(ANSA-AFP) – GIACARTA, 08 GEN – Abu Bakar Bashir, considerato l’ideologo del gruppo di terroristi islamici che organizzò l’attentato di Bali del 2002, è ora in stato di libertà, come hanno reso noto fonti carcerarie, dopo aver scontato la sua pena. “E’ stato consegnato alla famiglia e a un team di avvocato che sono venuti a prenderlo in carcere”, ha detto la portavoce Rika Aprianti in un comunicato. Bashir, 82 anni, tra i più noti estremisti dell’Indonesia, è considerato il leader spirituale della rete Jemaah Islamiah legata ad al Qaeda. È stato condannato nel 2011 per i suoi legami con i campi di addestramento dei militanti nella provincia di Aceh. Il gruppo Jemaah Islamiah è accusato di aver pianificato diversi grandi attacchi in Indonesia e include agenti addestrati in Afghanistan, Pakistan e Filippine meridionali. I suoi membri sono accusati di aver orchestrato gli attentati del 2002 ai nightclub di Bali dove morirono più di 200 persone, tra cui decine di australiani, e un attacco all’hotel JW Marriott di Giacarta che uccise 12 persone nel 2003. (ANSA-AFP).
Categoria: Ansa
-
Infermiera, cautele ali per la salute
(ANSA) – SPOLETO (PERUGIA), 31 AGO – “Le indicazioni che ci vengono date non devono essere considerate come una morsa limitante ma come ali che ci faranno volare verso la salute, la libertà e verso la gioia”: lo ha sottolineato l’infermiera dell’ospedale di Cremona Elena Pagliarini, considerata uno dei simboli dell’emergenza Covid ricevendo a Spoleto il premio Carla Fendi. Alla presenza della presidente della Fondazione Maria Teresa Venturini Fendi. Riconoscimento consegnatole al termine del concerto del Maestro Riccardo Muti in Piazza Duomo che ha chiuso la 63/a edizione del Festival dei 2 Mondi. Il contributo del premio, 30 mila euro, è stato destinato al fondo #NOICONGLIINFERMIERI, istituito dalla Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche, a favore di quelli colpiti nella lotta al Covid19 e alle loro famiglie. Pagliarini – è detto in un comunicato degli organizzatori del premio – ha ringraziato “la Fondazione Carla Fendi, il Maestro Riccardo Muti”. “E quanti – ha aggiunto – hanno voluto attraverso me onorare il lavoro di tanti colleghi”. (ANSA).
-
Israele: completata fornitura a Usa di 2 batterie Iron Dome
(ANSAmed) – TEL AVIV, 03 GEN – Israele ha completato nei giorni scorsi la fornitura alle forze armate statunitensi di due batterie Iron Dome di difesa aerea. Lo ha reso noto il ministero della difesa israeliano. L’accordo era stato firmato nel 2019 e la prima batteria era stata consegnata già a settembre. Israele utilizza il sistema Iron Dome in particolare per intercettare attacchi di razzi lanciati da Gaza verso il Sud del Paese o, più di rado, dal territorio siriano verso il Nord. Le sue difese aeree includono anche i sistemi David’d Sling, Arrow-2 e Arrow-3. La fornitura degli Iron Dome agli Usa, ha detto il ministro della Difesa Benny Gantz, “dimostra una volta di più quanto siano strette le nostre relazioni”. (ANSAmed).
-
Lady Gaga canta l’inno nazionale per Biden e Harris
(ANSA) – NEW YORK, 20 GEN – Lady Gaga ha cantato l’inno nazionale americano alla cerimonia di insediamento di Joe Biden e Kamala Harris. Vestita con una lunga e larga gonna rossa e una maglia nera, Lady Gaga ha sceso le scale del palco allestito e ha quindi intonato le note di The Star Spangled Banner usando un microfono color oro. Una volta terminato si è fermata per pochi secondi a salutare Joe Biden e Kamala Harris. (ANSA).
-
Lanciati in carcere cellulari in pietre calcestruzzo
(ANSA) – NAPOLI, 13 AGO – Sono sempre più ingegnosi i metodi studiati da chi intende rifornire di cellulari i detenuti: dopo il prete “fattorino”, le pentole con il doppiofondo via posta e il drone “postino”, gli smartphone vengono recapitati con pietre di calcestruzzo. Il singolare ritrovamento è stato fatto dalla Polizia Penitenziaria nell’istituto di pena di Carinola, nel Casertano. Nell’intercinta muraria, dove hanno accesso anche i carcerati, gli agenti hanno scoperto una ventina pietre di calcestruzzo lanciate oltre le mura dall’esterno, di misura differente rispetto al solito pietrisco. Lì qualcuno aveva occultato gli smartphone, opportunamente incellofanàti per garantirne l’integrità. “Complimenti alla polizia penitenziaria del carcere di Carinola”, commentano Ciro Auricchio e Giuseppe Moretti, segretario regionale Campania e presidente USPP. “Bisogna urgentemente proporre una modifica legislativa che contempli l’introduzione o il relativo possesso di cellulari in carcere come fattispecie di reato, che oggi è inesistente”, concludono i sindacalisti. (ANSA).
