(ANSA) – ROMA, 18 GEN – Euro in lieve calo sui mercati internazionali in avvio di settimana con la moneta unica che passa di mano a 1,2079 in calo dello 0,3%. Sullo yen l’euro passa di mano a 125,31. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Camorra a Roma, 28 arresti, anche boss Senese
(ANSA) – ROMA, DEC 1 – E’ di 28 arresti il bilancio di un’operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Roma. Sono ritenuti appartenenti di un’organizzazione finalizzata al traffico di droga e, a vario titolo, di estorsione, detenzione e porto illegale di armi, lesioni personali gravissime, tentato omicidio, trasferimento fraudolento di valori, reati, per la maggior parte, aggravati dal metodo mafioso. Tra gli arrestati anche Michele Senese ritenuto a capo dell’omonimo clan camorristico e di un cartello della droga che operava a Roma, sotto la cui ‘egida’ operavano altri gruppi dediti al traffico di sostanze stupefacenti.In uno di questi gruppi, hanno reso noto i carabinieri, operava anche Fabrizio Piscitelli, l’ultrà della Lazio noto come Diabolik ucciso in un agguato a Roma nel 2009. (ANSA).
-
Cile: Almeyda nuovo è il tecnico della Nazionale
(ANSA) – ROMA, 28 GEN – Matias Almeyda, roccioso ex centrocampista di Parma, Lazio e Inter, è il nuovo commissario tecnico del Cile. Lo riporta il giornale Olè, spiegando che Almeyda avrebbe vinto la concorrenza di colleghi del calibro di José Peckerman, Sebastian Beccacece ed Hernan Crespo. Ma anche dell’italiano Roberto Donadoni, il cui nome era stato accostato alla panchina della ‘Roja’. Almeyda, spiega il giornale, guiderà la squadra verso i Mondiali del 2022 che di disputeranno in Qatar. (ANSA).
-
Cinema Palazzo: Raggi, lo acquistiamo e avrà uso pubblico
(ANSA) – ROMA, 28 GEN – La sindaca di Roma Virginia Raggi, questa mattina in sopralluogo a San Lorenzo, ha incontrato i militanti del Cinema Palazzo, immobile occupato e poi sgomberato a fine 2020. “Lo convertiamo a utilizzo pubblico – ha assicurato Raggi durante il breve incontro open air -. Ci vorrà un po’ di tempo perchè ci sono norme che dobbiamo rispettare. Sono soldi pubblici e dobbiamo avere un soggetto terzo, in questo caso l’Agenzia del Demanio, che ci dica che il prezzo che concordiamo con la proprietà è congruo”. “Una volta ottenuta la delibera di interesse pubblico e avuto il prezzo congruo lo acquistiamo e si può tranquillamente gestire per le finalità pubbliche che voi chiedete”. Sui tempi la sindaca ha riferito che ci sono già stati “rilievi e i sopralluoghi, quindi a breve dovremmo avere una quantificazione da sottoporre all’Agenzia del Demanio”. Successivamente su Instagram la prima cittadina ha riferito dell’incontro con gli attivisti dell’ex Cinema Palazzo scrivendo: “Io sono dalla loro parte e condivido la loro richiesta: il Cinema Palazzo deve tornare al più presto a disposizione del territorio e della comunità”. (ANSA).
-
Cluster in ospedale Imperia, contagiati in 15
(ANSA) – ROMA, 28 GEN – Nove pazienti e sei membri del personale sanitario del reparto chirurgia dell’ospedale di Imperia, per un totale di 15 persone, sono risultati positivi al Covid. L’Asl 1 sta monitorando la situazione e ha adottato tutti gli accorgimenti necessari per limitare i contagi. I nove pazienti sono stati trasferiti all’ospedale Borea di Sanremo, mentre il personale sanitario positivo si trova attualmente in isolamento. Il reparto di chirurgia è stato sanificato e al suo interno vi sono 15 pazienti, tutti negativi al Covid19. La situazione è in monitoraggio costante, (ANSA).
-
Coca e marjiuana ordinate in codice, arresti nell’Oristanese
(ANSA) – ORISTANO, 28 GEN – Spacciavano cocaina e marijuana nella zona di Simaxis e nei vicini Comuni dell’Oristanese e, per non farsi scoprire, parlavano al telefono in codice: ai clienti bastavano poche frasi come “passo per una birra” per ordinare la dose di droga. Lo hanno scoperto i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Oristano e della Squadra Mobile della Questura che ieri, dopo mesi di indagini, hanno fatto scattare l’operazione “Big Money” e hanno eseguito tre provvedimenti restrittivi emessi dal Gip di Oristano. Agli arresti domiciliari sono finiti Giuliano Deidda, 41 anni e Davide Desogus, 26 entrambi di Simaxis. Provvedimento di divieto di dimora per Nicola Porcu, 25 anni. Polizia e carabinieri hanno seguito per mesi gli spostamenti dei tre ricostruendo almeno una ventina di cessioni di droga. Durante le fasi delle indagini sono stati sequestrati oltre 8 chili di marijuana, alcune piante in fase di coltivazione e 130 grammi di cocaina, nonché una importante somma di denaro contante. I tre indagati, secondo quanto emerso dalle indagini, avevano un tenore di vita elevato, erano molto attenti quando parlavano al telefono: quando si rendevano conto che l’acquirente di turno diventava troppo esplicito nella richiesta di stupefacente, interrompevano subito la telefonata. “L’attività di indagine non si conclude con gli arresti – spiegano carabinieri e polizia – ma continua al fine di risalire alla filiera dello spaccio. Gli arrestati riteniamo siano appartenenti ad una fascia intermedia di spacciatori che aveva, nell’ambito della provincia oristanese e in particolare nel paese di Simaxis, ampio rilievo”. (ANSA).
