Categoria: Ansa

  • Consigliera Milano ‘non vivo di politica, preso bonus’

    (ANSA) – MILANO, 10 AGO – “Mi autodenuncio. Non vivo di politica perché non voglio e non potrei. Non potrei perché ho un mutuo, faccio la spesa, mantengo mia figlia e, addirittura, ogni tanto mi piace uscire e durante le ferie andare in vacanza”. Così Anita Pirovano, consigliera comunale di Milano per la lista ‘Milano progressista’ si autodenuncia con un post su Facebook per aver richiesto all’Inps il bonus Covid da 600 euro al mese per le partite Iva. “Pur non cedendo alle sirene antipolitiche – scrive Pirovano su Fb – ho capito sulla mia pelle che avere un lavoro (nel mio caso più d’uno in regime di lavoro autonomo) mi consente di essere ‘più libera’ nell’impegno politico presente e ancora più nelle scelte sul futuro, per definizione incerto”. Come tanti, prosegue, “mi indigno, perché è surreale, se un parlamentare in carica fruisce ammortizzatori sociali e penso sia paradossale che una misura di sostegno al reddito non preveda nessuna soglia di reddito”. (ANSA).

  • Coppa America: American Magic da record, la barca torna in acqua

    Coppa America: American Magic da record, la barca torna in acqua

    (ANSA) – ROMA, 27 GEN – American Magic ha vinto la prima sfida: quella dell’efficienza e quell’altra, non meno importante, contro il tempo. Pochi giorni dopo la ‘scuffia’ nel golfo di Auckland (Nuova Zelanda), dove si disputa la Prada Cup e teatro della finale della 36/a America’s Cup di vela, gli statunitensi sono riusciti a riprendere il mare. Mancano solo due giorni alla semifinale della selezione fra gli sfidanti contro Luna Rossa ed era importante rimettere in acqua l’AC75 Patriot. L’incidente di 10 giorni fa ha avuto conseguenze importanti sullo scafo a stelle e strisce, creando uno squarcio e una serie di problematiche ai dispositivi elettricici di bordo, ritenuti essenziali per il corretto funzionamento dell’intera imbarcazione. Le riparazioni a tempo di record hanno permesso di rimettersi in carreggiata a soli due giorni dall’appuntamento con le regate, che scatteranno nella notte italiana di venerdì 29, con la disputa delle prime due prove; quindi, si replicherà 24 ore dopo con il terzo e quarto match race (la sfida uno contro uno). Domenica 31 gennaio sono in programma il quinto e sesto confronto, con gara-7 (in caso di un 3-3) martedì 2 febbraio. La vincente sfiderà gli inglesi di Ineos UK nella finale della Prada Cup. L’ultimo atto dell’America’s Cup, fra il ‘defender’ padrone di casa Emirates Team New Zealand e chi avrà conquistato la Prada Cup, invece, è in programma a partire dal 6 marzo. (ANSA).

  • Coppa Italia: 3-2 all’Empoli, il Napoli ai quarti

    Coppa Italia: 3-2 all’Empoli, il Napoli ai quarti

    (ANSA) – NAPOLI, 13 GEN – Il Napoli batte 2-1 l’Empoli e si qualifica ai quarti di finale di Coppa Italia. Gli azzurri affronteranno la vincente della sfida tra Roma e Spezia, in programma il prossimo 19 gennaio. In gol nel primo tempo con Di Lorenzo e Lozano dopo il momentaneo pareggio di Bajrami, la squadra di Rino Gattuso è stata raggiunta ancora da Bajrami prima del definitivo 3-2 siglato da Petagna. (ANSA).

  • Coppia scomparsa a Bolzano: sommozzatori perlustrano l’Adige

    Coppia scomparsa a Bolzano: sommozzatori perlustrano l’Adige

    (ANSA) – BOLZANO, 27 GEN – I vigili del fuoco hanno proseguito anche oggi con le attività di ricerca della coppia scomparsa nell’Adige. Punti di maggiori interesse nel fiume, cosiddetti ‘target’, identificati durante le ricerche sono stati ricercati con particolare impegno. Per il controllo di questi punti un sommozzatore dei vigili del fuoco volontari dell’Alto Adige si è abissato nella corrente tastando il fondale. L’attività di immersione in corrente rappresenta una attività particolare, che richiede coordinamento e tecniche specializzate da parte delle squadre di intervento. Per permettere ai sommozzatori di trattenersi nella corrente, un monolito di calcestruzzo di 800 chili è stato calato con la gru del corpo permanente nel fiume e successivamente recuperato. L’attività di immersione è stata svolata da parte dei sommozzatori dei vigili del fuoco volontari dell’Alto Adige, l’intervento è stato svolto dal Corpo permanente vigili del fuoco di Bolzano, dai vigili del fuoco volontari di Vadena e Laives. (ANSA).