-
L’annuncio di re Juan Carlos, lascio la Spagna
(ANSA) – ROMA, 03 AGO – Il re emerito di Spagna Juan Carlo lascerà il palazzo della Zarzuela per trasferirsi all’ estero, dopo le inchieste giudiziarie che lo hanno visto indagato per presunta evasione fiscale in patria e in Svizzera. In una nota, il figlio Felipe VI ringrazia il padre per la decisione. Lo riferisce El Pais. (ANSA).
-
Lavoro: 120 crisi al Mise, 160-170 mila lavoratori
(ANSA) – ROMA, 19 AGO – Sono circa 120 i tavoli di crisi aperti al Ministero dello sviluppo economico: vertenze che, secondo quanto si apprende, riguardano circa 160-170 mila lavoratori e sono in calo rispetto allo scorso anno. Per la maggior parte si tratta di tavoli aperti da diversi anni: alcuni anche da 7 anni perché sono situazioni che necessitano di un tavolo permanente a causa della criticità del settore; circa 70 sono aperti da più di 3 anni e circa 28 da 7. Il Mise per settembre ha già un calendario fitto di incontri su vertenze importanti da Bekaert ell’ex Embraco. In un anno di lavoro il numero dei tavoli di crisi aperti al Mise risulta comunque notevolmente diminuito: sono circa 10, secondo quanto si apprende, le vertenze risolte con esiti positivi, tra cui Pernigotti e Corneliani due storici marchi Made in Italy. Grazie alla chiusura di queste crisi, sono stati salvati circa 1.800 lavoratori. (ANSA).
-
Liga: 2-0 al Siviglia, l’Atletico Madrid in fuga
(ANSA) – ROMA, 12 GEN – L’Atletico Madrid non si ferma più. Nel recupero della 1/a giornata della Liga, la squadra di Diego Pablo Simeone ha batutto 2-0 il Siviglia, grazie alle reti di Correa al 17′ del primo tempo e Saul Niguez al 31′ della ripresa. In virtù del risultato di questa sera nel Wanda Metropolitano, i ‘Colchoneros’ hanno allungato in classifica, portandosi a 41 punti, vale a dire a +4 sul Real Madrid e a +7 sul Barcellona. (ANSA).
-
Liguria,mille chiamate dopo viaggi
(ANSA) – GENOVA, 16 AGO – In Liguria, nel giorno di Ferragosto, sono arrivate al sistema sanitario regionale circa 1.000 segnalazioni di persone rientrate da viaggi in Paesi a rischio che hanno chiesto tamponi. E’ rivolta a chi ha viaggiato in Croazia, Grecia, Malta o Spagna. Lo annuncia la agenzia regionale Alisa, spiegando che tutte sono “state prese in carico”. La comunicazione risponde alle segnalazioni di utenti che hanno invece dichiarato di avere contattato le Asl della Liguria senza avere risposte. Alisa ha spiegato in una nota che l’interessato “che sceglie il canale di posta elettronica, sarà contattato per effettuare, entro 48 ore dalla segnalazione, il tampone (al domicilio o attraverso il servizio drive-through). Chi decide invece di contattare l’utenza dedicata, verrà messo in contatto con il primo operatore disponibile”. Ricorda poi che, nell’attesa dell’esecuzione del test presso l’azienda sanitaria locale di riferimento, le persone sono sottoposte all’isolamento fiduciario presso la propria abitazione o dimora. “Il Sistema sanitario regionale, in un momento di grande impegno e pressione per il tracciamento dei casi, le analisi epidemiologiche, la preparazione all’apertura scolastica e la campagna vaccinale, sta comunque garantendo le risposte dovute”, si specifica in una nota della agenzia regionale ligure. Alcuni utenti hanno segnalato di non avere avuto risposte ai centralini o di essere stati invitati ad attendere risposte che non sono ancora arrivate. “Il sistema sta mettendo in campo tutte le risorse e le professionalità necessarie per rispondere all’ordinanza diramata il 12 agosto”. (ANSA).
-
Maltempo: Verona, caduto pinnacolo chiesa romanica
(ANSA) – VERONA, 24 AGO – I tecnici dei vigili del fuoco hanno effettuato oggi un sopralluogo presso la Chiesa di San Zeno in Monte, a Verona, dopo la caduta di un pinnacolo della torre campanaria dell’edificio romanico che risale al XII secolo, avvenuta ieri durante il nubifragio. L’elemento decorativo in pietra precipitando ha forato la volta della Basilica, sfiorando il parroco che stava celebrando la Messa. Nessuna persona è rimasta ferita. I vigili del fuoco hanno temporaneamente applicato dei teli per tamponare in modo provvisorio il buco prodotto sul tetto, nell’attesa delle decisioni sulle modalità di salvaguardia della struttura. (ANSA).