-
Consigliere di Trump su Covid si dimette
(ANSA) – NEW YORK, 30 NOV – Scott Atlas, il controverso consigliere speciale di Donald Trump per il Covid-19, si dimette. Lo riportano i media americani, citando alcune fonti. Atlas ha consegnato la sua lettera di dimissioni al presidente Usa ma non è chiaro se la task force della Casa Bianca per il coronavirus sia a conoscenza della sua decisione. Convinto sostenitore dell’immunità di gregge, Atlas era stato scelto da Trump pur non avendo alcuna esperienza in malattie infettive. Nelle sue vesti di consigliere speciale ha ripetutamente minimizzato la minaccia del Covid, che ha ucciso negli Stati Uniti più di 267.000 persone. Atlas ha più volte criticato l’uso della mascherina e il distanziamento sociale, invitando fra l’altro i residenti del Michigan a ribellarsi alle restrizioni decise dalla governatrice Gretchen Whitmer.
-
Consulta, tutelare meglio bimbi nati con maternità surrogata
(ANSA) – ROMA, 28 GEN – La Consulta, riunita oggi in camera di consiglio, ha esaminato le questioni di legittimità sollevate dalla Cassazione sull’impossibilità di riconoscere in Italia, perché in contrasto con l’ordine pubblico, un provvedimento giudiziario straniero che attribuisce lo stato di genitori a due uomini italiani uniti civilmente, che abbiano fatto ricorso alla tecnica della maternità surrogata. La questione è stata dichiarata inammissibile. Ma la Corte, fermo restando il divieto penalmente sanzionato di maternità surrogata, ha ritenuto che l’attuale quadro giuridico non assicuri piena tutela agli interessi del bambino nato con questa tecnica. Una sollecitazione è stata avanzata dalla Corte anche sulla questione del riconoscimento dello status di figli per i nati mediante tecnica di procreazione medicalmente assistita eterologa, praticata all’estero da due donne, questione anch’essa dichiarata inammissibile. In assenza di una disciplina applicabile al caso concreto, la Corte ha ritenuto, allo stato, di non intervenire ed ha rivolto un forte monito al legislatore affinché individui urgentemente le forme più idonee di tutela dei minori, anche alla luce delle fonti internazionali. (ANSA).
-
Coppa America: Luna Rossa si gioca la finale della Prada Cup
(ANSA) – ROMA, 28 GEN – Tutto è pronto per la semifinale della Prada Cup, la selezione che designerà la barca destinata a sfidare il ‘defender’ Emirates Team New Zealand nella 36/a America’s Cup di vela. New York American Magic e Luna Rossa Prada Pirelli taglieranno la linea di partenza alle 15,15 di venerdì 29, ora neozelandese (le 3,15 del mattino in Italia), aprendo il week-end decisivo. Chi vince la semifinale di Prada Cup se la vedrà con gli inglesi di Ineos UK, che hanno già intascato la finale. Il format prevede che la sfida si vinca al meglio di sette regate. Il programma ne prevede due al giorno e chi arriva a quattro vittorie intascherà il pass per la finale. Non ci saranno prove d’appello. Secondo le ultime previsioni meteo di Auckland (Nuova Zelanda), teatro delle regate, il vento dovrebbe soffiare tra i 15 e i 18 nodi; lo specchio di mare dei match race, molto probabilmente, sarà il campo C, vicino North Head. Patriot, la barca statunitense, è scesa in acqua a tempo di record dopo la ‘scuffia’ nel Round Robin contro Luna Rossa e le relative riparazioni soprattutto all’impianto elettrico. Per lo skipper Terry Hutchinson e il suo team, rimettersi in careggiata, già questa è una vittoria. (ANSA).
-
Coppa Italia: 4-0 alla Spal, la Juventus in semifinale
(ANSA) – ROMA, 27 GEN – La Juventus batte la Spal 4-0 in una partita dei quarti di finale della Coppa Italia, disputata sul terreno dell’Allianz Stadium di Torino, e si qualifica per la semifinale. Nel prossimo turno incontrerà l’Inter. I gol: nel primo tempo Morata su rigore al 16′ e Frabotta al 33′; nel secondo tempo Kulusevski al 33′ e Chiesa al 49′. (ANSA).