(ANSA) – ROMA, 29 DIC – La Corea del Sud ha registrato 40 morti provocati dal coronavirus nelle ultime 24 ore: si tratta di un nuovo record giornaliero, che porta il bilancio complessivo dei decessi nel Paese a quota 859. Lo ha reso noto l’Agenzia nazionale per il controllo e la prevenzione delle malattie, secondo quanto riporta la Cnn. Allo stesso tempo, sono stati registrati 1.046 nuovi contagi, inclusi 802 nell’area metropolitana di Seul: il bilancio dei casi dall’inizio della pandemia sale così a quota 58.725. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Covid: Cremlino, Putin ha deciso, si farà il vaccino
(ANSA) – ROMA, 27 DIC – Il presidente russo Vladimir Putin ha deciso: si farà il vaccino contro il covid-19. Lo riferisce il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, stando a Interfax. (ANSA).
-
Covid: domani al via summit Onu sulla pandemia
(ANSA) – NEW YORK, 2 DIC – Domani e venerdì all’Onu si terrà un vertice virtuale sulla pandemia. Obiettivo è fare pressione per un’azione globale che affronti l’emergenza e i suoi effetti “senza precedenti” su società, economia, lavoro e viaggi. Nel corso del summit, deciso all’inizio di novembre con una risoluzione votata dall’Assemblea Generale, ci saranno discorsi pre-registrati dei capi di Stato e di governo dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite. Il presidente dell’Assemblea Generale, Volkan Bozkir, ha definito la sessione speciale di alto livello “un momento storico e un test per il multilateralismo” che “sarà definito dalla nostra azione collettiva su una delle questioni più critiche del nostro tempo”. Non ci sarà una dichiarazione congiunta finale. (ANSA).
-
Covid: focolaio a St. Moritz, due hotel in quarantena
(ANSA) – ROMA, 18 GEN – Le autorità sanitarie svizzere hanno messo in quarantena due hotel e chiuso tutte le scuole di sci a St. Moritz dopo la scoperta di un focolaio di una variante del coronavirus. Lo riporta il Guardian. Sono dodici i casi di Covid individuati finora nella cittadina, non è stato precisato se la variante che li ha contagiati sia quella britannica o quella sudafricana. Da domani inizieranno i test di massa sui 5.200 abitanti della popolare località sciistica, mentre ospiti e personale dei due alberghi saranno testati in giornata. (ANSA).
-
Covid: in Usa 2.600 morti, è record da aprile
(ANSA) – NEW YORK, 02 DIC – I morti per Covid negli Stati Uniti nella giornata di martedì sono stati quasi 2.600, per l’esattezza 2.597. Si tratta della cifra più alta da aprile che porta il totale dei decessi della pandemia a 270.600. E’ quanto emerge dai dati della John Hopkins University, secondo la quale i nuovi casi sono stati ieri oltre 180.000. (ANSA).
-
Covid: in Usa record morti, in 24 ore sono stati 4.500
(ANSA) – NEW YORK, 13 GEN – I morti per Covid negli Stati Uniti nelle ultime 24 ore sono stati circa 4.500, un nuovo record. E’ quanto emerge dai dati della John Hopkins University. (ANSA).
-
Covid: Johnson sotto attacco, ‘mi assumo responsabilità’
(ANSA) – LONDRA, 27 GEN – Boris Johnson sotto attacco del leader dell’opposizione laburista, Keir Starmer, nel Question Time del mercoledì alla Camera dei Comuni sul bilancio dei morti per Covid nel Regno Unito, che ieri ha superato ufficialmente – primo Paese in Europa – i 100.000 morti. Un traguardo che Starmer – collegato in video, essendo personalmente in isolamento per essere entrato in contatto con un conoscente risultato poi contagiato – ha definito “tragico” e di cui ha chiesto conto al premier Tory: accusandolo d’aver reagito in modo “troppo lento” alla minaccia, tardando sul fronte delle restrizioni del lockdown come su quello del controllo dei confini dall’importazione di contagi e nuove varianti dall’estero. “Assumo ovviamente piena responsabilità per ogni decisione presa dal governo”, ha ribadito da parte sua Johnson, aggiungendo che ci sarà “tempo per riflettere”, “trarre le lezioni necessarie” e “prepararsi” meglio a una prossima pandemia più avanti, ma insistendo che ora il momento di affrontare l’emergenza e, in primo luogo di accelerare nella campagna sui vaccini per venirne a capo. Il premier quindi ha rimarcato che il governo “sta facendo tutto il possibile” in questa fase per somministrare le vaccinazioni e “proteggere” intanto la popolazione dai contagi e che “non ci sono risposte facili” dinanzi a una pandemia senza precedenti che investe tutto il mondo. Mentre ha rimproverato al Labour di strumentalizzare la situazione, di non riconoscere i progressi fatti sui vaccini, di non esprimere una posizione coerente sulla chiusura o la riapertura delle scuole. (ANSA).
-
Covid: mancano dosi, Madrid sospende vaccinazioni
(ANSA) – ROMA, 27 GEN – Le autorità sanitarie di Madrid hanno deciso di sospendere le vaccinazioni contro il coronavirus per due settimane perchè stanno per finire le scorte. Lo ha annunciato il vice presidente della regione Ignacio Aguado secondo quanto riportato dai media spagnoli. Le poche dosi che sono rimaste, ha fatto sapere, saranno usate per il richiamo alle persone che hanno già ricevuto la prima. Nella regione di Madrid finora sono state vaccinate 180.000 persone. (ANSA).
-
Covid: mega party a Sydney, britannici a rischio espulsione
(ANSA) – ROMA, 29 DIC – Centinaia di giovani britannici ammassati senza mascherina su una spiaggia di Sydney che festeggiano il Natale con canti, balli e birre incuranti delle restrizioni anti-coronavirus. Una festa che potrebbe costare ai partecipanti il visto per l’Australia e causare la loro espulsione immediata. E’ stato il ministro per l’immigrazione australiano, Alex Hawke, a minacciare provvedimenti dopo aver visto le immagini del party a Bronte Beach, vicino alla famosa Bondi Beach, che lo hanno lasciato “scioccato”. La città australiana sta combattendo in questi giorni con un nuovo focolaio di Covid-19 partito dalla zona delle “spiagge del nord”, dove sono stati già registrati 129 nuovi casi. “Se qualcuno è considerato un pericolo per la salute o la sicurezza pubblica può essere privato del visto ed espulso”, ha detto il ministro secondo quanto riportato dalla Bbc. Nessuno dei partecipanti alla mega festa, perlopiù turisti britannici, è stato finora fermato o multato, ha riferito la polizia del New South Wales. (ANSA).
-
Covid, nel mondo guariti finora oltre 45 milioni di casi
(ANSA) – ROMA, 28 DIC – Ha superato quota 45 milioni nel mondo il numero dei casi di contagio da Covid-19 guariti, secondo i dati dell’università americana Johns Hopkins. Le positività al nuovo coronavirus registrate ufficialmente sono state finora un totale di oltre 80 milioni, di cui quasi 20 milioni negli Stati Uniti. (ANSA).