  • Coronavirus: 2.125 casi e 132 morti in 24 ore

    (ANSA) – TEHERAN, 8 AGO – Il numero di contagi da coronavirus in Iran è aumentato di 2.125 nelle ultime 24 ore, con il totale che ha raggiunto i 324.692. Mentre le nuove vittime sono 132, con il totale che sale a 18.264. Lo ha reso noto la portavoce del ministero della Sanità, Sima Lari. La portavoce ha aggiunto che i pazienti in terapia intensiva sono 4.148, mentre 282.122 sono guariti. Il numero di test effettuati è 2.661.965. (ANSA).

  • Coronavirus: altri 52 positivi al Billionaire

    (ANSA) – CAGLIARI, 25 AGO – Ci sono altri 52 casi di positività al Covid-19 tra il personale del Billionaire, il locale di Porto Cervo di proprietà di Flavio Briatore. L’esito dei tamponi effettuati nei giorni scorsi dall’Ats è arrivato nella tarda sera di ieri, confermando la presenza di un focolaio nel locale, chiuso dal 17 agosto. Prima sei positivi, poi il numero era salito a 11 e in 50 si erano messi in auto isolamento. Sempre a Porto Cervo, da ieri ha chiuso anche un altro storico locale, il Sottovento, decisione presa dai gestori a seguito di un caso di positività tra lo staff. (ANSA).

  • Coronavirus: Germania, 1510 nuovi contagi in 24 ore

    (ANSA) – BERLINO, 19 AGO – Sono 1510 i nuovi casi di contagio da Coronavirus registrati nel giro di 24 ore in Germania. È quello che ha riferito il Robert Koch Institut, sottolineando che si tratta del numero più alto da tre mesi a questa parte. Dall’inizio della pandemia, nel paese di Angela Merkel, sono stati segnalati 226.914 positivi al Covid e le vittime sono state 9243.(ANSA)

  • Coronavirus: Giani, ultime 24 ore 1.196 nuovi casi Toscana

    (ANSA) – FIRENZE, 28 NOV – I nuovi casi positivi registrati nelle ultime 24 ore in Toscana sono 1.196 su 16.371 tamponi molecolari e 3.539 test rapidi effettuati. E’ quanto rende noto sul suo profilo Fb il presidente della Toscana Eugenio Giani. Il post è accompagnato, come già accaduto nei giorni scorsi, da una foto di sanitari. Oggi protagonista è personale dell’ospedale di Lucca, “donne e uomini in terapia intensiva”, scrive Giani,. che “lavorano duramente giorno e notte per salvare delle vite, per permettere a ciascuno di noi di riabbracciare i propri affetti. Dobbiamo resistere, tutti insieme”. (ANSA).

  • Coronavirus: Giappone, nuovi casi sotto quota 1.000

    (ANSA) – ROMA, 11 AGO – Il Giappone ha registrato ieri 842 nuovi casi di coronavirus, un dato che porta il totale dei contagi nel Paese a quota 49.630: si tratta della prima volta in 13 giorni che le infezioni giornaliere scendono sotto quota 1.000. Lo ha reso noto il ministero della Sanità, secondo quanto riporta la Cnn. Allo stesso stesso tempo, sono stati segnalati altri cinque decessi a livello nazionale, per un totale di almeno 1.065 vittime dall’inizio della pandemia. Segnali positivi anche a Tokyo, dove i casi ieri sono stati 196: è la prima volta da due settimane che i contagi nella capitale scendono sotto quota 200. (ANSA).

  • Coronavirus: India quarta al mondo per numero di morti

    (V. ‘Coronavirus: India, record casi 24h…’ delle 8:25) (ANSA) – ROMA, 13 AGO – L’India, con i suoi 47.033 decessi provocati dal coronavirus dall’inizio della pandemia, ha superato oggi il Regno Unito per numero di morti diventando il quarto Paese al mondo di questa triste classifica dopo Stati Uniti (166.027), Brasile (104.201) e Messico (54.666): è quanto emerge dai conteggi della Johns Hopkins University, secondo cui nel Regno Unito sono morte finora 46.791 persone. La situazione, ha commentato alla Bbc Srinivas Rajkum, segretario generale dell’Associazione dei medici a New Delhi, è molto seria e il numero delle vittime potrebbe continuare a salire nelle prossime settimane, se non nei prossimi mesi, se il governo non interviene. (ANSA).