia del nostro giornale attraverso la storia della nostra terra e delle nostre grandi donne e grandi uomini possiamo guardare avanti”. Da mercoledì sarà in edicola il libro “130 anni con La Nuova Sardegna”, edito da DBInformation. Alla prefazione del direttore Antonio Di Rosa seguiranno contributi prestigiosi: tra i quali lo scrittore Marcello Fois. (ANSA).

  • Libia: Usa chiedono a Onu ritiro truppe russe e turche

    Libia: Usa chiedono a Onu ritiro truppe russe e turche

    (ANSA) – WASHINGTON, 28 GEN – Gli Stati Uniti hanno chiesto alle Nazioni Unite il ritiro immediato delle forze di Russia e Turchia dalla Libia. Nel Paese sono schierati sul fronte di Haftar i mercenari russi del Gruppo Wagner, mente a Tripoli ci sono i soldati di Ankara. (ANSA).

  • Liga: Real ancora ko, Levante vince 2-1 a Madrid

    Liga: Real ancora ko, Levante vince 2-1 a Madrid

    (ANSA) – ROMA, 30 GEN – Sorpresa a Madrid, dove il Levante si impone 2-1 sul Real in un incontro della 20/a giornata della Liga. E’ la quarta sconfitta in campionato, l’ottava stagionale e soprattutto la terza nelle ultime quattro uscite, per la squadra di Zinedine Zidane, peraltro ancora costretto alla quarantena per Covid. L’Atletico, in campo domani a Cadice, può portarsi a +10 sui cugini, con un’altra partita da recuperare. Inoltre, il secondo posto occupato dai campioni in carica è ambito dal Siviglia, che ha battuto 2-0 l’Eibar ed è ora a -1, e soprattutto dal Barcellona, che tra 24 ore ospiterà l’Athletic Bilbao. La squadra merengue è rimasta in dieci già al 7′ del primo tempo dopo l’espulsione di Militao per un fallo da ultimo uomo punito dopo il controllo della Var ma poco dopo è andata in vantaggio per una rete di Marco Asensio. Sfruttando la superiorità, il Levante ha reagito, pareggiando alla mezz’ora con un bel gol del suo capitano, José Luis Morales, e trovato la rete della vittoria al 33′ della ripresa con Roger Marti. (ANSA).

  • >ANSA-IL PUNTO/COVID: Fedriga, Fvg è da zona gialla

    >ANSA-IL PUNTO/COVID: Fedriga, Fvg è da zona gialla

    (ANSA) – TRIESTE, 29 GEN – “Già da due settimane, con quello di oggi che dovrebbe arrivare, noi abbiamo parametri da zona gialla”. Lo ha affermato il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, rispondendo a chi gli chiedeva, durante una diretta Facebook, se la regione sarebbe rimasta zona arancione. Intanto oggi, in Fvg, stando ai dati diffusi dalla Regione, su 6.817 tamponi molecolari sono stati rilevati 393 nuovi contagi (ieri 489) con una percentuale di positività del 5,76% (in calo rispetto al 6,41% di ieri). Sono inoltre 2.616 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 164 casi (6,27%). I decessi registrati sono 16, ai quali si aggiungono due avvenuti il 13 e il 18 gennaio 2021. I pazienti ricoverati nelle terapie intensive restano 59 e quelli in altri reparti 605 (ieri erano 619). I decessi complessivamente ammontano a 2.364, i totalmente guariti sono 51.456, i clinicamente guariti salgono a 1.532, mentre le persone in isolamento risultano essere 10.707. Dall’inizio della pandemia in Fvg sono risultate positive complessivamente 66.723 persone. Per quel che concerne le vaccinazioni e la disponibilità di dosi in Regione, come affermato dal governatore Fedriga, intervenuto ieri sera in occasione di un programma sull’emittente locale Telequattro, “sono arrivate 16 mila dosi” di vaccini Pfizer”. Nella fornitura di questa settimana, ha specificato, è stata compresa anche “parte delle dosi perse la settimana precedente a causa dei tagli” e, al contempo, sono state consegnate meno dosi rispetto a quelle attese per questa settimana. “C’è stato un forte rallentamento delle forniture”, ma “pian pianino stiamo andando verso una normalizzazione”. Fedriga ha detto, infine, citando Pfizer, che “la prossima settimana saranno in consegna circa 14 mila nuove dosi quindi circa in linea con quanto ci aspettavamo”. (ANSA).

  • Aspi: Ue scrive a Italia, chiarisca su norme concessioni

    Aspi: Ue scrive a Italia, chiarisca su norme concessioni

    (ANSA) – BRUXELLES, 29 GEN – La Commissione Ue ha scritto all’Italia per chiedere chiarimenti in merito alle “nuove misure legislative applicabili ai contratti di concessione autostradale”. La lettera, anticipata dal Corriere della Sera e di cui l’ANSA è in possesso, fa riferimento alle norme del Milleproroghe 2019, introdotte in relazione alla vertenza di Aspi – anche se nella missiva non è mai citata esplicitamente. Bruxelles ha “ricevuto un numero considerevole di reclami e domande in merito a tali misure normative” e “alla luce delle preoccupazioni” sulla “compatibilità con il diritto dell’Ue”, formula 4 domande su cui chiede risposta entro 10 settimane. (ANSA).

  • AstraZeneca, ok a intervallo 3 mesi fra 1/a e 2/a dose

    AstraZeneca, ok a intervallo 3 mesi fra 1/a e 2/a dose

    (ANSA) – LONDRA, 29 GEN – Il vaccino anti Covid di AstraZeneca/Oxford mantiene la sua efficacia anche con un intervallo “di tre mesi” fra prima dose e richiamo, secondo la strategia scelta dal Regno Unito. Lo ha detto l’amministratore delegato Pascal Soriot in un briefing con altri dirigenti dell’azienda e con il professor Andrew Pollard, di Oxford, sottolineando la “flessibilità” di uso e la facilità di conservazione e di somministrazione di un vaccino elaborato in soli 9 mesi malgrado le difficoltà. “Abbiamo grande fiducia in questo vaccini e nel suo potenziale di utilizzo”, gli ha fatto eco Pollard, dicendosi “incoraggiato” dai risultati raggiunti. (ANSA).

  • AstraZeneca, vaccino efficace al 100% contro i casi gravi

    AstraZeneca, vaccino efficace al 100% contro i casi gravi

    (ANSA) – LONDRA, 29 GEN – Il vaccino AstraZeneca/Oxford garantisce una copertura “del 100%” contro un contagio “grave” da Covid e contro il rischio di dover essere ricoverati in ospedale. Lo ha detto l’amministratore delegato di AstraZeneca in un briefing online, plaudendo alla decisione Ue di approvarne la somministrazioni e definendo quella odierna “una grande giornata” anche per i “risultati positivi” emersi dalla sperimentazione di altri due vaccini, quello di Novavax e quello di Johnson and Johnson. (ANSA).